Aiuto scelta attacco manubrio

livestrong75

Biker popularis
26/8/10
96
0
0
50
Cormons
Visita sito
Salve a tutti...dopo un pò di uscite con la mia Radon Stage 6 ho notato che il giorno dopo avevo dolore alla parte bassa della schiena e alle spalle.Misurando la mia bici da corsa ho notato che stavo molto raccolto nell'orizontale.Ho un attacco da 90 della Syntace e ho provato per vedere se stavo meglio quello da 120 della mia bici da corsa...adesso non sento più male.Volevo sapere che attacco mi consigliate, se "conviene" per via dell'estetica comprare lo stesso oppure vado sui Ritchey o altro?Gli attacchi manubrio sono uguali fra mtb e strada (sto utilizzando il mio deda zerodieci della bici da corsa adesso)?
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
se sono oversize van bene tutti.
Alcuni stem stradali hanno solo due viti con cui fissi il manubrio......forse per mtb se sono 4 è meglio.

Ma passare da un attacco da 90 a uno da 120 è tantissimo. Rischi di sbilanciarti troppo in avanti, rispetto alla ruota, con tutto quel che ne consegue in discesa. Sei sicuro di non avere la bici troppo piccola?
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Ciao!

Non esistono grandi differenze tra un attacco per mtb e uno per bdc, quest'ultimo prediligerà un poco il peso a scapito della resistenza, ma finchè lo monti su una bici da xc/trail e non ne fai un uso gravoso, non dovresti avere problemi... comunque appena puoi torna ad uno specifico per mtb!

Se hai occasione, prima di passare direttamente da 90mm a 120mm, prova qualche misura intermedia!

Da ultimo, scegli tu l'attacco che sta meglio, potresti approfittarne magari per scendere un pochino di peso... i Ritchey sono sempre belli!
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
se sono oversize van bene tutti.
Alcuni stem stradali hanno solo due viti con cui fissi il manubrio......forse per mtb se sono 4 è meglio.

Lo zerodieci dovrebbe avere 4 viti, però ha il frontalino in effetti un po' "esile" secondo me...

Ma passare da un attacco da 90 a uno da 120 è tantissimo. Rischi di sbilanciarti troppo in avanti, rispetto alla ruota, con tutto quel che ne consegue in discesa. Sei sicuro di non avere la bici troppo piccola?

Esatto, quoto in pieno! Magari è sufficiente un attacco da 100 o 110, dovresti provare...
 

artemide

Biker novus
21/3/11
4
0
0
Mi
Visita sito
Salve a tutti...dopo un pò di uscite con la mia Radon Stage 6 ho notato che il giorno dopo avevo dolore alla parte bassa della schiena e alle spalle.Misurando la mia bici da corsa ho notato che stavo molto raccolto nell'orizontale.Ho un attacco da 90 della Syntace e ho provato per vedere se stavo meglio quello da 120 della mia bici da corsa...adesso non sento più male.Volevo sapere che attacco mi consigliate, se "conviene" per via dell'estetica comprare lo stesso oppure vado sui Ritchey o altro?Gli attacchi manubrio sono uguali fra mtb e strada (sto utilizzando il mio deda zerodieci della bici da corsa adesso)?
se ti puo' interessare ho un thomson nuovo mai usato da 110 perche' lunghino per me:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo