aiuto acquisto gps

ludo_bear.mtb

Biker novus
23/1/13
22
0
0
Visita sito
Salve a tutti, da qualche giorno mi sono iscritto al forum per chiedere un consiglio riguardo all'acquisto di un navigatore gps.
Premetto che sono un neofita del forum e del gps, per cui mi scuso in anticipo nel caso abbia postato nella sezione sbagliata od ometta qualche info utile per darmi una mano nella scelta.
Ho un budget di circa 250 €. Le funzioni per cui intendo usarlo sono la navigazione e la memorizzazione dei percorsi. I dati riguardo velocità & Co. non mi interessano particolarmente (quindi non chiedo che il gps, rispetto al mio budget, sia eccelso sotto questo punto di vista) e nemmeno la presenza del cardiofrequenzimetro o del sensore di cadenza.
Sono invece incuriosito dalla possibilità di avere i dati altimetrici e vorrei poterlo utilizzarlo anche in montagna (anche se il suo utilizzo principale resterebbe la bici...).
Preferirei che fosse cartografico, ma con un budget del genere ho visto che non è facile trovarne uno cartografico...
Nonostante abbia letto recensioni e mi sia informato sui siti ufficiali, sono riuscito solo ad avere un gran caos in testa :nunsacci:
Grazie in anticipo a chiunque sprecherà il suo tempo ad aiutarmi!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=125090]ludo_bear.mtb[/MENTION]...per uso outdoor con un budget di 250 euro ti compri un signor gps cartografico...o-o...se poi pensi di usare mappe free allora puoi investire tutto sul gps lasciando da parte eventuali mappe a pagamento
...ecco come fare con i garmin a risparmiare soldi di mappe
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
...e ben arrivato e buono studio...o-o...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
.. [MENTION=125090]ludo_bear.mtb[/MENTION]
...ecco come fare con i garmin a risparmiare soldi di mappe
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684

Scusa Scratera,faccio un'intromissione e domanda la volo!
Quando installo l'exe di OSM su BaseCamp NON utilizzandolo con un gps ma solo come visualizzatore di mappe sul pc influisce la scelta "classic;thin;ecc ecc"?
Quest'ultima volta ho installato con l'ultima opzione Qlanderkarte,ecc perchè parla di più alta risoluzione ma le mappe su pc mi sembrano identiche..

Grazie
 

ludo_bear.mtb

Biker novus
23/1/13
22
0
0
Visita sito
grazie per la risposta! fiuu, riguardo al prezzo sono contento di saperlo :-)
principalmente il gps mi serve per creare mappe per poi usarle ma anche qualcosa già pronto (di free) non farà male (grazie anche per il link)... qualche modello di riferimento?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie per la risposta! fiuu, riguardo al prezzo sono contento di saperlo :-)
principalmente il gps mi serve per creare mappe per poi usarle ma anche qualcosa già pronto (di free) non farà male (grazie anche per il link)... qualche modello di riferimento?
...il gps non serve per creare mappe..quelle che ti ho linkato sono free ma puoi partecipare anche te a migliorarle http://www.learnosm.org/files/beginners-guide/Beginning_OSM_it_v1.pdf
...dopo di chè puoi anche costruirtele se vuoi da te senza appoggiarti ad associazioni Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)
...personalmente ho un 62s e un etrex30 entrambi ottimi per l'uso outdoor...o-o..puoi leggere quello che si riesce a fare dalla mia firma...
.. [MENTION=37348]pappamolle[/MENTION] se installi qlandkarte puoi passare da una visualizzazione all'altra senza passare tutte la volte dall'eseguibile...cliccando su un comando di qlandkarte con un semplice clich dopo di che scegli quella che visualizzi maglio per i tuoi gusti..
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
...leggi tutto il post come programma a mio giudizio è meglio di basecamp visto che si possono visualizzare più mappe anche vettoriali contemporaneamente oltre che mappe online e raster
 

ludo_bear.mtb

Biker novus
23/1/13
22
0
0
Visita sito
volendo restare in garmin, come modelli ci sarebbero:
il dakota 10 e il dakota 20
l'etrex 10, l'etrex 20 e l'etrex 30
l'edge 200 e l'edge 500
secondo il budget...
secondo ciò che più vorrei da un gps, rimangono il dakota 20 e l'etrex 20 e 30.
Esistono anche altre marche, come la bryton e la magellan, ma essendo poco conosciute preferisco affidarmi alla garmin.
La fascietta per bici dei garmin è affidabile?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
volendo restare in garmin, come modelli ci sarebbero:
il dakota 10 e il dakota 20
l'etrex 10, l'etrex 20 e l'etrex 30
l'edge 200 e l'edge 500
secondo il budget...
secondo ciò che più vorrei da un gps, rimangono il dakota 20 e l'etrex 20 e 30.
Esistono anche altre marche, come la bryton e la magellan, ma essendo poco conosciute preferisco affidarmi alla garmin.
La fascietta per bici dei garmin è affidabile?
...si ce qualcuno che la prima volta ha difficoltà a toglierlo...comunque per sicurezza uso un laccetto fissato al garmin e strangolato sul manubrio...o-o..ma non è compresa nella confezione il supporto si prene a parte
dakota10 è cartografico ma non accetta msd
dakota 20 accetta msd
etrx10 non è cartografico
etrex20 e 30 sono cartografici il 30 ha la bussola a tre assi e altimetro barometrico
edge 200 e 500 non sono cartografici
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
.. [MENTION=37348]pappamolle[/MENTION] se installi qlandkarte puoi passare da una visualizzazione all'altra senza passare tutte la volte dall'eseguibile...cliccando su un comando di qlandkarte con un semplice clich dopo di che scegli quella che visualizzi maglio per i tuoi gusti..
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
...leggi tutto il post come programma a mio giudizio è meglio di basecamp visto che si possono visualizzare più mappe anche vettoriali contemporaneamente oltre che mappe online e raster

Si,l'ho installato QLander,ho scoperto "preleva" dalla rete anche diverse mappe topografiche,lo trovo più ostico di basecamp però.
Per basecamp con exe di OSM,scusa,non ho capito se scegliendo tra le varie opzioni,la visualizzazione su monitor pc cambi..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si,l'ho installato QLander,ho scoperto "preleva" dalla rete anche diverse mappe topografiche,lo trovo più ostico di basecamp però.
Per basecamp con exe di OSM,scusa,non ho capito se scegliendo tra le varie opzioni,la visualizzazione su monitor pc cambi..
...apri qlandkarte...apri la mappa osm...in basso affianco alla stringa con le cordinate c'è una finestra con scritto o class, style, thin, trad, trdn, velo, wide...sono i vari file di stile delle mappe osm e puoi passare da uno all'altro semplicemente...in basecamp devi invece andare nella cartella di installazione delle mappe e tramite openmtbmap_italy_change_layout.exe cambiare lo stile di visualizzazione...molto pià semplice e veloce con qlandkarte...o-o...correggo style non ce lo puoi avere ...è il mio file di stile che ho appoggiato anche sulle openmtbmap...:omertà:......:medita:
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
...apri qlandkarte...apri la mappa osm...in basso affianco alla stringa con le cordinate c'è una finestra con scritto o class, style, thin, trad, trdn, velo, wide...sono i vari file di stile delle mappe osm e puoi passare da uno all'altro semplicemente...in basecamp devi invece andare nella cartella di installazione delle mappe e tramite openmtbmap_italy_change_layout.exe cambiare lo stile di visualizzazione...molto pià semplice e veloce con qlandkarte...o-o...correggo style non ce lo puoi avere ...è il mio file di stile che ho appoggiato anche sulle openmtbmap...:omertà:......:medita:

Capito,provo,allora cambia qualcosa.
Provo ma credo che,per fare questa prova con QL devo disconnettermi da internet,altrimenti carica direttamente dal server..

EDIT:provato,ma modalità off-line qland,non mi mostra la mappa osm come in basecamp.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
"forse" sto portando la discussione ot.. comunque,l'exe osm è installato e basecamp me lo apre normalmente,mentre QL no.
Funziona solo in modalità connesso alla rete e mi fa vedere le osm come da sito(bellissime!).
...devi caricarle in qlandkarte e non lo fai tramite l'eseguibile...:arrabbiat:...leggi come fare dalla discussione http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
 

Dave83

Biker novus
21/9/09
9
0
0
roma
Visita sito
Ragazzi, un paragone tra il Dakota 20 e il Bryton Rider 50? Del secondo ho letto un topic intero, ma del primo non ho trovato nulla.
Mi interessa il fatto che siano cartografici, che si possa registrare il percorso e che ci si possano salvare le tracce scaricate da internet (gpx...)...con bussola e altimetria. Il Bryton ha tutto cio, ma il Garmin non l'ho capito.
Ultima cosa...sono touch entrambe?
Grazie!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo