Allenamento per gambe e fiato da principiante

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
50
Imola
Visita sito
Ciao ragazzi/e!
Sono una new-entry del forum, e per festeggiare la mia iscrizione, volevo subito porvi un quesito.
(Premettendo che sono un profano dell'argomento) ho incominciato quest'anno a marzo ad andare in mtb: dopo aver fatto circa 600 km di pianura (che barba!), finalmente ho incominciato a fare della salita, solo che senza un giusto allenamento non riesco a migliorare ulteriormente la mia velocità in salita, e per quanto riguarda il fiato vado presto in riserva. :prega:
Per quanto riguarda il fiato ho smesso di fumare... ho migliorato molto, ma non basta. :azz-se-m:
Potete darmi qualche consiglio sull'allenamento per le gambe e il fiato?
Un grazie a tutti!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
in grandi linee i consigli che ti do' sono:

cura l'agilita' ---> pedalare con rapporti agili fino ad arrivare a circa 100 rpm pedalate minuto (17 18 ogno 10 sec)

cura la potenza --> salita da 2 3 min pendenza 6 7 % 40 50 rpm

cura aerobicita' lunghe distanze a fatica modearata (2 3 ore)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
...io ti consiglio di fare anche un pò di spinning. Okkio che NON SOSTITUISCE la bici, ma ti abitua molto ai cambi di ritmo ed al laavoro in gruppo. Questo significa che migliori parecchio anche il fiato.
Ti consiglio vivamente di trovarti amici o un gruppetto, il lavoro sarà 200 volte migliore! o-o
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Sinceramente ti consiglierei semplicemente, con lo spirito cn cui ti sei fatto fondo in pianura di fare giri "normali" inserendo salite, sterrati ecc. Fatti qualche centinaio di km così, poi il salto di qualità nell'allenamento sono le ripetute, ma prima ci vuole un buon fondo, almeno secondo me, altrimenti oltre ad avere poca efficacia ti rompi eccesivamente i c* :-o
Per migliorare in salita comunque basta che ti fai giri normali, tranquillo, magari prova a tirare un po' di più su qualche salita che conosci, vedrai che i progressi arriveranno anche in salita :8):
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Concordo con elettrone!!!! Prima cura bene il fondo curando l'agilità, non forzare, abituati a pedalare a lungo ed agilmente poi inizia su percorsi misti curando il fondo medio...pedalate circa 80-90 rpm con 160-165 bpm per il cuore....poi stuzzica a dovere cuore e polmoni con le sfr per abituarti alla potenza in salita.Pian piano poi inserisci esercizi specifici come scatti e allunghi.........col tempo vedrai i risultati, non avere fretta...con calmasi migliora...forzare troppo porta solo guai.....Un'altro esercizio che molti biker fanno è uscire in bicicletta e interrompere due o tre volte l'allenamento in bici correndo a piedi..esempio due ore di allenamento così sviluppato: 10 min. riscaldamento in bici, 30 min. fondo medio in bici, 10 min corsa a piedi, 10minuti agili in bici, 20 min. fondo medio, 10 min.corsa a piedi,10 min.agili in bici,10 min. fondo medio, 10 min. agili in bici come scarico......ciao!!!!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Un'altro piccolo consiglio, cerca di uscire in gruppo dove c'è gente che va più forte e vedrai che piano piano (e facendo lingue lunghe :???: ) migliorerai.
L'andare in giro da soli limita l'allenamento a meno che non segui un programma basandoti anche sul cardiofrequenzimetro.

Se mi dici qualcosa ci organizziamo, sono di Imola anch'io. :-o
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
kabar ha scritto:
Un'altro piccolo consiglio, cerca di uscire in gruppo dove c'è gente che va più forte e vedrai che piano piano (e facendo lingue lunghe :???: ) migliorerai.
L'andare in giro da soli limita l'allenamento a meno che non segui un programma basandoti anche sul cardiofrequenzimetro.

Se mi dici qualcosa ci organizziamo, sono di Imola anch'io. :-o
Anche io sono un principiante ed ho bisogno di allenamento ed onestamente ho qualche dubbio su quello che stò facendo (non avendo assolutamente idea di quello che stò facendo :scassat: ).
Io sono di Anzola (provincia di Bologna ma verso Modena): sono anche solo soletto nelle mie uscite quindi se organizzate qualcosa nei week end per fare un pò di gamba e fiato (ed eventualmente 2 chiacchere) io sono disponibile (sempre che lo siate pure voi)...

Ciaooooo!!!!!
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito
Sono un principiante quindi potrei dire una vagonata di cazz@@@te
Fino a poco prima delle ferie facevo il mio classico giretto in bici, 40 Km su starrato pianeggiante ed andavo più o meno attorno ai 20-23Km/h.
Durante le mie ferie (tre settimane) mi sono sbizzarrito sul lago di Garda e montagne veronesi. Senza pensare minimamente all'allenamento e prestazioni da varie ma con mentalità moooolto cicloturistica.

Sono tornato a casa, nella mia pianura, ed il solito giretto che facevo in poco meno di due ore adesso lo faccio in un'ora e mezza e sento molto meno la fatica (la prima volta dal mio ritorno mi sembrava addirittura che la mia bike fosse dimagrita, la sentivo molto più leggera).

Quindi:
VIVA LA MONTAGNA!!!!! :-o
 

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
ciao a TUTTI, avrei bisogno di un consiglio riguardo l allenamento, ho comprato la mia mtb meno di un mese fa , visto che avrò tutto il mese di luglio libero volevo qualche dritta su un allenamento, ho letto un pò nel forum che all inizio mi converebbe fare un pò di km con marcie morbide "frulli".premettendoche sn un pricipiante in media faccio 20 km ad uscita
pensavo di fare così
lunedì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
martedì: pausa
mercoledì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
giovedì:pausa
venerdì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
sabato/domenica:uscita un pò più lunga su sterrato
cose ne dite voi??
e se mi potete dare anche qualche consiglio su cosa bere acqua/polase quando faccio le uscite in mtb , e sul alimentazione ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo