Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho notato inoltre che sia il telaio che la forcella sono compatibili per l'adattamento hai freni a disco. Servono veramente?Di seconda mano si trovano?Che spesa??...vi prego di scusarmi se sto approfittando troppo della vostra bontà
si di compatibili sono compatibili ma devi cambiare i cerchioni (o perlomeno i mozzi) quindi non so quanto ti convenga... rispetto ai vbrake cmq sono meglio ma hanno bisogno di piu manutenzione.
come ha già scritto qualcun altro io me la godrei così senza spenderci altro. anche perchè cambiare i v-brake (che a quanto hai scritto sono nuovi) con dischi meccanici non so se valga la pena (non è che fai un grande salto di qualità) con gli idraulici spenderesti di più
Metterci un paio di freni idraulici decenti(quindì con relativo cambio di mozzi o cerchi)non ti conviene perchè spenderesti la metà (se non più)del prezzo che hai pagato l'intera bici.
Secondo me varebbe la pena mettere i freni idraulici solo se noti che con i v-brake non riesci a fermarti o se fai molti percorsi fanghosi,bagnati...dove gli idraulici sono migliori.
Quindì ti chiedo:"senti una vera necessità o è solo uno sfizio?"
Effettivamente mi sa che non sono proprio necessari e che avete ragione voi, intanto vediamo di mettermi sulla bici e iniziare a divertirmi un po, poi si vedrà anche perchè visto i costi per montarli non so sia il caso...grazie a tutti siete gentilissimi
Effettivamente mi sa che non sono proprio necessari e che avete ragione voi, intanto vediamo di mettermi sulla bici e iniziare a divertirmi un po, poi si vedrà anche perchè visto i costi per montarli non so sia il caso...grazie a tutti siete gentilissimi