aiuto: vendere una 27.5 da 120 per una full xc 29?

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un dubbio esistenziale che da qualche mese ho in testa. premessa: ho una front abbastanza leggera e una scott spark 27.5 da 120 del 2016, ora vorrei vendere la spark per una full da xc 29 in quanto da quando ho cominciato a usare la front (di mio papa) ho visto quanto sia bello pedalare con una bici piu leggera e votata alla velocita e soprattutto da 29 (con tutti i pro e contro), tanto che la spark non la uso quasi piu se non per farmi il trail/single track di tanto in tanto e mi sembra sprecata tenerla in garage.
Detto questo sto valutando una full da xc che sostituisca la spark 27.5, in quanto avrei circa la stessa pedalabilita della front con cui mi trovo da dio, piu comodità e magari con l aggiunta di un telescopico fare comunque il trail che facevo prima con l'altra, moderando anche la velocita e tutto quello che serve dato che la discesa non è piu la mia priorità, mi basterebbe solo arrivarci in fondo senza dire non posso farlo perche ho una front. non so se mi sono spiegato. Quindi una bici del tipo scott spark, santa cruz blur, giant anthem, mondraker f podium, in ogni caso una bici da xc ma "tosta" (sempre da 100mm) in modo tale da riuscire a far tutto senza perdere in pedalabilita, piuttosto sacrifico la discesa.
cosi lascio la front al suo padrone e avrei una bici mia e basta il piu simile a una front ma più capace. cosa ne pensate? chi ne possiede una cosa dice in merito? ovvio che poi è soggettivo ma almeno in linea di massima.

grazie in anticipo a tutti per aver letto il papiro
ciaoooo :-)
 
Ultima modifica:

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
523
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Il ragionamento ha senso.
Potresti almeno confrontare il peso della bicicletta di tuo padre con quello della full che vuoi acquistare. Comunque, pur considerando che tutte le full non sono uguali e che tutte le front non sono uguali. a parita' di gamma in salita si va piu' veloci con una front che con una full.
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Avevo, ho avuto tre front XC
26,27.5,29 e Una am/enduro da 27.5

Ora ho la blur, 100/100. Ed ero indeciso tra questa e la Spark.

Mi ci trovo benissimo, faccio un po' di tutto dal lungo fiume,ai passi montani, con tanto di trasferimenti asfaltati.
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Il ragionamento ha senso.
Potresti almeno confrontare il peso della bicicletta di tuo padre con quello della full che vuoi acquistare. Comunque, pur considerando che tutte le full non sono uguali e che tutte le front non sono uguali. a parita' di gamma in salita si va piu' veloci con una front che con una full.
qualcosina in salita perdo sicuro, comunque come peso sono a 11.5 con pedali e portab. sulla front, con la full metto in conto 12kg, non vorrei andare oltre
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Avevo, ho avuto tre front XC
26,27.5,29 e Una am/enduro da 27.5

Ora ho la blur, 100/100. Ed ero indeciso tra questa e la Spark.

Mi ci trovo benissimo, faccio un po' di tutto dal lungo fiume,ai passi montani, con tanto di trasferimenti asfaltati.
gran bici la blur, anche se prima di acquistarne una vorrei almeno provarla, e sarà difficile visto il periodo trovare test bike in giro
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
gran bici la blur, anche se prima di acquistarne una vorrei almeno provarla, e sarà difficile visto il periodo trovare test bike in giro
Guarda...trovare , e provare proprio ora la vedo dura.

I listini poi sono tutti aumentati.
Le Blur ora ,ne trovi in giro a 4200/4300 in kit S Nuove, del 2020. Ed è un "buon prezzo".

Puoi valutare anche una full XC con 110/100 , di forcella avresti fox34 SC, o la nuova Sid.

Quindi la Spark RC team , ha anche le fox, ma meno di 4000 non la prendi.

Siamo lì.

La canyon lux 6 o 7, ma le disponibilità ora sono quelle che sono...

Cmq, se non fai percorsi estremi, diciamo più forestali e lungofiume , che single-track NEL bosco una 100/100 va bene.

Ma con una XC più votata al Marathon,come la spark Che ti dicevo, puoi giocare con le gomme ed avere cmq un mezzo versatile.

Conta anche molto il peso...io sono sui 68 kg, e quindi non avrei bisogno di tanta escursione...

È molto soggettivo...
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
eh lo so, trovare e provare in questo momento è impossibile, e col discorso listini stavo valutanto anche un buon usato, ormai il nuovo costa come l'oro e ti danno a malappena una cosa decente, ho un grosso sivende a mezz ora di strada da casa e tiene anche l'usato, ma non è un problema quello, bhe siamo li io ne peso 72 quindi, poi con un po di manico la 100/100 ci fai di tutto lo stesso avendo angoli sterzo piu xc che trail, basta solo aver il coraggio di lasciarla lavorare... il fatto è scegliere il tipo di bici :-)
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
eh lo so, trovare e provare in questo momento è impossibile, e col discorso listini stavo valutanto anche un buon usato, ormai il nuovo costa come l'oro e ti danno a malappena una cosa decente, ho un grosso sivende a mezz ora di strada da casa e tiene anche l'usato, ma non è un problema quello, bhe siamo li io ne peso 72 quindi, poi con un po di manico la 100/100 ci fai di tutto lo stesso avendo angoli sterzo piu xc che trail, basta solo aver il coraggio di lasciarla lavorare... il fatto è scegliere il tipo di bici :-)
Si... dipende anche con chi giri, e che percorsi fai.

Io ho imparato ad ascoltare poco gli altri, a fare ed andare dove mi sento più sicuro.

Se prendi la.xc, e i tuoi amici fanno am...hai sbagliato qualcosa...o amici...o bici.
E viceversa.
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Si... dipende anche con chi giri, e che percorsi fai.

Io ho imparato ad ascoltare poco gli altri, a fare ed andare dove mi sento più sicuro.

Se prendi la.xc, e i tuoi amici fanno am...hai sbagliato qualcosa...o amici...o bici.
E viceversa.
hai detto una cosa piu che giusta, bhe i miei amici hanno tutti una front, pensavo alla full per togliermi i miei sfizi su qualche trail..
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
hai detto una cosa piu che giusta, bhe i miei amici hanno tutti una front, pensavo alla full per togliermi i miei sfizi su qualche trail..
Ok.allora si dai ci sta.

Poi c'è full e full.
..io con la Blur mi trovo bene..
Ti faccio un esempio banale.
Anche se faccio asfalto...magari un giro veloce di un ora e mezza, salgo molto...tipo 600 metri..
Quando scendo giù, mi diverto a passare per vecchie scalinate , e tagliare qui e li (con prudenza , ovviamente ,zone abitate).

Con la full da 100 lo fai tranquillamente, un giro stupido per molti, ma ti alleni, e ti diverti più della bdc....
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
si c'è un mondo di full diverse con caratteristiche differenti, credo a quello che dici ed è per questo che mi ispira un sacco, ti faccio una domanda piu specifica invece: il vpp di santa rivisto per uso xc dicono che abbia comunque la solita caratteristica di "mangiare" gli ostacoli, è vero?
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.081
6.168
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un dubbio esistenziale che da qualche mese ho in testa. premessa: ho una front abbastanza leggera e una scott spark 27.5 da 120 del 2016, ora vorrei vendere la spark per una full da xc 29 in quanto da quando ho cominciato a usare la front (di mio papa) ho visto quanto sia bello pedalare con una bici piu leggera e votata alla velocita e soprattutto da 29 (con tutti i pro e contro), tanto che la spark non la uso quasi piu se non per farmi il trail/single track di tanto in tanto e mi sembra sprecata tenerla in garage.
Detto questo sto valutando una full da xc che sostituisca la spark 27.5, in quanto avrei circa la stessa pedalabilita della front con cui mi trovo da dio, piu comodità e magari con l aggiunta di un telescopico fare comunque il trail che facevo prima con l'altra, moderando anche la velocita e tutto quello che serve dato che la discesa non è piu la mia priorità, mi basterebbe solo arrivarci in fondo senza dire non posso farlo perche ho una front. non so se mi sono spiegato. Quindi una bici del tipo scott spark, santa cruz blur, giant anthem, mondraker f podium, in ogni caso una bici da xc ma "tosta" (sempre da 100mm) in modo tale da riuscire a far tutto senza perdere in pedalabilita, piuttosto sacrifico la discesa.
cosi lascio la front al suo padrone e avrei una bici mia e basta il piu simile a una front ma più capace. cosa ne pensate? chi ne possiede una cosa dice in merito? ovvio che poi è soggettivo ma almeno in linea di massima.

grazie in anticipo a tutti per aver letto il papiro
ciaoooo :-)

il tuo ragionamento ha senso e come si dice "non fà una piega"..
vorrei farti solo notare che con una buona front moderna riesci a fare tranquillamente quello che fai con la Spark..
soprattutto se dici che il discorso della discesa non è più una tua priorità..
Spendi meno e hai molto meno peso!
A parità di budget (sparo una cifra 1500€) riesci a trovare belle ottime front 29, carbonio, bella forca anteriore ecc.. sulle full invece, per la stessa cifra trovi poco più che un cancello
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.594
7.519
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un dubbio esistenziale che da qualche mese ho in testa. premessa: ho una front abbastanza leggera e una scott spark 27.5 da 120 del 2016, ora vorrei vendere la spark per una full da xc 29 in quanto da quando ho cominciato a usare la front (di mio papa) ho visto quanto sia bello pedalare con una bici piu leggera e votata alla velocita e soprattutto da 29 (con tutti i pro e contro), tanto che la spark non la uso quasi piu se non per farmi il trail/single track di tanto in tanto e mi sembra sprecata tenerla in garage.
Detto questo sto valutando una full da xc che sostituisca la spark 27.5, in quanto avrei circa la stessa pedalabilita della front con cui mi trovo da dio, piu comodità e magari con l aggiunta di un telescopico fare comunque il trail che facevo prima con l'altra, moderando anche la velocita e tutto quello che serve dato che la discesa non è piu la mia priorità, mi basterebbe solo arrivarci in fondo senza dire non posso farlo perche ho una front. non so se mi sono spiegato. Quindi una bici del tipo scott spark, santa cruz blur, giant anthem, mondraker f podium, in ogni caso una bici da xc ma "tosta" (sempre da 100mm) in modo tale da riuscire a far tutto senza perdere in pedalabilita, piuttosto sacrifico la discesa.
cosi lascio la front al suo padrone e avrei una bici mia e basta il piu simile a una front ma più capace. cosa ne pensate? chi ne possiede una cosa dice in merito? ovvio che poi è soggettivo ma almeno in linea di massima.

grazie in anticipo a tutti per aver letto il papiro
ciaoooo :-)

il tuo ragionamento ha senso e come si dice "non fà una piega"..
vorrei farti solo notare che con una buona front moderna riesci a fare tranquillamente quello che fai con la Spark..
soprattutto se dici che il discorso della discesa non è più una tua priorità..
Spendi meno e hai molto meno peso!
A parità di budget (sparo una cifra 1500€) riesci a trovare belle ottime front 29, carbonio, bella forca anteriore ecc.. sulle full invece, per la stessa cifra trovi poco più che un cancello
Sono molto d'accordo con @VinciTrail...e sono più o meno nella stessa condizione di @lito, che invito comunque a valutare una front (con la quale comunque dice di trovarsi bene).

secondo me, rimanendo nel campo xc ovvio, in discesa, dove vai con una front vai con una full.

Anche io ho il dubbio tra:
-una front di nuova generazione, con angolo forca aperto, geometrie moderne, magari un bel cerchio con canale largo (in questo caso nuovo, visto che ancora usate non ce ne sono).
-una full usata (io guardo molto la oiz), ma venendo da tutte front ho un pò timore nel fare questo salto doppio
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.081
6.168
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Sono molto d'accordo con @VinciTrail...e sono più o meno nella stessa condizione di @lito, che invito comunque a valutare una front (con la quale comunque dice di trovarsi bene).

secondo me, rimanendo nel campo xc ovvio, in discesa, dove vai con una front vai con una full.

Anche io ho il dubbio tra:
-una front di nuova generazione, con angolo forca aperto, geometrie moderne, magari un bel cerchio con canale largo (in questo caso nuovo, visto che ancora usate non ce ne sono).
-una full usata (io guardo molto la oiz), ma venendo da tutte front ho un pò timore nel fare questo salto doppio

questo che hai scritto e che ho evidenziato, secondo me è la chiave!
Con una front moderna, geometrie più "godibili", buona forca anteriore e ruote a canale largo riesci realmente a fare di tutto! Ma veramente di tutto! Ovvio, se vado a cercarmi i trail super scassati con sassoni o salti da 30/40cm ogni 30mt allora no.. ma se vado su questo tipo di percorsi è l'utente che ha le idee poco chiare già in partenza!

Che poi una full sia complessivamente più comoda e in alcune situazioni dia maggior trazione è fuori discussione!
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.594
7.519
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
questo che hai scritto e che ho evidenziato, secondo me è la chiave!
Con una front moderna, geometrie più "godibili", buona forca anteriore e ruote a canale largo riesci realmente a fare di tutto! Ma veramente di tutto! Ovvio, se vado a cercarmi i trail super scassati con sassoni o salti da 30/40cm ogni 30mt allora no.. ma se vado su questo tipo di percorsi è l'utente che ha le idee poco chiare già in partenza!

Che poi una full sia complessivamente più comoda e in alcune situazioni dia maggior trazione è fuori discussione!

Orbea Alma, Olympia F1, BMC Twostroke...con un bel telescopico secondo me ti diverti quanto vuoi...
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
si c'è un mondo di full diverse con caratteristiche differenti, credo a quello che dici ed è per questo che mi ispira un sacco, ti faccio una domanda piu specifica invece: il vpp di santa rivisto per uso xc dicono che abbia comunque la solita caratteristica di "mangiare" gli ostacoli, è vero?
Non ho provato tantissime full...anzi ,oltre alla Spark solo vpp di santa cruz (a noleggio).

Posso dirti, che la Blur anche con 100 mm se la cava bene.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.081
6.168
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Orbea Alma, Olympia F1, BMC Twostroke...con un bel telescopico secondo me ti diverti quanto vuoi...
ma infatti!
Io ho Olympia F1 e oltre a divertirmi alla grande, passo realmente dappertutto.. se proprio c'è un passaggio ostico, scendo e faccio quei 6/8/10mt a piedi e non muore nessuno.. e come ho scritto in altre discussioni io vivo in montagna e faccio uscite con parecchi km di trail, radici, forestali ecc.. l'asfalto lo faccio solo perchè necessario nei trasferimenti da e per il mio paese!
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
concordo con quello che avete scritto sia @VinciTrail che @picca , ho pensato anche io le stesse cose sulle front moderne con geometrie piu spinte e perche no un telescopico e ruote dal canale largo, però la cosa un po mi spaventa di non avere piu la full e avere "solo" una front, sono nato con le enduro da 26 ancora 13 anni fa poi via via ho preso bici piu leggere e pedalabili perche pian piano ho capito che bastava meno per fare gli stessi percorsi e con bici piu snelle ti diverti di piu, ho cominciato ad allungare i giri e fare meno trail, finche sono arrivato alla spark da 120, solo per questo sono titubante all'idea di abbandonarla, poi magari sarei la persona piu felice del mondo non dico di no sia chiaro, vivo in pianura ma ho le alpi a 20minuti di bici, quindi passo da giri xc/maraton su salite cementate e sterrati semplici (in collina) a salire in montagna a 1200/1300 metri e poi avere l'imbarazzo della scelta per scendere, dalla carrabile di ghiaia ai trail, piu o meno scassati, per questo ci penso molto, riuscire a racchiudere tutto piu o meno.
Ho fatto anche un trail con la front, di 6/7km come dice vincitrail, è l'ho portato a termine solo che alla fine ero cotto :-), lo so è un bel bivio questo...probabilmente bisognerebbe riuscire a provarle sul campo ste bici e vedere le impressioni, mi intriga anche una bella twostroke con telescopico come dite voi, e molta meno manutenzione anche..
 
Ultima modifica:

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
concordo con quello che avete scritto sia @VinciTrail che @picca , ho pensato anche io le stesse cose sulle front moderne con geometrie piu spinte e perche no un telescopico e ruote dal canale largo, però la cosa un po mi spaventa di non avere piu la full e avere "solo" una front, sono nato con le enduro da 26 ancora 13 anni fa poi via via ho preso bici piu leggere e pedalabili perche pian piano ho capito che bastava meno per fare gli stessi percorsi e con bici piu snelle ti diverti di piu, ho cominciato ad allungare i giri e fare meno trail, finche sono arrivato alla spark da 120, solo per questo sono titubante all'idea di abbandonarla, poi magari sarei la persona piu felice del mondo non dico di no sia chiaro, vivo in pianura ma ho le alpi a 20minuti di bici, quindi passo da giri xc/maraton su salite cementate e sterrati semplici (in collina) a salire in montagna a 1200/1300 metri e poi avere l'imbarazzo della scelta per scendere, dalla carrabile di ghiaia ai trail, piu o meno scassati, per questo ci penso molto, riuscire a racchiudere tutto piu o meno.
Ho fatto anche un trail con la front, di 6/7km come dice vincitrail, è l'ho portato a termine solo che alla fine ero cotto :-), lo so è un bel bivio questo...probabilmente bisognerebbe riuscire a provarle sul campo ste bici e vedere le impressioni, mi intriga anche una bella twostroke con telescopico come dite voi, e molta meno manutenzione anche..
Ti dico solo come la penso, che è linea a come la pensano gli altri.

Anche una front moderna, può andare bene, telescopico e gomme più grandi l inverno..

Io stavo prendendo la nuova procaliber, ma la schiena comincia a farmi male (ho 38 anni, non sono vecchissimo..ma qualche botta l.ho presa).

Considera anche quello

Io quando chiudo la Blur è bella rigida..
 

lito

Biker serius
11/5/09
103
16
0
mosnigo
Visita sito
Ti dico solo come la penso, che è linea a come la pensano gli altri.

Anche una front moderna, può andare bene, telescopico e gomme più grandi l inverno..

Io stavo prendendo la nuova procaliber, ma la schiena comincia a farmi male (ho 38 anni, non sono vecchissimo..ma qualche botta l.ho presa).

Considera anche quello

Io quando chiudo la Blur è bella rigida..
Giusto anche quello che dici tu, non è da sottovalutare, diciamo che discorso schiena o altro ancora non ci penso però..in ogni caso ci sono piu soluzioni e tutte quante valide
 

Classifica giornaliera dislivello positivo