Divieto è divieto PUNTO,
Ho 56 anni pratico MTB dal 1985 e dal 1990 enduro ( Moto ) non sopporto le bici a pile, del resto son vecchio e vecchio con le mie idee rimango, dalle mie parti hanno vietato il passaggio a bici e moto, che poi è l'acqua che erode, ok le moto in alcuni tratti i più bastardi SE non ci sai fare " scavi " ma non è che modifichi come si ci fosse uno smottamento geologico
Tornando ai divieti li mettono perché siamo alle solite, l'utente demente che questo utilizzi un triciclo una bici normale a pile o una Moto, non ha rispetto di nulla, altri cartelli li mettono senza cognizione di causa, acquistano i cartelli e lei attaccano qua e la
E' l'utente finale che deve avere rispetto, questo in una percentuale molto alta non lo fa, ho visto enduristi passare a velocità folle, utenti con bici a pile chiedere strada in discesa andando forse a velocità più folle che con una moto tenendo conto che NON fanno rumore, il che è peggio, e via cosi.......
Ergo dove c'è un divieto va rispettato, perché prevenire è meglio che PAGARE
NB: siamo diventati intolleranti a tutto e francamente mi sono rotto dal momento che sono più le cose non puoi fare di quelle che puoi, intanto vietando qui e vietando la, molti bei percorsi il bosco se li mangia, al posto delle Moto e bici ci va chi spaccia e delinque