aiuto: vendere una 27.5 da 120 per una full xc 29?

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Giusto anche quello che dici tu, non è da sottovalutare, diciamo che discorso schiena o altro ancora non ci penso però..in ogni caso ci sono piu soluzioni e tutte quante valide
Vedi questo...

 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Vedi questo...

Lo avevo letto giusto ieri sera, le differenze ci sono eccome, messa cosi ispira di piu la bmc per quello che farei, ma nel lato pratico cambia cosi tanto? Sono un semplice amatore buongustaio non un pro, spererei di sentirle anche io queste differenze se dovessi optare x questa, anche se rimane sempre una "rigida"
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.463
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Lo avevo letto giusto ieri sera, le differenze ci sono eccome, messa cosi ispira di piu la bmc per quello che farei, ma nel lato pratico cambia cosi tanto? Sono un semplice amatore buongustaio non un pro, spererei di sentirle anche io queste differenze se dovessi optare x questa, anche se rimane sempre una "rigida"
Questo è il dubbio che attanaglia anche me...tutte queste fantomatiche rivoluzioni in sede di geometrie, materiali, larghezza cerchi e via dicendo...alla fine quanto saranno tangibili per me? Sulla carta sembrano roba "grossa", quindi penso che qualcosa avvertirò...i test come quelli sopra postati da @OZZY1982 me gli guardo tutti, prendendoli sempre abbastanza con le molle. E' evidente che chi fa queste prove è gente che sa il fatto suo, e ha una sensibilità 100 volte superiore alla mia; aggiungo anche che non ho mai sentito parlare male di una bici in queste prove (anche perchè, penserei, sono mezzi messi a disposizione dalle case produttrici).

Comunque tornando a noi, capisco i tuoi dubbi sull"avere solo una front" (io ho il dubbio inverso :paur:), quindi probabilmente una full xc (non andrei oltre i 100/100 di escursione) rimane la tua bici...certo i prezzi salgono, ma questo è un altro discorso.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Lo avevo letto giusto ieri sera, le differenze ci sono eccome, messa cosi ispira di piu la bmc per quello che farei, ma nel lato pratico cambia cosi tanto? Sono un semplice amatore buongustaio non un pro, spererei di sentirle anche io queste differenze se dovessi optare x questa, anche se rimane sempre una "rigida"
Si hai voglia...senti eccome... tranquillo.

Avere uno sterzo più aperto aiuta tanto... soprattutto quando non sei un pro...
@picca
 
Ultima modifica:

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Questo è il dubbio che attanaglia anche me...tutte queste fantomatiche rivoluzioni in sede di geometrie, materiali, larghezza cerchi e via dicendo...alla fine quanto saranno tangibili per me? Sulla carta sembrano roba "grossa", quindi penso che qualcosa avvertirò...i test come quelli sopra postati da @OZZY1982 me gli guardo tutti, prendendoli sempre abbastanza con le molle. E' evidente che chi fa queste prove è gente che sa il fatto suo, e ha una sensibilità 100 volte superiore alla mia; aggiungo anche che non ho mai sentito parlare male di una bici in queste prove (anche perchè, penserei, sono mezzi messi a disposizione dalle case produttrici).

Comunque tornando a noi, capisco i tuoi dubbi sull"avere solo una front" (io ho il dubbio inverso :paur:), quindi probabilmente una full xc (non andrei oltre i 100/100 di escursione) rimane la tua bici...certo i prezzi salgono, ma questo è un altro discorso.
concordo con te sulla prima parte, in ogni caso credo che se i cambiamenti ci sono e non sono lievi vedi il caso della bmc immagino che ce ne accorgiamo anche noi persone normali, forse con differenze piu sottili il discorso potrebbe cambiare ma un angolo di sterzo da 67° e piantone a 75 su una front credo che sia tutta un altra cosa da come siamo abituati fin ora, considerando che in una ht è una delle poche cose che ti puo aiutare non avendo l'ammo post.


ad ogni modo vorrei provare qualcosa prima di acquistare, toccare con mano, ovvio che optando per una full riesci a sconfinare anche oltre l'xc volendo, se hai un po di manico hai piu margine in discesa, perchè poi potresti pensare se prendo una front la prendo con geometrie piu nuove angolo sterzo aperto e via dicendo per avere un vantaggio in piu, ma anche prendere una full rimanendo su geometrie piu classiche non sarebbe una brutta idea...(ci sono molti test in cui ne parlano e alla fine dicono che la verita sta nel mezzo).. mumble mumble :pirletto: @OZZY1982
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
concordo con te sulla prima parte, in ogni caso credo che se i cambiamenti ci sono e non sono lievi vedi il caso della bmc immagino che ce ne accorgiamo anche noi persone normali, forse con differenze piu sottili il discorso potrebbe cambiare ma un angolo di sterzo da 67° e piantone a 75 su una front credo che sia tutta un altra cosa da come siamo abituati fin ora, considerando che in una ht è una delle poche cose che ti puo aiutare non avendo l'ammo post.


ad ogni modo vorrei provare qualcosa prima di acquistare, toccare con mano, ovvio che optando per una full riesci a sconfinare anche oltre l'xc volendo, se hai un po di manico hai piu margine in discesa, perchè poi potresti pensare se prendo una front la prendo con geometrie piu nuove angolo sterzo aperto e via dicendo per avere un vantaggio in piu, ma anche prendere una full rimanendo su geometrie piu classiche non sarebbe una brutta idea...(ci sono molti test in cui ne parlano e alla fine dicono che la verita sta nel mezzo).. mumble mumble :pirletto: @OZZY1982
Guarda.
Stasera un fatto il solito giro, da XC
35 km, 500 MT di dsl.

Rispetto alla front da Xc che avevo...quei pochi Trail che ho fatto (larghi, scassatini, e pieni di fango), li ho fatti con tutti altro andare... telescopico giù e via.

Come trasferimento veloce come la Front.

Ovviamente, in discesa con la Am andavo più forte....ma i trasferimenti penavo troppo.

Anche le gomme fanno.

Se ti piace pedalare...prendi una full.
La Blur è 69 di sterzo e 74 di piantone sella.
E la pedalo bene se non meglio del Bronson..(Che cmq era votato ad altro).

Se hai pazienza di aspettare...prendi la CANYON LuX 6.

3000 euro ben spesi. Cambi solo i freni.

Hai la Sid con 35 mm di steli, e 110 di escursione
Blocco al manubrio, secondo me, fondamentale.
Io pedalo tanto in piedi durante i trasferimenti
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Guarda.
Stasera un fatto il solito giro, da XC
35 km, 500 MT di dsl.

Rispetto alla front da Xc che avevo...quei pochi Trail che ho fatto (larghi, scassatini, e pieni di fango), li ho fatti con tutti altro andare... telescopico giù e via.

Come trasferimento veloce come la Front.

Ovviamente, in discesa con la Am andavo più forte....ma i trasferimenti penavo troppo.

Anche le gomme fanno.

Se ti piace pedalare...prendi una full.
La Blur è 69 di sterzo e 74 di piantone sella.
E la pedalo bene se non meglio del Bronson..(Che cmq era votato ad altro).

Se hai pazienza di aspettare...prendi la CANYON LuX 6.

3000 euro ben spesi. Cambi solo i freni.

Hai la Sid con 35 mm di steli, e 110 di escursione
Blocco al manubrio, secondo me, fondamentale.
Io pedalo tanto in piedi durante i trasferimenti
ottime impressioni direi, messa cosi quasi mi convinci, comunque direi bene che la pedali meglio della bronson :-P: , alla fine hai geometrie "classiche" e ti ci trovi bene vedo, in salita ben centrato sulla bici e in discesa nulla da dire..

bella la canyon e ottimo rapporto qualita prezzo ma in ogni caso vorrei prenderla su un negozio fisico, sia nuova che usata per tanti motivi, anche intense sniper è una gran bici ma preferisco il sivende di fiducia, lo stelo da 34/35 fa tanto la differenza su questa categoria, anche per questo che guardavo spark..
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
ottime impressioni direi, messa cosi quasi mi convinci, comunque direi bene che la pedali meglio della bronson :-P: , alla fine hai geometrie "classiche" e ti ci trovi bene vedo, in salita ben centrato sulla bici e in discesa nulla da dire..

bella la canyon e ottimo rapporto qualita prezzo ma in ogni caso vorrei prenderla su un negozio fisico, sia nuova che usata per tanti motivi, anche intense sniper è una gran bici ma preferisco il sivende di fiducia, lo stelo da 34/35 fa tanto la differenza su questa categoria, anche per questo che guardavo spark..
Io mi Sono abituato molto al vpp di santa.
Avevo visto anche io la Spark..

Al Blur non è molto gettonata..trovi qualche occasione anche nel nuovo 2020
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.017
6.058
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
concordo con quello che avete scritto sia @VinciTrail che @picca , ho pensato anche io le stesse cose sulle front moderne con geometrie piu spinte e perche no un telescopico e ruote dal canale largo, però la cosa un po mi spaventa di non avere piu la full e avere "solo" una front, sono nato con le enduro da 26 ancora 13 anni fa poi via via ho preso bici piu leggere e pedalabili perche pian piano ho capito che bastava meno per fare gli stessi percorsi e con bici piu snelle ti diverti di piu, ho cominciato ad allungare i giri e fare meno trail, finche sono arrivato alla spark da 120, solo per questo sono titubante all'idea di abbandonarla, poi magari sarei la persona piu felice del mondo non dico di no sia chiaro, vivo in pianura ma ho le alpi a 20minuti di bici, quindi passo da giri xc/maraton su salite cementate e sterrati semplici (in collina) a salire in montagna a 1200/1300 metri e poi avere l'imbarazzo della scelta per scendere, dalla carrabile di ghiaia ai trail, piu o meno scassati, per questo ci penso molto, riuscire a racchiudere tutto piu o meno.
Ho fatto anche un trail con la front, di 6/7km come dice vincitrail, è l'ho portato a termine solo che alla fine ero cotto :-), lo so è un bel bivio questo...probabilmente bisognerebbe riuscire a provarle sul campo ste bici e vedere le impressioni, mi intriga anche una bella twostroke con telescopico come dite voi, e molta meno manutenzione anche..

ma guarda, per tutto questo che hai scritto, a mio parere basta ed avanza una buona front!
Spesso si è portati a fare degli acquisti perchè magari si è condizionati dalle mode, dal consiglio dell'amico, dal "passato" e quello che ho usato fino a ieri ecc.. secondo me ti conviene valutare e capire bene cosa ti serve effettivamente! Ricorda che prima di portare al limite una mtb molto spesso si arriva prima al proprio limite personale! Questo per dirti che se fai dei trail di xx km con la front e arrivi in fondo cotto come una pera è perchè probabilmente eri troppo teso, o posizione sbagliata ecc.. sicuramente non per "colpa" della bici! Se proprio non sei andato ad incasinarti in chissà quale trail..

Io durante la stagione faccio spesso delle uscite di solo trail sia in salita che discesa ovvio.. lo faccio per migliorare la tecnica, equilibrio, potenza e lavori di forza (pedalare km su trail con radici, sassi da evitare, qualche rilancio fuori sella ecc..) ed anche per un discorso di feeling!
Faccio uscite di 25/28/30km di solo sentieri! Magari con dei piccoli circuiti tipo XC..
Ripeto, ti assicuro che faccio tutto tranquillamente con la F1! Ed anzi, su alcuni segmenti Strava (per chi lo usa) ho fatto tempi migliori io con la front che amici/conoscenti con le full.. è una cazz..a e sicuramente non cambia nulla, però solo per dirti che se hai un pò di manico e con la mtb ci sai fare, con una front ti diverti da pazzi e te la cavi dappertutto!
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
ma guarda, per tutto questo che hai scritto, a mio parere basta ed avanza una buona front!
Spesso si è portati a fare degli acquisti perchè magari si è condizionati dalle mode, dal consiglio dell'amico, dal "passato" e quello che ho usato fino a ieri ecc.. secondo me ti conviene valutare e capire bene cosa ti serve effettivamente! Ricorda che prima di portare al limite una mtb molto spesso si arriva prima al proprio limite personale! Questo per dirti che se fai dei trail di xx km con la front e arrivi in fondo cotto come una pera è perchè probabilmente eri troppo teso, o posizione sbagliata ecc.. sicuramente non per "colpa" della bici! Se proprio non sei andato ad incasinarti in chissà quale trail..

Io durante la stagione faccio spesso delle uscite di solo trail sia in salita che discesa ovvio.. lo faccio per migliorare la tecnica, equilibrio, potenza e lavori di forza (pedalare km su trail con radici, sassi da evitare, qualche rilancio fuori sella ecc..) ed anche per un discorso di feeling!
Faccio uscite di 25/28/30km di solo sentieri! Magari con dei piccoli circuiti tipo XC..
Ripeto, ti assicuro che faccio tutto tranquillamente con la F1! Ed anzi, su alcuni segmenti Strava (per chi lo usa) ho fatto tempi migliori io con la front che amici/conoscenti con le full.. è una cazz..a e sicuramente non cambia nulla, però solo per dirti che se hai un pò di manico e con la mtb ci sai fare, con una front ti diverti da pazzi e te la cavi dappertutto!
il tuo discorso è giustissimo, piu che altro sono condizionato da quello che ho guidato fin ora, non dalle mode o altro, visto che non sei l'unico che mi consiglia la front (anche fuori dal forum), il fatto è che guardo anche il piacere di guida e il non sentire ogni sasso che passa sotto le ruote, avendo una bi cambia un po anche lo stile di guida ed è piu giocosa, in ogni caso mi hai seriamente fatto pensare ad una front anche vedendo quello che ci fai tu, e da come scrivi non mi sembri l'ultimo arrivato quindi immagino che se sfruttata a dovere dia molto di piu di quello che si immagini un ht

ti avevo fatto l'esempio del trail per dire che si lo puoi fare ma è un altro modo di percorrerlo, sicuramente arriva prima il mio limite che quello della bici senza dubbio, ed avrò tenuto anche una posizione non del tutto corretta, (parlo di trail sassosi e scomposti, non roba flow) poi senza telescopico è normale che stai piu rigido, sarei molto cusioso di rifarlo con una twostroke e vedere come cambia l'impostazione, se ne trovassi una da provare potrebbe essere la volta buona che abbandono l'idea della full...

giusto per farmi un idea, i trail che fai tu come sono? ti metto il link di uno che faccio io con la full x farti capire. (dal minuto 8 a 8.40 è il tratto piu tosto) anche se il video rende poco

 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
il tuo discorso è giustissimo, piu che altro sono condizionato da quello che ho guidato fin ora, non dalle mode o altro, visto che non sei l'unico che mi consiglia la front (anche fuori dal forum), il fatto è che guardo anche il piacere di guida e il non sentire ogni sasso che passa sotto le ruote, avendo una bi cambia un po anche lo stile di guida ed è piu giocosa, in ogni caso mi hai seriamente fatto pensare ad una front anche vedendo quello che ci fai tu, e da come scrivi non mi sembri l'ultimo arrivato quindi immagino che se sfruttata a dovere dia molto di piu di quello che si immagini un ht

ti avevo fatto l'esempio del trail per dire che si lo puoi fare ma è un altro modo di percorrerlo, sicuramente arriva prima il mio limite che quello della bici senza dubbio, ed avrò tenuto anche una posizione non del tutto corretta, (parlo di trail sassosi e scomposti, non roba flow) poi senza telescopico è normale che stai piu rigido, sarei molto cusioso di rifarlo con una twostroke e vedere come cambia l'impostazione, se ne trovassi una da provare potrebbe essere la volta buona che abbandono l'idea della full...

giusto per farmi un idea, i trail che fai tu come sono? ti metto il link di uno che faccio io con la full x farti capire. (dal minuto 8 a 8.40 è il tratto piu tosto) anche se il video rende poco

Full. Con blocco
 
  • Mi piace
Reactions: lito

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un dubbio esistenziale che da qualche mese ho in testa. premessa: ho una front abbastanza leggera e una scott spark 27.5 da 120 del 2016, ora vorrei vendere la spark per una full da xc 29 in quanto da quando ho cominciato a usare la front (di mio papa) ho visto quanto sia bello pedalare con una bici piu leggera e votata alla velocita e soprattutto da 29 (con tutti i pro e contro), tanto che la spark non la uso quasi piu se non per farmi il trail/single track di tanto in tanto e mi sembra sprecata tenerla in garage.
Detto questo sto valutando una full da xc che sostituisca la spark 27.5, in quanto avrei circa la stessa pedalabilita della front con cui mi trovo da dio, piu comodità e magari con l aggiunta di un telescopico fare comunque il trail che facevo prima con l'altra, moderando anche la velocita e tutto quello che serve dato che la discesa non è piu la mia priorità, mi basterebbe solo arrivarci in fondo senza dire non posso farlo perche ho una front. non so se mi sono spiegato. Quindi una bici del tipo scott spark, santa cruz blur, giant anthem, mondraker f podium, in ogni caso una bici da xc ma "tosta" (sempre da 100mm) in modo tale da riuscire a far tutto senza perdere in pedalabilita, piuttosto sacrifico la discesa.
cosi lascio la front al suo padrone e avrei una bici mia e basta il piu simile a una front ma più capace. cosa ne pensate? chi ne possiede una cosa dice in merito? ovvio che poi è soggettivo ma almeno in linea di massima.

grazie in anticipo a tutti per aver letto il papiro
ciaoooo :-)
Ciao..


Per curiosità poi hai risolto?? Preso qualcosa?
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
il tuo discorso è giustissimo, piu che altro sono condizionato da quello che ho guidato fin ora, non dalle mode o altro, visto che non sei l'unico che mi consiglia la front (anche fuori dal forum), il fatto è che guardo anche il piacere di guida e il non sentire ogni sasso che passa sotto le ruote, avendo una bi cambia un po anche lo stile di guida ed è piu giocosa, in ogni caso mi hai seriamente fatto pensare ad una front anche vedendo quello che ci fai tu, e da come scrivi non mi sembri l'ultimo arrivato quindi immagino che se sfruttata a dovere dia molto di piu di quello che si immagini un ht

ti avevo fatto l'esempio del trail per dire che si lo puoi fare ma è un altro modo di percorrerlo, sicuramente arriva prima il mio limite che quello della bici senza dubbio, ed avrò tenuto anche una posizione non del tutto corretta, (parlo di trail sassosi e scomposti, non roba flow) poi senza telescopico è normale che stai piu rigido, sarei molto cusioso di rifarlo con una twostroke e vedere come cambia l'impostazione, se ne trovassi una da provare potrebbe essere la volta buona che abbandono l'idea della full...

giusto per farmi un idea, i trail che fai tu come sono? ti metto il link di uno che faccio io con la full x farti capire. (dal minuto 8 a 8.40 è il tratto piu tosto) anche se il video rende poco

Questo tipo di sentieri non mi sembrano adatti ad una front, poi per carità, si fa tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: lito

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao, no sto temporeggiando in quanto non ho le idee chiare, o meglio non avendo mai provato una full da xc non me la sento di acquistare cosi, dovrei provarne una almeno prima
Ti riporto la mia esperienza diretta.

Oggi ho fatto un percorso da xc, anzi da marathon ALta Via dei Monti Liguri. se cerchi su youtube "Alta Via Stage Race". sono sterratoni, ma belli scassati e in velocità una bici da xc fa in crisi...

Sostanzialmente faccio quasi gli stessi tempi della Front che avevo prima (una giant xtc 29 1).

Ma quando arrivi alla fine, dopo 3/4 ore...mani avambracci e schiena ringraziano.

per un uso allround, quindi, lungo fiume, trail asfalto ecc....il blocco al manubrio secondo me è d'obbligo.

ho visto il video....li ci vuole una full, anche da 100 mm, ma full. Se puoi sospensioni FOX. io ho avuto anche rockshox, ma secondo me, con 100 mm meglio una fox 32.

se cerchi su youtube, PINKBIKE, metti "FPS" , ti vedi al rallentatore quanto flette una bici, una Hardtail, una rock shox sid da 35...flette piu della fox 32 che ho io.

oggi sono passato sopra tutto...con 100 mm e una gomma 2.2....(scassato e fangoso)
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Ti riporto la mia esperienza diretta.

Oggi ho fatto un percorso da xc, anzi da marathon ALta Via dei Monti Liguri. se cerchi su youtube "Alta Via Stage Race". sono sterratoni, ma belli scassati e in velocità una bici da xc fa in crisi...

Sostanzialmente faccio quasi gli stessi tempi della Front che avevo prima (una giant xtc 29 1).

Ma quando arrivi alla fine, dopo 3/4 ore...mani avambracci e schiena ringraziano.

per un uso allround, quindi, lungo fiume, trail asfalto ecc....il blocco al manubrio secondo me è d'obbligo.

ho visto il video....li ci vuole una full, anche da 100 mm, ma full. Se puoi sospensioni FOX. io ho avuto anche rockshox, ma secondo me, con 100 mm meglio una fox 32.

se cerchi su youtube, PINKBIKE, metti "FPS" , ti vedi al rallentatore quanto flette una bici, una Hardtail, una rock shox sid da 35...flette piu della fox 32 che ho io.

oggi sono passato sopra tutto...con 100 mm e una gomma 2.2....(scassato e fangoso)
bhe hai reso piu che bene la tua idea/esperienza, alla fine credo di aver capito che se non vuoi privarti dei trail e divertirti un po di piu è meglio la full, con la front è vero puoi farci di tutto ma è molto piu difficile e alla fine certe cose finisci per non farle se non sei un super manico, da una parte mi ispirava la front perche è un po piu leggera, molto meno costosa e molto meno da manutentare, ma alla fine si va in bici per divertirsi e per il piacere di guida quindi...:-)

interessante il test su pinkbike, ora vado a vedermelo ma mai avrei pensato che una rs 35 flette di piu di una fox 32..., io ce le ho tutte e due ,fox 32 da 100, e rs 35 da 120, sinceramente la rs mi sembra un binario a confronto, incassa che è un piacere è rigida e di gran lunga piu stabile..
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
bhe hai reso piu che bene la tua idea/esperienza, alla fine credo di aver capito che se non vuoi privarti dei trail e divertirti un po di piu è meglio la full, con la front è vero puoi farci di tutto ma è molto piu difficile e alla fine certe cose finisci per non farle se non sei un super manico, da una parte mi ispirava la front perche è un po piu leggera, molto meno costosa e molto meno da manutentare, ma alla fine si va in bici per divertirsi e per il piacere di guida quindi...:-)

interessante il test su pinkbike, ora vado a vedermelo ma mai avrei pensato che una rs 35 flette di piu di una fox 32..., io ce le ho tutte e due ,fox 32 da 100, e rs 35 da 120, sinceramente la rs mi sembra un binario a confronto, incassa che è un piacere è rigida e di gran lunga piu stabile..
Io ho avuto solo la vecchia Sid, (a parte Pike e lyrik).

Non ho avuto modo di provare la Sid 35, sicuramente è come dici tu...ma in video balla avanti/dietro più delle 32/34 step cast.

Se prendi una front, evita i cerchi carbon, opta per canale più largo (almeno 25), geo aperte.

La BMC sembra valida
 

Classifica giornaliera dislivello positivo