All-mountain tuttofare

arcobaleno

Biker serius
11/7/09
112
0
0
Limbiate
Visita sito
Cari amici del forum, vorrei un consiglio per l'acquisto di una all-mountain eccellente, ottima per salire e scendere, ma anche per saltare e che sia però valida anche su strada, magari "chiudendo" le sospensioni per renderla più rigida, quindi più veloce per la strada. Sapete darmi qualche consiglio?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Partendo dal presupposto che la bici che chiedi forse non esiste :-), nel senso che forse chiedi un po' troppo...dalla strada ai salti, per intenderci...
Direi cmq che la bici adatta a te è una delle nuove trailbike intorno ai 140 di escursione, da montare con forcella regolabile (magari la fox talas 32 da 150-130-110), in modo da poterla sfruttare bene anche su strada in salita.

Rimanendo sui marchi che tratto e quindi conosco bene, sicuramente Mondraker Foxy è una bici dall'eccellente rapporto Q/P, altrimenti Santa Blur LT e Blur LT Carbon, Yeti 575 e ASR5, rocky Altitude, intense Tracer (questa un po' più cattiva delle altre).

Andando sugli altri marchi...Giant Trance X o Reign, Ibis Mojo, Lapierre Zesty, soltanto per scomodarne alcune...ma ce ne sono davvero tante, tutte ottime...
Molto dipende veramente da cosa vuoi, nel senso cosa vuoi privilegiare in tutte le cose che richiedi, e ovviamente dal budget ;-)
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Effettivamente non è facile avere una AM tuttofare, io sono giunto ai seguenti compromessi (prendili come esempio e/o spunto per cercare la bici che fa per te):

Scott Genius 40
Telaio in alluminio per non preoccuparmi in caso di cadute durante discese tecniche
Alleggerita con Freni Formula R1 guarnitura Truvactiv Noir cambio X0 e comandi X0
Dotata di reggisella telescopico per praticità nelle discese

Specialized Enduro Expert
cambiato solo il reggisella con uno telescopico

Ad entrambe le bici ho acquistato un secondo paio di ruote, il primo paio lo arredato con gome scorrevoli e sezione 2.1 (in inverno al posteriore 1.9) e il secondo paio di ruote con gomme decisamente piu voluminose e stabili con sezione 2.3

Quindi in base al giro che voglio fare scelgo che ruote montare, l'escursione delle bici è regolabile fino a bloccarle del tutto-

In questo modo ho trovato il giusto compromesso per le mie esigenza, riesco a fare XC (ruote 2.1 e magari Genius che è un pò piu leggera) e riesco a fare Enduro sia con Genius che con Specialized Enduro
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Specy stumpjumper 2010.... un'altra delle tante (x me bellissima) con le caratteristiche che cerchi.
P.S: specifica cosa intendi x "salti"..... ovviamente scordati i bike park se non vuoi distruggerla/distruggerti in 3 mesi!
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Vai semplice. ti presento la mia: mini dh, am tuttotondo, qc salto in sicurezza..
Ancillotti Tomaso frp


....mmmmhhhh???? il nostro collega dice anche (riporto alla lettera):

....che sia però valida anche su strada, magari "chiudendo" le sospensioni per renderla più rigida, quindi più veloce per la strada.....

La mini dh non mi sembra proprio la sua!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Anch'io ho in testa lo stesso tipo di bike e... gira che ti rigira, le più papabili e "affascinanti" mi sono sembrate Scott Genius e Cannondale RZ 140.

Piuttosto leggere, pedalabili, con geometrie adatte un po' "a tutto"... tranne, appunto, i drop da bike park...

E poi, cosa non da poco per me, sono bici che si riconoscono alla prima occhiata, molte delle altre devi scrutarle da vicino per capire che mezzo sono tanto si somigliano tutte quante...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
io con la mia bike escursioni 165mm\160 ci faccio...

- percorsi mtb di ogni tipo dall'xc all'all mountain
- asfalto, e quando intendo asfalto intendo anche 110 km con una botta sola tutta la via tiburtina da dove abito a carsoli...cioè mooooolta salita, ma anche mooolto piano :smile:
- ci sono andato anche ad un bike park
- saltare mi piace, e la mia bike spicca il volo che è una meraviglia anche in situazioni più "urbane" :)

non ho 2 set di gomme (che poi già avendone uno magari molto meno tassellato su strada vai moooolto meglio), e tengo sempre kenda nevegal 2.35 stick-e davanti e maxxis ignitor 2.35 dietro

La mia bike è una felt redemption 2 del 2008, e il suo sistema equilink racchiude un pò tutto: equalizza tutto quanto e ha una risposta sui pedali clamorosa per avere tutta quella escursione. La serie 2009\2010 ha però cambiato le sue geometrie aprendo di poco l'angolo sterzo...
Quindi vedrei anche la nuova felt compulsion, che non è male: dietro ha
152mm e ha lo stesso sistema l'equilink di felt.

partendo dal presupposto che cameron zink con la redemption 2008 ci ha fatto la redbull rampage e con la compulsion gare di slopestyle...quindi in quanto a robustezza telai possiamo andare tranquilli... :D

ho preso questa bike perchè avendo la possibilità di averne soltanto una cercavo una soluzione come la tua...penso di averla trovata...almeno per ora! :)

vedere per credere...
[url]http://www.vitalmtb.com/videos/features/Video-Bike-Check-Cam-Zinks-Felt-Compulsion,115/Video-Bike-Check-Cam-Zinks-Felt-Compulsion,384/sspomer,2[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo