E' un articolo di Roberto Albanesi. Parti dal presupposto che il suo principio di base è questo: "La corsa è la madre di tutti gli sports".
E' indubbio che per eguagliare l'impegno fisico di un ora di corsa ne servano almeno il doppio in bicicletta ma rimane il fatto che è la bicicletta il tuo sport preferito, non la corsa.
Tutti, e dico tutti, gli articoli di Albanesi sui vari sports sono improntati sul fatto che la corsa è più completa e vengono evidenziate le carenze degli altri sports. Insomma il punto di vista di un "runner" sugli altri sports.
Se vuoi leggere di "pesce" non leggerai articoli di un "macellaio" e viceversa.
E' indubbio che per eguagliare l'impegno fisico di un ora di corsa ne servano almeno il doppio in bicicletta
che siano due cose differenti è sicuro, che la corsa non possa integrare portandone comunque benefici la bicicletta o anche il contrario secondo me no. Soprattutto in una fase iniziale o per un mantenimento "senza troppe pretese". Io esco in mtb una sola volta a settimana e durante la settimana corro 3 volte, questo mi ha permesso di percorrere in breve tempo (ho iniziato ad andare in bici a fine marzo) buone distanze (anche se con dislivello 0 o quasi). Diverso è il discorso della salita che praticamente per me è quasi inaccessibile, in questo senso la corsa o almeno quella che faccio io non mi sta aiutando.
Eppure personalmente ho fondati dubbi riguardo questo "assioma".
Dipende tutto dall'intensità: un lavoro intervallato di potenza aerobica e tolleranza al lattato di 1h totale ti spacca sia in bici, sia di corsa.
Sono invece d'accordo se si tratta di resistenza aerobica: la corsa sarà sempre un pò più intensa, anche per il fatto che prevede uno sforzo muscolare eccentrico e concentrico, mentre la bici solo concentrico (escluse le discipline gravity).
1h di lavoro di ripetute ad alta intensità, in bici, ti fa tornare a casa demolito.
posso dire che domenica 31 luglio la mattina mi son fatto 40 km di MTB e la sera dello stesso giorno ho fatto una gara podistica di 8 Km,risultato che già mi aspettavo GAMBE MASSACRATE a livello aria cuore nessun problema anzi in salita volavo ma in discesa e nel piano un patimento.
E' stato un test personale dopo 7 MESI di ONLY MTB ho provato a correre a piedi cosi di brutto con km fatti anche a 3 minuti.50 secondi al km per poi avere in 8 km una media DI 4.16 il percorso.la mia domanda è VOGLIO fare tutti e due gli sport come poter programmare gli allenamenti,perche è molto bello correre a piedi oltre alla passione ormai ventennale per la MTB