aiuto boccole

tarantola

Biker velocissimus
Questa settimana sono alle prese con la sostituzione delle boccole del mio Fox Vanilla RL.
Dunque sul sito di pepi ufficiale fox italia parla di BOCCOLE - OCCHIELLI e RIDUTTORI ALUMINIO per occhielli... e io non ci capisco più niente
Allego l'elenco dei pezzi che ha a disposizione Pepi.

BOCCOLE - OCCHIELLI
Mod. DU ALPS 4 e 5 L=19
Mod. DU Vanilla e Float L=12,7
Mod. Urethane nero - Vanilla e Float
Specializzed FSR XC
Urethane nero - lato carro    
NOTA: Consigliamo di sostituire le boccole tipo DU utilizzando esclusivamente il kit estrazione boccole per evitare il danneggiamento / rottura della sede occhiello.

RIDUTTORI ALUMINIO per occhielli amm.
Vari modelli (chiama) paio € 15,50

Allora ho fatto un bel disegnino grezzo. La boccola è quella che io ho colorato in rosso? E quelle gialle cosa sono?
Quali devo sostituire per eliminare il gioco fastidioso che ha preso l'ammortizzatore? Rosso o giallo? O entrambe? AIUTOOOOOO!!!

Poi si parla di
Kit estrazione Boccole DU
per smontaggio / rimontaggio.
In materiale acciaio CrMo / NI molto resistente.
Ma senza questo attrezzo (33 euri) non ce la faccio a sostituire la boccolona?
Io per ora ho messo un po di carta spagna attorno a quello che nel disegno ho colorato in rosso e il gioco è un po diminuito, ma penso che la sostituzione con le parti nuove sia da fare al più presto.
Tanti borlotti a chi mi aiuta!
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
46
Sanremo
www.effebicicli.it
quelli gialli dovrebbero essere RIDUTTORI ALUMINIO per occhielli amm. Mi servivano 2 mesetti fa e dato che non li trovavo e che se li ordinavo li dovevo aspettare chissa quanto e chissa a che prezzo me li sono fatti fare da un amico tornitore a gratis!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Sul mio fox, quando le boccole iniziarono a ballare, sostituii le boccole in alu e la boccola in "gomma" presente nell'occhiello posto dal lato telaio.

credo che fox indichi con il nome di "boccola" il piccolo cilindro in acciaio dallo spessore di ca1mm (tratteggiato in rosso nel mio disegno) che stà tra il corpo dell'ammortizzatore e il "riduttore" in alluminio.
Il riduttore d'alluminio é quello che chiamo boccola (sbagliando).

per estrarre la boccola in acciaio (teflonato) non saprei come consigliarti ... io non l'ho cambiata.
Potresti provare con un tubicino in acciaio di uguale diametro e martellare dolcemente ... di più nin sò ... sorry

ciao
Ruggero"
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
rupabiker ha scritto:
Potresti provare con un tubicino in acciaio di uguale diametro e martellare dolcemente ... di più nin sò ... sorry

ciao
Ruggero"

se eventualmente con le maniere dolci non esce, meglio ricorrere ad una morsa: dalla parte dove deve uscire l'ammortizzatore va appoggiato su qualcosa (anche di legno) con un foro dove la boccola si possa infilare.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
@tarantola: verifica se la boccola in rosso sporge un po' dall'occhiello dell'ammortizzatore in modo che i riduttori gialli, una volta serrati con la vite, vadano in battuta sulla boccola.Se è così il gioco è tra boccola rossa e corpo ammortizzatore.
Se invece i due riduttori una volta serrati vanno a contatto tra loro con la faccia interna, allora le parti usurate possono essere sia i riduttori stessi, sia la boccola interna (anche se è molto più facile che si consumi l'alluminio che l'acciaio!!!).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo