aiuto per asiago

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Ciao a tutti.
Dopo essere stato l'estate scorsa sullo splendido altipiano con 3 amici replicheremo il prossimo weekend!
L'anno scorso abbiam fatto l'ortigara il sabato e il vezzena domenica, partendo da rotzo dove la mia zietta ha la casa che ci presta per i 3 giorni!
avete altri percorsi o siti dove trovare altri percorsi da consigliarmi?
tolto che il giro dell'ortigara è duro ma fantastico ed emozionante!
ciao e grazie mille
 
Visto che sei a Rotzo, io ti consiglierei di andare verso Campolongo/Verena.
Se arrivi in cima al forte Verena e c'è una bella giornata... è uno spettacolo!
Salita sulla sterrata, discesona sulla pista da sci!
Da Campolongo poi puoi arrivare fino a malga Millegrobbe, e addirittura collegarti al percorso della 100km dei Forti.
Altrimenti, guarda qua: www.campolonga.it C'è anche la cartina col percorso.

Buone pedalate!

:-?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
altro spunto:

sali la valle galmarara e arrivi a bivio italia, prosegui fino a pocchetta portule, continui fino ai larici e da qui sali fino al forte verle (panorama fantastico!!!!!)
per la discesa non mi ricordo, comunque non avrai difficoltà a trovare un percorso con una cartina sotto mano!

ciao, buon giro!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Alternativa alla continuazione del giro proposto da HEYMAX

arrivato a cima larici sempre da bocchetta portule campo gallina bivio italia ecc. scendi fino alla statale delle Vezzene e poi puoi risalire andando a destra fino al TERMINE (su asfalto) e inbochi lo sterrato a sinistra circa 4Km che ti porta a quota 1600 a Malga MANDRIELLE o se prendi a sinistra arriva fino al Ghertele da qui prendi lo sterrato a destra circa 6Km e 50 passando anche per Malga PUSTERLE per arrivare sempre a quota 1600 a Malga MANDRIELLE.

Probabilmente sarò sul VERENA al forte anch'io Domenica

Ciao e Buon Giro

P.S. se vieni al forte e vedi un cadavere che arriva su Bike Arancio sono io
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Alternativa alla continuazione del giro proposto da HEYMAX

arrivato a cima larici sempre da bocchetta portule campo gallina bivio italia ecc. scendi fino alla statale delle Vezzene e poi puoi risalire andando a destra fino al TERMINE (su asfalto) e inbochi lo sterrato a sinistra circa 4Km che ti porta a quota 1600 a Malga MANDRIELLE o se prendi a sinistra arriva fino al Ghertele da qui prendi lo sterrato a destra circa 6Km e 50 passando anche per Malga PUSTERLE per arrivare sempre a quota 1600 a Malga MANDRIELLE.

Probabilmente sarò sul VERENA al forte anch'io Domenica

Ciao e Buon Giro

P.S. se vieni al forte e vedi un cadavere che arriva su Bike Arancio sono io

bella la salita a malga mandrielle!
dalla malga io di solito torno verso passo vezzena, passo per forte luserna e arrivo a millegrobbe! bellissima la zona del vezzena!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
alla fine sabato ortigara e domenica verena..... che bei posti che avete!!!
ciao a tutti!!!

direi veramenti belli poi dal verena con la giornata che c'era domenica avevi un panorama eccezzionale.

scusa a che ore eri al Verena ed eri da solo o con altre 3 persone io sono arrivato al forte verso le ore 11.30 panino con lo speck e poi verso le 12.00 sono tornato giù per Malga quarti di verena laghetto Spillek di Roana magari ci siamo incontrati.

ciaoo
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
bella la salita a malga mandrielle!
dalla malga io di solito torno verso passo vezzena, passo per forte luserna e arrivo a millegrobbe! bellissima la zona del vezzena!

Fai un pezzo della 100 dei forti dunque mai fatto così deve essere un bel sali e scendi.

Per me che salgo sempre da Thiene in bici a quel punto sarebbe da millegrobbe ritornare fino a Camporosà e scendere a San pietro Valdastico per la Famigerata discesa della Cinghella

che dici?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Fai un pezzo della 100 dei forti dunque mai fatto così deve essere un bel sali e scendi.

Per me che salgo sempre da Thiene in bici a quel punto sarebbe da millegrobbe ritornare fino a Camporosà e scendere a San pietro Valdastico per la Famigerata discesa della Cinghella

che dici?

esatto, percorro un pezzo della 100 dei forti (ultime edizioni mi pare)....lo adoro... a camporosà ci passo prima di salire verso il forte luserna....


mi cogli impreparato per il resto, la discesa da te menzionata non mi è nota (purtroppo)....

quanti km fai partendo da thiene? devono essere parecchi ad occhio...sei ben allenato!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
esatto, percorro un pezzo della 100 dei forti (ultime edizioni mi pare)....lo adoro... a camporosà ci passo prima di salire verso il forte luserna....


mi cogli impreparato per il resto, la discesa da te menzionata non mi è nota (purtroppo)....

quanti km fai partendo da thiene? devono essere parecchi ad occhio...sei ben allenato!

La discesa della cinghella ti fa arrivare a tornantini stretti e sassosi proprio in centro a San pietro valdastico (hai solo gli ultimi 500 metri in asfalto) praticamente è ricavato su uno strapiombo di roccia anche se non lo si può definire un vero e proprio single track e tecnicamente impegnativa causa il dislivello che ha per quasi l'intero percorso.

i Km sono 120 da Thiene facendo Cogollo del Cengio - costino vecchio di cogollo strada militare strada del trenino fino al museo di canove - Camporovere - Strada delle vezzene fino al Ghertele salita fino a Malga mandrielle sinistra su asfalto fino alla malga bassa di fronte al verenetta e salita al forte da li per la croce del civello fino al forte alla destra- stessa discesa ma girando a sinistra per Malga quarti di verena prima della Croce del Civello giù fino al laghetto di Roana poi Mezzaselva Rotzo costo di Rotzo Pedescala Arsiero Strada del Trenino fino a Piovene Carre thiene :zapalott:

La faccio più di qualche volta mi piace troppo considero il Verena la mia montagna ci sono stato fin da piccolo e con la giornata come ieri il panorama è meraviglioso.

ciaoo
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
direi veramenti belli poi dal verena con la giornata che c'era domenica avevi un panorama eccezzionale.

scusa a che ore eri al Verena ed eri da solo o con altre 3 persone io sono arrivato al forte verso le ore 11.30 panino con lo speck e poi verso le 12.00 sono tornato giù per Malga quarti di verena laghetto Spillek di Roana magari ci siamo incontrati.

ciaoo
eravamo lì più o meno a quell'ora, io avevo 1 kona dawg rossa e la maglia da campione del mondo (:sborone:)!
i miei soci una stumpjumper rossa, una orbea front e una gf cake argento!
Effettivamente grande giornata e sole a picco!
ciao
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
eravamo lì più o meno a quell'ora, io avevo 1 kona dawg rossa e la maglia da campione del mondo (:sborone:)!
i miei soci una stumpjumper rossa, una orbea front e una gf cake argento!
Effettivamente grande giornata e sole a picco!
ciao


OK ci siamo incrociati allora solo che avevo visto questo Thread solo Sabato.

Alla prossima allora

ciaooo
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Fai un pezzo della 100 dei forti dunque mai fatto così deve essere un bel sali e scendi.

Per me che salgo sempre da Thiene in bici a quel punto sarebbe da millegrobbe ritornare fino a Camporosà e scendere a San pietro Valdastico per la Famigerata discesa della Cinghella

che dici?

Lonebiker... ma la famigerata discesa della Cinghella dove inizia??? o-o
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Lonebiker... ma la famigerata discesa della Cinghella dove inizia??? o-o


proprio di fronte alla malga di camporosà, arrivando dalla verenetta/ Campolongo per la strada asfaltata (usata d'inverno come pista da fondo) fai la discesa fino a vedere la radura di malga Camporosà tieni sempre la sinistra questa strada aggira Monte Cucco , tralascia un'altra strada proveniente dalla sinistra , vicino a un Baito trovi una strada che scende in modo molto ripido e dal fondo sconnesso (poi ora con queste pioggie forse peggio) devi suerare un capitello (madonna) e poi uno dedicato a San Antonio da qui hai circa 600metri di dislivello prima di rovare asfalto per alcuni tornati fino al centro di San pietro Valdastico.

Praticamente l'intera discesa della Cinghella è da 1300Mt a 405Metri

La prima volta mi ha impressionato nel vedere questo costone di roccia alttissimo alla mia sinistra e l'altro a destra a distanza orizzontale di non + di 500metri bellissima veduta ma da fare in compagnia
Ciaoo
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Riprendo il topic dopo anni per capier qualcosa di più sulla discesa della Cinghella, sia come difficoltà, sia per sapere se qualcuno ha informazioni recenti su come è messa....avrei una mezza intenzione di farla la prossima settimana, che ci possano essere ancora residui di neve?

Grazie

Andrea
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Riprendo il topic dopo anni per capier qualcosa di più sulla discesa della Cinghella, sia come difficoltà, sia per sapere se qualcuno ha informazioni recenti su come è messa....avrei una mezza intenzione di farla la prossima settimana, che ci possano essere ancora residui di neve?

Grazie

Andrea

neve anche con sto caldo penso proprio di no, anche se è su una valletta stretta.

Come è messa effettivamente non lo so ma anche l'anno scorso era sempre uguale la parte dei tornanti che seguono la parete di roccia ovvero molto mossa.

da dove sali?

Ciaoo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo