Allenamento e peso

mmaxx

Biker novus
10/7/07
16
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato una mtb ed essendo un neofita ne sono molto contento, è una scott voltage YZ2 disk.
Ho acquistato la bici sia per combattere la vita sedentaria che il peso in eccesso, infatti sono circa 10 chili sopra.
Inutile dire che fare sforzi essendo pesante è sconsigliato e mangiare poco per scendere non va molto d' accordo con l' esercizio fisico, non avendo scorte energetiche da prendere rapidamente, mi stanco facilmente.
Mi piacerebbe avere un consiglio per abbinare ambedue le cose ;-)

Saluti
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato una mtb ed essendo un neofita ne sono molto contento, è una scott voltage YZ2 disk.
Ho acquistato la bici sia per combattere la vita sedentaria che il peso in eccesso, infatti sono circa 10 chili sopra.
Inutile dire che fare sforzi essendo pesante è sconsigliato e mangiare poco per scendere non va molto d' accordo con l' esercizio fisico, non avendo scorte energetiche da prendere rapidamente, mi stanco facilmente.
Mi piacerebbe avere un consiglio per abbinare ambedue le cose ;-)

Saluti

Guarda, poi qui partiranno delle cose tecnico scientifiche particolari. Secondo me è bene cominciare con una buona filosofia di vita. Ovvero fare attività fisica (la bici in quanto aerobico va bene) e mangiare il giusto, soprattutto alimenti sani.
All'inizio ti conviene pedalare con costanza però diciamo "in libertà" e senza forzare, in modo da costruire una massa muscolare iniziale e rimettere in moto tutti gli ingranaggi della tua macchina interna.
Poi comincia ad allenarti in modo più serio e vedrai che con l'allenamento dovrebbe migliorare anche il tuo metabolismo, e vedrai che malgrado l'attività fisica sentirai anche bisogno di mangiare di meno.
Certo che se dopo ogni uscita ti mangi un cinghiale intero con patate e formaggi grassi non è che ti serve un gran che andare in bici ... :) :)
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
inizia con pedalate tranquille, poi pian piano cerca di allungare un po' il percorso, senza strafare, nessuno ti corre dietro, bisogna fare le cose in base alle proprie capacità e soprattutto l'importante è divertirsi! quindi prendi le uscite allegramente, non voler tornare a casa distrutto con l'idea di dover per forza perdere peso, il peso se ne andrà da solo con la costanza.
Per quanto riguarda l'alimentazione cerca di evitare di mangiare "le schifezze" (patatine-merendine-caramelle-dolcetti e dolcettini vari), per il resto vai tranquillo, mangia pure ciò che ti piace magari evitando di abbuffarti
Buone pedalate :volo:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Io grazie alla bici e con la bici ho perso ben 20/22 kg.
Allora regola prima: non avere fretta di avere risultati immediati, sarebbero solo illusori. io ho impiegato 2 anni.
avere molta costanza. anche quando le balle si sverniciano si deve uscire, anche sia solo per 30/40 minuti;
controllare l'alimentazione senza pensare che poi tanto domani ti fai mezz'ora in più.
La classica dieta mediterranea con quantità moderate è l'ideale.
Ogni tanto una buona mangiata aiuta.
Svolgere un'attività aerobica magari ti aiuti con un cardiofrequenzimetro e vai tra i 120/130 battiti al minuto anche per un'ora un'ora e mezza.
Fregatene se ti sorpassano pure le lumache.
vedrai che i risultati arriveranno senza grossi sacrifici.
te lo dice uno che di diete (inutili) ne ha fatte tante prima di salire in bici.
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
639
12
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
eccoci nuovamente!!
ci sarebbero libri e libri da leggere con opinioni comuni dettate da nutrizionalisti sportivi...ma qui nel forum comunque, ognuno ti direbbe la sua..
da parte mia senza spendere troppe parole ti dirò che con l'andare degli allenamenti la passione si incrementera' e la ricerca del miglioramento soggettivo ti portera' inevitabilmente a competere..magari solo con te stesso!!
quando la strada salira' cercherai senza speranza di successo di incrementare potenza e ritmo... proverai e riproverai ad alzarti sui pedali scalando i rapporti verso il basso...ti accorgerai che dopo qualche mese quella salita la farai con 2-3-4-5 denti in meno al pacco pignoni posteriore...incomincerai a guardare la velocita' media o in ascesa...(a tal proposito ti consiglio di non montare nessun conta kilometri per i primi mesi) ... cercherai di raggiungere i bikers che intravedi all'orizzonte...ti peserai sulla bilancia dopo 3 ore di allenamento cercando erroneamente di vedere dove si ferma la lancetta...quante cose farai.....MA RICORDA UNA SOLA COSA.... sara' difficile seguirla ma ricordala...: non saranno l'intensita' dello sforzo o l'accelerazione cardiaca repentina i fattori che succhieranno energia dalle tue molecole grasse....ma sara' la costanza di una pedalata uniforme e sciolta...saranno le uscite molto meno intense ma piu' lunghe che intaccheranno l'adipe del nostro nuovo amico biker...
puone pedalate ..agili innanzitutto...(specie in salita)
ahh dimenticavo..ma questo e' ovvio ...mangia di tutto ma un po meno...
bevi quanto vuoi ma non quello che vorresti....e limita gradualmente i carboidrati e i dolci alla sera ...ciao
 

rogeraccio

Biker popularis
19/5/07
80
0
0
Trento
Visita sito
Io grazie alla bici e con la bici ho perso ben 20/22 kg.
Allora regola prima: non avere fretta di avere risultati immediati, sarebbero solo illusori. io ho impiegato 2 anni.
avere molta costanza. anche quando le balle si sverniciano si deve uscire, anche sia solo per 30/40 minuti;
controllare l'alimentazione senza pensare che poi tanto domani ti fai mezz'ora in più.
La classica dieta mediterranea con quantità moderate è l'ideale.
Ogni tanto una buona mangiata aiuta.
Svolgere un'attività aerobica magari ti aiuti con un cardiofrequenzimetro e vai tra i 120/130 battiti al minuto anche per un'ora un'ora e mezza.
Fregatene se ti sorpassano pure le lumache.
vedrai che i risultati arriveranno senza grossi sacrifici.
te lo dice uno che di diete (inutili) ne ha fatte tante prima di salire in bici.

Quoto in tutto e per tutto! Anch'io in un'anno e mezzo, abbinando bici e dieta moderata, ho perso 21 Kg! Vedrai che dopo cominci anche ad andare forte! Basta avere calma e una forza di volontà incrollabile, dopodichè i risultati arrivano.
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Quoto tutti anch'io, io dico sempre a chi è all'inizio, vai piano e non strafare, quando si fà un'uscita non bisogna soffrire, bisogna far fatica si, ma sempre divertendosi...il massimo è quando si sta per finire il giro e pensi già alla prossima uscita :-)
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Qui amico ognuno dice la sua verità, e la vera verità sai qual'è? Che non c'è una regola fissa perchè la bici ed è bella per questo, ti permette di adattare lo sport alle tue esigenze, quindi la regola giusta per uno non è detto che lo sia per un altro. Due cose invece sono fondamentali per tutti e infatti tutti l'hanno detto, bisogna essere costanti e nn scoraggiarsi, e la seconda non bisogna scottarsi ovvero non bisogna all'inizio prendere delle cotte inutili, perchè la bici e ancor di più la mtb se ti scotti una volta finisce che la lasci in garage per sempre. Quindi cerca di essere costante, soprattutto all'inizio non strafare, vedrai che piano piano la voglia aumenta, aumenta la sfida con se stessi, e poi vieni risucchiato in questo mondo di pazzi scatenati al limite della follia. Alcuni suggerimenti te li posso dare:
Cerca di andare più possibile se puoi in mezzo ai boschi, con calma, guardandoti intorno, respirando il profumo di muschio dopo una pioggia, o il profumo di essenze particolari che si trovano in certe stagioni, ammira i colori primaverili o autunnali e impara ad ascoltare il silenzio del bosco, rispettalo, senti solo il fruscio delle tue ruote che passano sopra l'humus, evita di calpestare alberi e alberelli ma vivi il bosco come un compagno di avventura, piano piano ti accorgerai di avere a disposizione un mondo che credevi di conoscere e che invece ti è completamente sconosciuto, questo ti farà da cocaina dammi retta, piano piano non riuscirai più a stare al bar a giocare a carte, o in una sala tv a guardare il derby tra un gruppo di persone urlanti, sentirai la necessità di andare là in quel posto dove puoi startene in santa pace inalando aria pura e sudando le tossine accumulate durante la settimana. A me dopo 12 anni di bici ancora oggi quando mi devo cambiare per andare in mtb mi viene voglia di buttare tutto, ma come esco dal garage per immergermi nei boschi mi dimentico dello stress, della stanchezza, e di avere 40 anni. Poi un altro consiglio quando avrai accumulato un pò di km e un pò di sicurezza nella guida, iscriviti a qualche bella gran fondo da escursionista, all'inizio facendo il percorso corto, poi potrai azzardare il lungo, qui nel forum trovi una grande famiglia che potrà suggerirti dove andare come affrontare, questo ti rafforzerà la motivazione, calarti in un evento con altri 500/1000/3000 bikers ti farà sentire parte di una tribù dinamica che ama l'ambiente, che vuol fare sport in simbiosi con la natura, ti farà sentire un piccolo sportivo, ti farà salire un pò di adrenalina quando sei in griglia con lo speaker che urla slogan e la musica disco a palla, quando salirai su lunghe salite e troverai la gente che ti incita anche se sei l'ultimo della carovana e quando sei al pasta party insieme a centinaia di bikers come te amatori, che non conosci ma con i quali fai subito conoscenza, amicizie che perdurano dal nord al sud, scopri quello che ha iniziato la mtb perchè vittima di un incidente in moto e quindi doveroso di tenere vive le articolazioni, scopri l'ex calciatore convertito alla mtb, scopri l'ex obeso che grazie alla bici è rientrato nel peso forma, etc etc etc.
L'importante è la costanza e la voglia di fare ma non di strafare, voglia di conoscere. Vedrai che con il tempo inizierai anche a perdere peso. Poi per l'alimentazione diciamo che ci sono alcune regole base per non affaticare il fegato durante la pedalata, per non andare incontro ai crampi etc etc etc. Ma per uno che non deve vincere il Rampitour diciamo che può mangiare di tutto dandosi una regolata, non iniziare a pedalare nel mentre digerisci, evita latte e zucchero prima di iniziare a pedalare, sostituisci con thè e miele, portati dietro una banana non troppo matura, tieni sempre la borraccia piena di acqua e sali (polase va benissimo) e bevi a piccoli sorsi senza aspettare di sentirne il bisogno, mangia molta frutta e verdura. Poi piano piano scoprirai da solo ciò che ti aiuta ad andare forte (si fa per dire) e ciò che invece ti rallenta.
Benvenuto amico, e chissà che non ci incontriamo in qualche gran fondo prima o poi.
Dimenticavo, iscriviti a qualche club ce ne sono tantissimi sono delle grandi famiglie, organizzano gare, escursioni, gite in mtb etc etc etc.
Vai nella sezione di questo forum Gare ed Eventi, li trovi tante discussioni sulle tante gran fondo e cicloturistiche che ci sono in Italia.
 

mmaxx

Biker novus
10/7/07
16
0
0
Roma
Visita sito
Grazie delle risposte!!!!
Questa mattina mi sono svegliato contento per la pedalata che mi farò dopo il lavoro e leggere i vostri forum aumentano la voglia!
Ancora non ho avuto modo di pedalare in un vero bosco, per ora frequento in linea di massima un parco della mia città (Roma), ma immagino che deve essere una bellissima esperienza che presto (spero) sperimenterò!
E comunque, anche se è poco che "gioco" con la mia mtb, devo dire che sento già meno il bisogno di mangiare, anche se sicuramente è più l' effetto placebo dell' entusiasmo piuttosto che un cambiamento metabolico, va bene così, già sto meglio :mrgreen:

Grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo