allenamento e consigli per principiante

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
ciao a tutti,
mi ritengo un principiante, negli ultimi mesi ho cominciato ad allenarmi facendo 1 volta a settimana delle uscite lunghe, fino a 60 km con 30 km di salita.
In più ho abbinato della corsa a piedi 3 volte a settimana.
Purtroppo questa routinne è stata inevitabilmente interrotta da una tendinite alla zampa d'oca (ginocchio) dovuta presumibilmente al sovraccarico, adesso, dopo 20 giorni di stop completo mi sento pronto a ricominciare.

Per non ricadere nello stesso errore, dunque, vi chiedo quale potrebbe essere un buon programma di allenamento per principiante, in modo da non sforzare e stressare velocemente le articalazioni ed il fisico.
Preciso che:
vado in piscina 2/3 volte alla settimana per 1 ora e posso uscire in bike massimo 3 volte a settimana, grazie.
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
di fatti ho intenzione di riprendere a correre solo quando avro' perso i miei 10 kg di troppo! è davvero massacrante per uno che come me è alto 1,91 e pesa 97 kg
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
di fatti ho intenzione di riprendere a correre solo quando avro' perso i miei 10 kg di troppo! è davvero massacrante per uno che come me è alto 1,91 e pesa 97 kg
la corsa è molto traumatica per le articolazioni sopratutto quando si è in sovrappeso, inoltre la corsa, se ripetuta con troppa frequenza, mal si concilia con la bici...
ti consiglio di non abbandonarla del tutto, magari una voilta a settimana a ritmi molto blandi...
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
35
Aosta
Visita sito
Ma io ti consiglierei di tesserarti, nelle società ci sono spesso persone che possono seguirti, cmq la corsa può essere molto utile x perdere peso, solo ke non fa bene esagerare.
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
io ho iniziato l'anno scorso con la mtb, da "giovane" (13-18 anni , adesso ne ho 34) ho fatto mezzofondo, poi + nulla.
all'inizio già pedalare 20-30 km era 1 impresa, mai 1 dietro l'altro, anche 2 o 3 pause di intermezzo. le uscite erano circa 4 alla settimana, sabato, domenica, martedì e mercoledì. oppure sabato, domenica, mercoledì e giovedì a seconda della stanzhezza. pian piano al sabato ed alla domenica cercavo di fare 40-50km, sempre con varie pause. pian piano poi ho iniziato a fare 30km durante la settimana, uscendo anche 3 volte (martedì. mercoledì, giovedì) e 50-60km al sabato ed alla domenica.
adesso faccio tranquillamente 30-35km durantel a settimana, e 70-80 anche 90 km al sabato ed alla domenica.
secondo me devi nadare x gradi , elimina la corsa, riduci la piscina, esempio:
lunedì riposo
martedì piscina
mercoledì bici (1 oretta - 1 oretta e mezza)
giovedì piscina
venerdì riposo
sabato bici (giro lungo)
domenica bici (giro lungo)

e dopo almeno 1 paio di mesi vedi come va! ciao o-o
 

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
ciao a TUTTI, avrei bisogno di un consiglio riguardo l allenamento, ho comprato la mia mtb meno di un mese fa , visto che avrò tutto il mese di luglio libero volevo qualche dritta su un allenamento, ho letto un pò nel forum che all inizio mi converebbe fare un pò di km con marcie morbide "frulli".premettendoche sn un pricipiante in media faccio 20 km ad uscita
pensavo di fare così
lunedì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
martedì: pausa
mercoledì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
giovedì:pausa
venerdì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
sabato/domenica:uscita un pò più lunga su sterrato
cose ne dite voi??
e se mi potete dare anche qualche consiglio su cosa bere acqua/polase quando faccio le uscite in mtb , e sul alimentazione ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo