Bella spa.
Io ho sbagliato tutti i tempi dell'otturatore.
Chiedo un'"illuminazione" dall'alto per riuscire a fare buone foto di notte.
@
Nomad 42 ti chiedo consiglio
domandi alla persona sbagliata, conosco poco di tecnica fotografica...
dato che in notturna bisogna catturare la poca luce bisogna si tenere aperto l'otturatore a lungo ma è anche vero che ciò non è possibile con elementi in movimento, compreso il normale tremolio della mano. Io proverei ad aumentare la sensibilitòà della pellicola aumentando l'ISO anticipando un pochino la chiusura all'esposizione

... ma non ne sono sicuro!!! Se la tua fotocamera ha un tasto automatico per riprese notturne adotterei quello curandomi di usare, nel limite del possibile, il cavalletto con autoscatto a 2 secondi con il soggetto in posa statica (ma plastica

), magari per una solo foto, quella che ritieni straordinaria e rappresentativa. Con la mia machinetta posso usare l'automatico con soddisfazione se il soggetto è illuminato per bene dal mio faretto
poi un'aggiustatina al PC per valorizzare gli aspetti più interessanti non ci stà mai male!