Allenamento in palestra per DH

zena75 ha scritto:
Grazie per la sceda WOLVERINE :-o :-o :eek: (ps ma che nome hai scelto??)

Ti confesso ke mi spaventa un po' %$)) se ti alleni rispettandola penso ke in gara tu possa piegare la bici 8-) complimenti :-?
Ciao a tutti !
Questo argomento è anche di mio interesse e devo dire che la maggioranza delle cadute sono causate da stanchezza.
in fatti con la stanchezza magari in un salto non tiri la bici come vorresti e atterri male.
Di solito le gare sono piccoli percorsi e quindi bisogna avere molta esplosione fisica, e resistenza in caso di lunga durata.
io ad esempio (a casua di una pausa di 7 anni) mi sto allenando per ri riprendere la resistenza dato che l'esplosione fisica è l'ultima a lasciarci.
Tutto gioca sul peso del corpo, quando vai sulla bici, la migliore posizione di controllo è quella di non sedersi al sellino, quindi molta flessione di gamba, e braccia.
Secondo me 3 sessioni da 10 minuti di flessione delle braccia e altre sessioni uguali accasciandosi sulle gambe (non tutto) rimanere come si rimane sulla bici, non allungarsi del tutto, flettere di poco ma rimanere lì, devi far bruciare le coscie.
Farli sempre più velocemente, e mam mano sempre di più.
Vedrette che quando vai in bici ti sentirai più leggero e resisterai di più.

Io ci sto provando da 1 mese circa, e sono migliorato moltissimo, faccio 2 - 3 discese in più.

Ciauz
 
zena75 ha scritto:
Grazie per la sceda WOLVERINE :-o :-o :eek: (ps ma che nome hai scelto??)

Ti confesso ke mi spaventa un po' %$)) se ti alleni rispettandola penso ke in gara tu possa piegare la bici 8-) complimenti :-?
Altro esercizio utilissimo dimenticato:
Sessioni di saltellamento con entrambe le ruote con la bici.
Insomma il peso della bici, deve diventare una abitudine per il corpo, che quindi deve rafforzarsi per tirarla su.
E' faticosissimo ! ma utilissimo !

Ps: Critica su allenamenti in palestra .
Secondo me non è utile, se vuoi andare bene in bici, devi usare la bici.
Andando in palestra vai a rafforzare muscoli che magari in discesa non li usi, e quindi non neccessari, dato che il muscolo pesa, peso inutile.
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
BRAZUKA ha scritto:
zena75 ha scritto:
Grazie per la sceda WOLVERINE :-o :-o :eek: (ps ma che nome hai scelto??)

Ti confesso ke mi spaventa un po' %$)) se ti alleni rispettandola penso ke in gara tu possa piegare la bici 8-) complimenti :-?
Altro esercizio utilissimo dimenticato:
Sessioni di saltellamento con entrambe le ruote con la bici.
Insomma il peso della bici, deve diventare una abitudine per il corpo, che quindi deve rafforzarsi per tirarla su.
E' faticosissimo ! ma utilissimo !

Ps: Critica su allenamenti in palestra .
Secondo me non è utile, se vuoi andare bene in bici, devi usare la bici.
Andando in palestra vai a rafforzare muscoli che magari in discesa non li usi, e quindi non neccessari, dato che il muscolo pesa, peso inutile.

sono d'accordissimo con te...per allenarsi alla bici bisogne andare in bici...
o meglio ancora, per allenarsi in dh bisogna fare dh.

ma visto che la maggior parte delle persone studiano o lavorano, e durante la sttimana hanno solo un'ora o due a disposizione all'ora di pranzo/cena, e che in questa stagione se non piove nevica, se non nevica fa -20,converrai con me che bisogna trovare qualcosa di alternativo, almeno per questo periodo dell'anno
 
WOLVERINE ha scritto:
BRAZUKA ha scritto:
zena75 ha scritto:
Grazie per la sceda WOLVERINE :-o :-o :eek: (ps ma che nome hai scelto??)

Ti confesso ke mi spaventa un po' %$)) se ti alleni rispettandola penso ke in gara tu possa piegare la bici 8-) complimenti :-?
Altro esercizio utilissimo dimenticato:
Sessioni di saltellamento con entrambe le ruote con la bici.
Insomma il peso della bici, deve diventare una abitudine per il corpo, che quindi deve rafforzarsi per tirarla su.
E' faticosissimo ! ma utilissimo !

Ps: Critica su allenamenti in palestra .
Secondo me non è utile, se vuoi andare bene in bici, devi usare la bici.
Andando in palestra vai a rafforzare muscoli che magari in discesa non li usi, e quindi non neccessari, dato che il muscolo pesa, peso inutile.

sono d'accordissimo con te...per allenarsi alla bici bisogne andare in bici...
o meglio ancora, per allenarsi in dh bisogna fare dh.

ma visto che la maggior parte delle persone studiano o lavorano, e durante la sttimana hanno solo un'ora o due a disposizione all'ora di pranzo/cena, e che in questa stagione se non piove nevica, se non nevica fa -20,converrai con me che bisogna trovare qualcosa di alternativo, almeno per questo periodo dell'anno
D'ACCORDISSIMO !
:-o
Magari porto su la bici in camera e mi metto a saltare lì !! :smile:
Un paio di droppate dal letto ! :-?

Ciauz
 

CATERPILLAR

Biker popularis
8/2/04
71
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao a tutti,
io mi sto' preparando da circa un mese, vi dico come mi sono mosso e poi fate voi.
1) ho parlato con un preparatore atletico tra le altre cose ha un sito "www.altaprestazione.com".
2) mi ha fatto un test per valutare riflessi/scatto/massa muscolare.
3) mi ha tirato giu' un piano di lavoro di tre mesi, obiettivo prepararmi in modo tonico ad affrontare una gara di DH senza morire dopo 30''!!!
Mi alleno in un campo da calcio due volte a settimana con sessioni di 2 ore!
-ho iniziato con 40 minuti di corsa leggera su percorso misto pianura salita discesa
- poi esercizi di palestra bilancere/pressa/e pectoral machine, ma non grossi carichi, giusto per creare un minimo di massa.
-poi esercizi a circuito con cardio, es percorso da 1 minuto con 15 sec di saltelli, poi 15 sec di dribling di birilli, poi 15 sec di flessioni, poi 15 sec di addominali e via per 4 cicli.
-Poi esercizi di cadute, su dei tappeti ci si tuffa in capriole simulando una vera caduta(io sono espertissimo) e cercando tipo judo di rotolare per distribuire l'impatto, prima senza protezioni poi con le protezioni.
Dopo un mese di questo lavoro la corsa si usa solo 10 min per riscaldarsi poi addominali, e mini circuito e poi nel campo sportivo con bici.
-Bici con 2 pneumatici d'auto legati a strascico, e via pedalare a tutta fino a raggiungere la soglia del cardio, poi si sgancia il peso e si continua a girare fino ad abbassare la frecuenza cardiaca. :soffriba:
-adesso in bici si crea uno slalom di birilli in un campo e si parte con lo slalom a tutta poi si continua a girare fino a riportare la frecuenza sui 140 e poi si riparte con lo slalom x 4 volte!!
-alla fine streccing.
A me personalmente è servito molto, sono piu' sicuro quando scendo in bici,riesco a pedalere piu' a lungo, e facendo spesso la solita discesa domenicale ho constatato che mi sento molto piu' agile!!
saluti CATERPILLAR :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo