Allenamenti estivi

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
be ragazzi oggi dopo 4 giorni senza toccare la bike sono risalito su a villacidro.
partenza campu de monti salito su alla piana di oridda sa barracca de i cidresusu e sentiero azzeddu, poi il primo single trak di quest'anno e ho fatto anche il video che poi vedrette.
finito il single trak dopo la vasca antincendio, giu x circa 1 km forse meno nello sterratone svolta a sinistra prima della svolta del single trak che porta alla forestale della gara di quast'anno.
si prende questo single dual trak sono 2 km da fare a manetta di pura drenalina. ci sono tre tornanti qualche saltino su roccia ed pure un albero messo di traverso.anche di questo ho il video anche se non e completo xke non ci stava piu niente nella fotocam.:-? :-?

aproposito chi si e' dimentica il camioncino parcheggiato in divieto di sosta e pregato di spostarlo grazie.
http://tkfiles.storage.msn.com/x1pN...9XVrhFGOmFDpYDwJkKXQfA3OYyY6idJuXioN1nFS4Eabk
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
siccome ho capito ke bisogna pedalare...
mi sto sparando delle noiosissime pedalate su asfalto... Ogni tanto c zacco una variante d qualke km x spezzare la monotonia...
sto pedalando con rapporto agile con una media d circa 25km/h..
Se ce la faccio vorrei farlo x almeno 2 o 3 settimane, a giorni alterni.. Per ora sono sui 45 50km.. punto ad aumentarli...
Speriamo ke tutto questo bitume serva a qualcosa
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

Mod... premetto che non sono un preparatore atletico, ma se vuoi acquisire resistenza in salita dovresti alternare con delle ripetute di Salita Forza Resistente: si tratta di ripetute (3-4 minuti) a frequenza di pedalata bassissima (40-45 rpm) ma con rapporti molto duri, su salite del 5-6%, col cardiofrequenzimetro a soglia, intervallate da fasi di recupero di 2-3 min col cardio molto basso e frequenza di pedalate abbastanza alta.
Io sto facendo 1 o 2 sedute a settimana eseguendo una fase di riscaldamento di una 10 di minuti, poi 10 minuti a frequenza di pedalate molto alta (100 rpm) e cardio sotto soglia, poi 5 ripetute come ti ho spiegato prima, poi altri 10 min. a 100 rpm, poi altre 4 ripetute di SFR, poi altri 10 min a 100 rpm e per chiudere una bella fase di defaticamento.

Se ti interessa ti posso mandare le tabelle dettagliate.
E' incredibile, ma in così poco tempo ho notato dei decisi miglioramenti in salita. Sabato abbiamo fatto una variante che comportava una salita abbastanza tosta (dopo 25 km di escursione alle spalle e più di 700 mt di ascesa accumulata) e l'ho fatta senza mettere un piede a terra e senza soffrire più di tanto: qualche settimana fa l'avrei sofferta parecchio.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
interessante...
dovrei prendermi il cardio x fare una cosa del genere......
il casino è riuscire a trovare le salite e la pianura quando t serve
Le serie con la pedalata alta la fai in piano o sempre in salita?

Io comunque puntavo a fare un lavoro diciamo d cuore.. Proprio x migliorare la resistenza.. Poi x la salita già mi arrangio.. Non c'è cosa migliore d fare salita x migliorare in salita
 

camarillobrillo75

Biker immensus

Non credergli fabry, sta dicendo le bugie !!! ehehehe
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Allenamento tra Marganai e Monti Mannu : 40 km partendo da domusnovas su x perda niedda, scoperto un ssssingol da favola (scoperto io !...nel senso che lui là c'è sempre stato.....e con tutta probabilità pure frequentato da qualche disperato come noi o come un cinghiale !)....quindi dicevo sa tellura, canale s'isteri, e poi nuovamente su x perda niedda e poi....SCAPPATI CHE CI SARANNO STATI SI E NO 15 GRADI CON ANNESSO DILUVIO UNIVARSALE....!!!
Vi dico una cosa pazzesca, ragazzi,...sopratutto x il periodo !
Comunque quel cavolo di posto è increeeedibbole !!! egiàmellò diceva Mastro Sput !
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
exa mandami qualcosa in PVT ke se riesco a recuperare un cardio barattandolo con un pacchetto d golia provo...

Ma io dico... Perchè nn continuerò a fare semplice escursionismo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

E' proprio qui che sbagli, per migliorare la resistenza servono le gambe, non serve esasperare il lavoro al cuore. Le gambe devono abituarsi a lavorare sotto sforzo. Però è controproducente fare salite lunghe senza recuperi, mentre lavorando sulle ripetute si da modo ai muscoli di assorbire meglio lo sforzo: i recuperi hanno la stessa importanza delle fasi sotto sforzo.
Io mi son trovato un pezzo di salita costante al 4-5%, saranno circa 1 km e mezzo, dove partendo dal basso verso l'alto faccio la ripetuta a 45 rpm (con rapporto 44-11) e poi faccio la fase di recupero scendendo di nuovo alla base e così via.
Le fasi di 10 min a 100 rpm si possono fare in piano o in salita, basta utilizzare il rapporto giusto, tenendo presente che bisogna stare abbondantemente sotto soglia col cuore. Praticamente bisogna frullare e basta, senza forzare.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
exa mandami qualcosa in PVT ke se riesco a recuperare un cardio barattandolo con un pacchetto d golia provo...

Ma io dico... Perchè nn continuerò a fare semplice escursionismo


Ora vi mando qualcosina, anche a Taka.
Guarda che anch'io non faccio quasi altro che escursionismo, solo che per reggere un bel giro da 40-50 Km senza soffrire come un cane serve quasi la stessa preparazione che per fare una Gran Fondo, anche perchè in escursione sei in posti sperduti senza assistenza se non i tuoi compagni di uscita, mentre in gara hai tutta l'assistenza dell'organizzazione. Quindi per me la preparazione fisica è fondamentale per affrontare certi percorsi, soprattutto nei giri esplorativi dove non sai cosa ti troverai di fronte.
Per me è sempre una soddisfazione (gara o escursione che sia) arrivare in cima ad una bella salita senza per forza scendere a piedi (è ovvio che non sono masochista fino al punto di ammazzarmi pur di farcela... anzi...), ed il mio divertimento guadagna tantissimo se rimango lucido fino al termine dell'escursione potendomi godere le bellezze del posto senza pensare a cuore che mi stà scoppiando o le gambe cha stanno per cadere in terra.
E' per questo che ho intenzione di dedicare qualche oretta alla settimana ad affinare la mia preparazione fisica (ovviamente tempo, lavoro e famiglia permettendo). Ed in quest'ottica le semplici pedalate senza un preciso piano di allenamento servono al massimo a mantenere lo stato di forma attuale ma non a migliorarlo, perlomeno questo è ciò che ho sperimentato in questi anni di mtb (anche se già avevo avuto modo di sperimentarlo negli altri sport che ho praticato in precedenza). Certo bisogna fare un po' di sacrifici, ma se si trova qualche compagno di allenamento sembra che si fatichi di meno.
Riguardo agli strumenti necessari, un cardiofrequenzimetro ed un ciclocomputer sono più che sufficienti, anche modelli senza troppe funzioni sofisticate, quello che serve è sapere a che velocità si sta viaggiando, quanti km si sono percorsi e la frequenza cardiaca istantanea. Tutto qua.
Certo con un Garmin Edge 305 con cardio e sensore di cadenza le tabelle le trasferisci sullo strumento e lui ti dice cosa devi fare e quando lo devi fare avvertendoti se stai scendendo sotto (o anche sopra) i limiti che ti eri preposto, ma queste sofisticherie lasciatele ai patiti della tecnologia come me.... he he he
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2


c'èèè parole saggie.....quoto tutto quello che hai detto...il programma da te proposto è simile a querllo che faccio io in palestra....dove ho modo di controllare tutto.....frequenza cardiaca,rpm, km e quant'altro.....mi fanno lavorare con il quore a riposo intorno ai 120 battiti al minuto e poi sotto sforzo con il quore a 165 battiti......variando il le pedalate al minuto da 50 per recuperare ai 120 sotto sforzo............ma mi fanno fare il tutto con rapporti abbastanza leggeri....per le mie gambe!! ma il tutto in tempo dimezzati rispetto ai tuoi..sia in sforzo che in recupero.quando esco invece in mtb....facio all'incirca lo stesso allenamento sia su asfalto(anche se da te odiato) sia su sterrato.....ma quadruplico il tutto...purtropo andando a sentimento poiche non ho modo di controllare ne battito ne frequenza di pedalate.

eeeeee......quella battuta del garmin......sa tanto di scimmia vedraio che ti risponde su mod!!! io invece so già che prima o poi........


P.S. se non ti scocia mandi anche a me la tabelle....vediamo che cosa ne viene fuori!!!! grazieeeeeee o-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ovviamente la "durezza" delle pedalate è determinata dal livello di battiti per minuto. Infatti si dovrebbe dosare il rapporto in modo da mantenere i 40-45 rpm di pedalata senza che i battiti salgano fuori soglia. Se si vede che i battiti salgono troppo vuol dire che il rapporto è troppo duro, si alleggerisce il rapporto (mantendendo sempre la stessa frequenza di pedalate) e vedrai subito i battiti scendere ad un livello più basso. La bellezza del tutto è che dopo che si è trovato il posto ideale per le ripetute e si è provato per qualche giorno, quasi non c'è più bisogno di guardare gli strumenti, si prendono i riferimenti e si va avanti così.
Infatti ad es. io ho stabilito che, nella salitina che ho scelto come sede delle ripetute, devo impostare i rapporti col 44-11 e mantenere i 19-20 km/h. In questa situazione raggiungo i 45 rpm di pedalata (non ho ancora il sensore di cadenza, prossima scimmia.... mi basta contare i giri per 15 sec. e poi moltiplicare per 4... eh eh eh... pitticcu puru.... tenendo presente che si deve contare un giro completo della guarnitura) ed il cardio lavora intorno ai 160-165.
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2




hehehehe tantu sesi drommiu!!!!!! lo sempre detto che su sardu no esti tontu ma malli pagau!!!!
 

ANTMAR

Biker tremendus
Interessanti i Vostri disrcorsi sulla metodica di allenamento.
Io tempo fa ho cercato di fare la stessa cosa con tabella alla mano, percorso con salitina, cardio, rpm controllati, ripetute, recuperi, ecc. ecc....
sono durato 3 giornate, poi...era una noia micidiale (forse perchè fatto da solo!) e ho deciso di "allenarmi" durante le uscite, possibilmente cambiando tipo di percorso, ritmi, lavorando ugualmente con cardio e cadenza, sempre rigorosamente su sterrato (odio l'sfalto).
E', per così dire, un allenamento "fai da te", ma penso di aver acquisito quel minimo di esperienza e conoscenza delle mie possibilità, per regolarmi abbastanza bene. Poi, dopotutto, mi serve solo per le uscite, più o meno impegnative, e le gran fondo, che mi piace farle perchè le vivo come un'escursione, non per velleita agonistiche.
Comunque, sono d'accordo che l'allenamento con metodo, possibilmente personalizzato, porta i suoi risultati e in minor tempo. Fate benissimo.

Es. di "allenamento-esplorativo" di ieri sera:
partenza da caserma forestale 7 fratelli, strada x Maidopis, Arcu su Cabriolu, Arcu de Buddui, sedda is Cadinus, Rio de is Mattanas sino alla piano di Castiadas e poi su dalla sterrata in salita (e che salita!) che ti riporta da Dispensa Sulis a Baccu Malu, poi discesa verso su Cunventu e di nuovo alla Caserma. I km erano solo 36 ma con 1.450 m di dislivello

X FABRIX
se ti interessa un cardio semplice ma funzionale, che è abbinato ad un ciclocomputer senza fili (tutto insieme e molto compatto), io l'ho comprato da Aushan (Pirri), marca Hi-med, Euro 22,00 e funziona benissimo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

Infatto ho premesso che cerco di non farlo da solo, ed in ogni caso alternando a dei giri su sterrato, altrimenti ach'io mi annoio. Debbo dire la verità... però.... il fatto di avere uno strumento che mi guida passo passo nella tabella di allenamento mi da qualche stimolo in più. Un altro fattore che mi stimola parecchio è il fatto di vedere giorno per giorno i netti miglioramenti. Per ora sono molto contento dei risultati, vedremo poi alla prova dei fatti se effettivamente la cosa funziona.
Certo che anche tu quando parti per un "giretto".... ge sesi delicau....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo