Aiuto cambio posteriore!

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In effetti la Seversky è un a full suspended ,,tipo pero la Spark della Scott, la vostra tesi può essre giusta anche se il carro penso sia bloccabile in salita per una bici del genere.

In ogni caso da verificare la lunghezza della guaina
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Se provando a riposo (con l'ammo esteso) tutto funziona, immaginando che sotto sforzo la bici si comprima, riesco solo ad immaginare che il filo si allunghi ... provocando semmai una discesa di pignone e non una salita.
D'altro canto se il problema fosse nella ruota libera faccio comunque fatica ad immaginare che l'eventuale rotazione in avanti del pacco pignoni tirato dalla catena possa esser tale da far guadagnare una corona.
Infine, anche immaginando il telaio che si torce, mi e' difficile pensare a rotazioni distinte nella ristretta zona compresa tra il perno che blocca la ruota e la vite che fissa il cambio.
L'unica cosa certa e' che sembrerebbe un problema presente solo sulle full e quindi nel fatto che si muovano dietro ci deve essere la spiegazione.

Comunque sia questo comportamento dovrebbe manifestarsi anche con bici ferma - si tratta di trovare il modo di simulare il carico che scatena il problema.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Confermo quanto detto indietro, il problema riguarda le full, conviene controllore il pezzo di guaina che a riposo e' troppo di misura giusta e allungarla di qualche cm facendogli fare una piega...
di conseguenza se il cavo e' stato tagliato sulla misura delle guaine esistenti dovrete cambiare anche il cavo...:il-saggi:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Confermo quanto detto indietro, il problema riguarda le full, conviene controllore il pezzo di guaina che a riposo e' troppo di misura giusta e allungarla di qualche cm facendogli fare una piega...
di conseguenza se il cavo e' stato tagliato sulla misura delle guaine esistenti dovrete cambiare anche il cavo...:il-saggi:
Hai modo di mostrarmi il percorso del pezzo di guaina in questione? Continuo a non capire come faccia a tendersi quando l'ammo e' compresso.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
provo a spiegartelo cosi'...
bike scarica, cavo cambio su un rapporto medio che fa un percorso lineare e la guaina in un tratto intermedio e' giusta giusta con la lunghezza del filo, magari appena piu' corta...
durante la pedalata, soprattutto sotto sforzo e in salita quindi con peso biker in compressione, la bike si chiude e il pezzetto di guaina intermedia si accorcia facendo una curva che obbliga il cavo a seguirla...
come vedi di conseguenza il cavo subisce un tiro che automaticamente innesca il rapporto superiore...che appena viene scaricato di peso magicamente torna in posizione...scalando il rapporto...:il-saggi:
credo di averti fatto capire...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie .. adesso ho capito e mi son definitivamente convinto che il problema di gatto99 sia quello.
alt! ... ritratto - non mi torna.
E' vero che la guaina curva portandosi dietro il filo tirandolo ma e' anche vero che il punti di ingresso e uscita del filo dalla guaina si avvicinano.
L'effetto finale dovrebbe essere .. nessuna variazione dovuta all'incurvatura.
Pero' e' vero che se la curva della guaina si incastra e perde l'andamento naturale dovuto al cavo ... l'effetto e' che il cavo si tende (provato ora su una guaina freni e notato che i freni si stringono).
A questo punto voto per un impigliamento/incurvamento della guaina nell'ammo o dintorni.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
alt! ... ritratto - non mi torna.
E' vero che la guaina curva portandosi dietro il filo tirandolo ma e' anche vero che il punti di ingresso e uscita del filo dalla guaina si avvicinano.
L'effetto finale dovrebbe essere .. nessuna variazione dovuta all'incurvatura.
Pero' e' vero che se la curva della guaina si incastra e perde l'andamento naturale dovuto al cavo ... l'effetto e' che il cavo si tende (provato ora su una guaina freni e notato che i freni si stringono).
A questo punto voto per un impigliamento/incurvamento della guaina nell'ammo o dintorni.

sembra impossibile, ma e' cosi'...convinto adesso ??? ;-)
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.918
89
0
Genova
Visita sito
ho lo stesso identico problema con la mia reign. il cambio non e' perche' l'ho messo sulla trance e funziona senza problemi, il forcellino neppure perche' e' dritto. credo che il tutto sia iniziato quando ho cambiato mono, aumentando la corsa, e sostituiti i cuscinetti. in quel frangente ho rifatto passare la guaina del cambio e da allora, pedalando sotto sforzo mi cambia i pignoni. appena riesco vedo se riesco a far fare un giro meno sacrificato alla guaina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo