Salve a tutti. Ho sempre sottovalutato l'importanza di cambiare la catena e adesso è giunta l'ora...
Ho una 27.5 in carbo che suo per lo più in sentieri di montagna. Ma vivendo in pianura, qui come muletto uso una 26 (vecchia scuola, in alluminio) con la quale mi trovo benissimo (che tuttavia uso sporadicamente anche in montagna). L'ho presa usata 4anni fa, e chissà quanta strada aveva già fatto, sicuro io avrò fatto tra gli 8000 e i 10000 km..dei quali molti spingendo allegro, curandomi di sgrassare spesso la trasmissione e tenendola sempre lubrificata, ma senza mai cambiare nessun pezzo.
Parliamo di un Alicvio 3x9 davanti 22 32 44 -- dietro 11-32
Fatto stà che mi salta spesso la catena quando metto nei rapporti più agili per le salite più dure. La porto dal meccanico: "potrebbe essere la catena, proviamo a cambiarla". Ok 35€ (mi ha anche sostituito il filo del deragliatore posteriore, per quello mi ero recato da lui, la bici non cambiava più). Con la nuova catena tempo di uscire dal cancello e la catena sento che salta moltissimo sui pignoni centrali.
La riporto dallo stesso meccanico che con 20€ mi monta un nuovo pacco pignoni. 11-32 c9 hg201 9
Torno a casa, tutto bene apparentemente, fino a che non spingo in piedi sui pedali, salta la catena, il pedale gira a vuoto e cado sull'asflato strisciando un pò il manubrio (meno male sta bici avrà 15anni) e maledendo il meccanico, anche se poi mi rendo conto che è stata mia negligenza e ignoranza nel non controllare i denti delle corone anteriori.
A- Qui le foto: secondo voi son finiti?
B- ogni quanto tempo la cambio la catena adesso che ho imparato (mi son fatto prestare le pinze e il misuratore)..ogni 5000?
C- come costi ci siamo?
Ho una 27.5 in carbo che suo per lo più in sentieri di montagna. Ma vivendo in pianura, qui come muletto uso una 26 (vecchia scuola, in alluminio) con la quale mi trovo benissimo (che tuttavia uso sporadicamente anche in montagna). L'ho presa usata 4anni fa, e chissà quanta strada aveva già fatto, sicuro io avrò fatto tra gli 8000 e i 10000 km..dei quali molti spingendo allegro, curandomi di sgrassare spesso la trasmissione e tenendola sempre lubrificata, ma senza mai cambiare nessun pezzo.
Parliamo di un Alicvio 3x9 davanti 22 32 44 -- dietro 11-32
Fatto stà che mi salta spesso la catena quando metto nei rapporti più agili per le salite più dure. La porto dal meccanico: "potrebbe essere la catena, proviamo a cambiarla". Ok 35€ (mi ha anche sostituito il filo del deragliatore posteriore, per quello mi ero recato da lui, la bici non cambiava più). Con la nuova catena tempo di uscire dal cancello e la catena sento che salta moltissimo sui pignoni centrali.
La riporto dallo stesso meccanico che con 20€ mi monta un nuovo pacco pignoni. 11-32 c9 hg201 9
Torno a casa, tutto bene apparentemente, fino a che non spingo in piedi sui pedali, salta la catena, il pedale gira a vuoto e cado sull'asflato strisciando un pò il manubrio (meno male sta bici avrà 15anni) e maledendo il meccanico, anche se poi mi rendo conto che è stata mia negligenza e ignoranza nel non controllare i denti delle corone anteriori.
A- Qui le foto: secondo voi son finiti?
B- ogni quanto tempo la cambio la catena adesso che ho imparato (mi son fatto prestare le pinze e il misuratore)..ogni 5000?
C- come costi ci siamo?
Allegati
-
IMG_20211120_111001.jpg307,3 KB · Visite: 43
-
IMG_20211120_111006.jpg316,5 KB · Visite: 40
-
IMG_20211120_111019.jpg255,2 KB · Visite: 44
-
IMG_20211120_111027.jpg424,3 KB · Visite: 44
-
IMG_20211120_111034.jpg327,7 KB · Visite: 44
-
IMG_20211120_111058.jpg242,4 KB · Visite: 38
-
IMG_20211120_111113.jpg269,5 KB · Visite: 44