Alimentazione E Allenameto

sbota

Biker novus
3/3/06
11
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti
parlando con un po' di persone ho fatto un po' di confusione e ora nn so piu' che cosa pensare
io sono alto 1 e 85 e peso 100 kg, sono sempre stato in linea il mio peso forma era di 89 kg ma da quando mi sono rotto i legamenti del ginocchio e non posso piu' correre ho messo su 10 kg.
Ora la questione e' che ho comperato una bici e oltre a volere perdere peso mi sto appassionando molto a questo sport, ora ho iniziato a uscire per tre volte la settimana usando cardio e la media che sto tenendo ad ogni uscita e' sui 145/150 per 1 ora e 15 minuti di allenamento.
Vorrei sapere quanto devo avere di media per riuscire a tornare al mio peso forma e quanto tempo all'incirca ci vorra' tenendo una media di 3/4 uscite alla settimana.
Per quanto riguarda le diete ho sentito della atkins ma molti me l'hanno sconsigliata, sarei grato se qualcuno mi dicesse che tipo di alimentazione sarebbe ideale per questo tipo di sport.
Grazie in anticipo per il favore
F:mrgreen:
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
Ciao sbota, credo che x perder peso tu abbia scelto la soluzione più valida, dato che usi il cardio dovresti mantenere quello che in gergo si chiama "fondo lento" in pratica circa il 65% della tua frequenza massima. Secondo me non devi guardare tanto quello che mangi ma alla quantità, spesso accade che dopo un uscita in bici si ha molta più fame e si tende a mangiare di + di quello che si è speso.
 

sbota

Biker novus
3/3/06
11
0
0
milano
Visita sito
grazie hangover
si hai ragione infatti dopo l'uscita di ieri mi sono comperato una crostata e ne ho mangiata meta' in un giorno.
Per quanto riguarda la frequenza quindi pensi sia una buona media per perdere peso?
grazie
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
sbota ha scritto:
grazie hangover
si hai ragione infatti dopo l'uscita di ieri mi sono comperato una crostata e ne ho mangiata meta' in un giorno.
Per quanto riguarda la frequenza quindi pensi sia una buona media per perdere peso?
grazie
Il "fondo lento" attiva il consumo lipidico, poi la cosa che premia di + è la costanza, se ti diverte quello che fai non dovresti avere problemi nel continuare a esercitare questo bellissimo sport.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
sbota ha scritto:
Ciao a tutti
parlando con un po' di persone ho fatto un po' di confusione e ora nn so piu' che cosa pensare
io sono alto 1 e 85 e peso 100 kg, sono sempre stato in linea il mio peso forma era di 89 kg ma da quando mi sono rotto i legamenti del ginocchio e non posso piu' correre ho messo su 10 kg.
Ora la questione e' che ho comperato una bici e oltre a volere perdere peso mi sto appassionando molto a questo sport, ora ho iniziato a uscire per tre volte la settimana usando cardio e la media che sto tenendo ad ogni uscita e' sui 145/150 per 1 ora e 15 minuti di allenamento.
Vorrei sapere quanto devo avere di media per riuscire a tornare al mio peso forma e quanto tempo all'incirca ci vorra' tenendo una media di 3/4 uscite alla settimana.
Per quanto riguarda le diete ho sentito della atkins ma molti me l'hanno sconsigliata, sarei grato se qualcuno mi dicesse che tipo di alimentazione sarebbe ideale per questo tipo di sport.
Grazie in anticipo per il favore
F:mrgreen:

Non è l'intensità che ti fa dimagrire, ma le calorie consumate a patto che poi non ti abbuffi con la scusa che pratichi uno sport. In pratica il dimagrimento è una questione di sport insieme ad una dieta adeguata. Devi quindi conoscere almeno il tuo fabbisogno calorico, altrimenti come puoi sapere quanto mangiare? :nunsacci: Devi quindi creare ogni giorno un piccolo deficit calorico che non ti crei problemi fisici (no diete lampo). Quanto tempo ci vuole per raggiungere il tuo peso? Io direi di fare le cose bene e con calma, tanto più se lo fai per te e non devi rispondere a qualche società sportiva; quando arriva, arriva, l'importante fare le cose bene.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
KORKI ha scritto:
Non è l'intensità che ti fa dimagrire, ma le calorie consumate a patto che poi non ti abbuffi con la scusa che pratichi uno sport. In pratica il dimagrimento è una questione di sport insieme ad una dieta adeguata. Devi quindi conoscere almeno il tuo fabbisogno calorico, altrimenti come puoi sapere quanto mangiare? :nunsacci: Devi quindi creare ogni giorno un piccolo deficit calorico che non ti crei problemi fisici (no diete lampo). Quanto tempo ci vuole per raggiungere il tuo peso? Io direi di fare le cose bene e con calma, tanto più se lo fai per te e non devi rispondere a qualche società sportiva; quando arriva, arriva, l'importante fare le cose bene.

Quoto... devi entrare nell'ottica che esci per divertirti e non per dimagrire, quello è una conseguenza graduale che pian piano verrà da sola senza che tu ti ci fissi.(però non mangiarti mezza crostata :maremmac: dopo un'uscita , regolati un pochino! :-) )
Ciaooo...
 

vanfanti

Biker superis
Ciao, premetto che ci sono molti parametri da conoscere prima di iniziare a dimagrire facendo sport, io penso sia piu importante controllare la "tavola" che non la frequenza cardiaca utilizzata.
Fai sport che di sicuro ne troverai giovamento a livello fisico e sopratutto mentale e una volta che stai bene con te stesso vedrai che un'eventuale rinuncia a pasto e cena peserà di meno. non affidarti a maghi e stregoni con chissa quale dieta miracolosa, rinuncia a quello che tutti sappiamo far male, liquori, dolci, alcolici in genere e mangia piu equilibrato possibile, cioe "un po di tutto"...ma in quantita limitata.
io ho fatto da me, ho dimezzato i dolci il pane il vino e qualche birra, molta verdura etc.....etc.....(non sto qui a elencare cosa mangio e cosa non mangio) sta di fatto che l'alimentazione e' importantissima.......e poi bisogna fare qualche sacrificio, se bastasse 1 ora di bici per dimagrire.....non ci sarebbe piu gusto.

Io ho fatto cosi e i risultati ci sono, ti consiglierei per ottenere risultati piu veloci e sicuri, di andare da un dietologo (serio) vedrai che riscontro.....ed in totale sicurezza, il che non guasta con tutto sto casino di diete + o - miracolose o peggio.

Ciao e buone biciclettate!
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Concordo, se dimagrire non è una necessità urgente e la bici non è un lavoro, vai in bici per divertirti (ed allunga le uscite, se puoi) e consulta un dietologo\a serio (magari che capisca di sport) e stai alla larga dalle diete delle riviste....
 

mikemtb

Biker popularis
Anche io la penso come Vanfanti, è importante ridurre le quantità ma mangiare di tutto evitando, possibilmente, alcolici, dolciumi, grassi, conducendo una vita più morigerata:-o .
Cerca di distribuire i pasti durante la giornata partendo con una sostanziosa colazione e diminuendo fino a consumare una magra cena.
Non credere che i risultati arrivino subito ma con la perseveranza vedrai che raggiungerei il tuo scopo.
In bocca al lupo.o-o
 
HANGOVER68 ha scritto:
spesso accade che dopo un uscita in bici si ha molta più fame e si tende a mangiare di + di quello che si è speso.

Infatti oltre a tutte le giustissime note scritte fin qui , agggiungerei che facendo sport il principio da seguire è "bevi prima di avere sete , mangia prima di avere fame ".
Quindi se la pedalata supera le due ore portati dietro la merenda e mastica qualcosa al momento giusto.
Quando comincerai a sentire fame sarà troppo tardi , perchè servono 20-30 minuti dopo la ingestione per calmare l'appetito durante i quali puoi avere già rovinato l'efficienza delle gambe se sei ancora a giro , oppure mangiato troppo e male se sei già arrivato a casa.
 

saveriope

Biker popularis
28/2/06
75
0
0
Palermo
Visita sito
ciao, anche io ho il tuo stesso problema con il particolare che allo stato attuale non ho tempo x uscire in bici. Ti posso consigliare quello che già in parte fai, ovvero uscite di un'ora e mezza/meglio due a ritmo medio-lento. Significa max 70% della tua frequenza cardiaca massima (orientativamente attestati sui 140 bpm) .
 

carlitos

Biker novus
22/4/05
12
0
0
Visita sito
salve ragazzi;
Ho iniziato ad andare in MTB (solo)su strada,la scorsa estate e dopo l'inverno ai box sto per ripartire;dal punto di vista fisico ho 'risentito' dell'inverno,nel senso che:
peso 94 kg e sono alto 193cm;
vorrei sapere piu o meno di quanto dovrei 'calare' e se si che tipo di allenamento eseguire(ah,sono dotato di cardiofrequenziometro)
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.147
154
0
...
Visita sito
Bike
2
carlitos ha scritto:
salve ragazzi;
Ho iniziato ad andare in MTB (solo)su strada,la scorsa estate e dopo l'inverno ai box sto per ripartire;dal punto di vista fisico ho 'risentito' dell'inverno,nel senso che:
peso 94 kg e sono alto 193cm;
vorrei sapere piu o meno di quanto dovrei 'calare' e se si che tipo di allenamento eseguire(ah,sono dotato di cardiofrequenziometro)

Un primo parametro puramente empirico (se non sei dotato di una bilancia impedenziometrica o se non hai fatto una plicometria per la misurazione del grasso corporeo) per controllare il proprio peso è un indice chiamato IMC o BMI (indice di massa corporea\body mass index ) che si ottiene dividendo il proprio peso in kg per la propria altezza in metri al quadrato.
Dai dati che hai fornito il tuo IMC è 25.
Un peso forma "atletico" solitamente si colloca tra 19 e 22 come valori.
Data la tua altezza, per arrivare a un IMC di 22 dovresti pesare circa 82kg.

Fai attenzione, questo è solo un valore orientativo basato sulla media della popolazione--->l'unico dato veramente significativo (ed assoluto)è la percentuale di grasso che (sempre per un atleta) non dovrebbe essere superiore al 12%.

Ti faccio un esempio: un culturista può pesare molto (quindi ritrovarsi con un IMC alto) ma avere appena il 5-6% di grasso..

Una volta che avrai ottenuto la tua percentuale di grasso (e di conseguenza la massa magra e di acqua) potrai calcolare il tuo fabbisogno calorico quotidiano e pensare a come regolarti con l'alimentazione.

Importantissimo: per scongiurare l'effetto yo-yo non dimagrire per più di 500gr a settimana...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo