Aiutatemi con dolore al sedere

Ivan787

Biker novus
9/2/15
27
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,
un anno fa circa ho comprato una MTB29. Non ero un esperto pertanto sono andato da un negoziante che mi ha preso le misure e mi sono fatto consigliare da lui. Sono 1.85 e mi ha venduto una Cube attention taglia XL.

Il problema principale che ho è un costante dolore al sedere durante i viaggi. Ho naturalmente preso un fondello (uso attualmente il Deca arancio), ho cambiato la sella (SMP Hybrid), mi sono fatto mettere in sella dal suddetto negoziante. Niente, dopo circa 1 ora ho male al sedere che dura anche il giorno dopo, soprattutto nelle estremità ossee su cui mi appoggio (i famosi buchetti che escono sul cartone quando misuri il bacino). Se esco senza fondello riesco a fare 10/15 km poi inizio a "danzare" cambiando posizione innaturalmente per il dolore.

Ho impressione che la misura della bici sia un po' grande per me (forse era meglio una L ma l'esperienza non si compra da nessuna parte) ma ormai comunque devo rimediare. Che mi suggerite? Non mi crea fastidio al collo o alla schiena, solo al sedere ed un leggero formicolio alle mani.

Grazie
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non fornisci il cavallo, ma sei come tanti a cavallo fra due taglie, la 19 ti sarebbe andata un po' a misura, la 21 che hai e' probabilmente grandina. Il dolore al sedere non necessariamente dipende da quello pero'. Magari posta una foto in sella, sara' per tutti piu' facile dare indicazioni.
 

Ivan787

Biker novus
9/2/15
27
1
0
Visita sito
Hai ragione, provvedo.
L'altezza del cavallo è 90cm.
Aggiungo che il negoziante mi ha regolato la sella con una leggera inclinazione all'indietro, cioè con la punta sollevata.

Secondo voi on uno stem alzato o un manubrio a piega potrei migliorare la postura?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
90 e' alto, con una 19 avresti un fuorisella elevato, con la 21 sarai probabilmente troppo allungato. La prima cosa da fare e' verificare bene la sella, le smp hanno la loro posizione particolare che pero' non conosco perche' non le uso, magari verifica sul loro sito che la tua sia montata correttamente, dovrebbero esserci le istruzioni.
Quanto a variare stem e manubrio senza vederti in sella e' difficile dare indicazioni, tendenzialmente dovresti accorciare lo stem.

A parte il dolore ai fondelli come ti senti in sella? Troppo carico sui polsi? Troppo avanti?
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Quanto pesi?
Io sono piuttosto ciccio oltre che alto 1.90 e ho trovato la pace dei sensi (del sedere) con una SMP Plus che è ben altra cosa dalla SMP Hybrid che pure ho, nemmeno paragonabile come comodità.
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito
Hai ragione, provvedo.
L'altezza del cavallo è 90cm.
Aggiungo che il negoziante mi ha regolato la sella con una leggera inclinazione all'indietro, cioè con la punta sollevata.

Secondo voi on uno stem alzato o un manubrio a piega potrei migliorare la postura?

Oddio, io non riesco neanche a pedalare con la sella all'insù!
Io metto la livella sulla sella e quando è tutto ben livellato abbasso la punta di 1.5/2cm.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Hai ragione, provvedo.
L'altezza del cavallo è 90cm.
Aggiungo che il negoziante mi ha regolato la sella con una leggera inclinazione all'indietro, cioè con la punta sollevata.

Secondo voi on uno stem alzato o un manubrio a piega potrei migliorare la postura?
Con che frequenza usi la bici?
Un dolore così evidente mi fa pensare a una sella semplicemente non adatta a te.
Alzare il busto con uno stem o con una piega quasi mai migliora la posizione, o per meglio dire quasi mai migliora la posizione più efficiente, che naturalmente non è quella più comoda.
Tra l'altro alzando un po' il busto ne traggono giovamento la schiena, le braccia, ma non il sedere, che anzi riceve più peso.
Claudio
 

Ivan787

Biker novus
9/2/15
27
1
0
Visita sito
Rispondo alle varie domande:
La frequenza è variabile, non sono uno che la usa tutto l'anno. IN genere la metto a riposo da novembre a marzo, poi la riprendo e in media 1/2 volte a settimana la utilizzo. PRobabilmente c'è anche una componente di abitudine da fare, però anche se non abituato credo che 10 Km di autonomia li debba avere.

Peso 74 Kg per 1.85 cm.

A livello di sentiment mi sento leggermente proteso in avanti (guardandomi il negoziante mi ha anche invertito la pipa che ora ho verso il basso per farmi scaricare di più la schiena). Ho le appendici laterali e tendo a portare spesso le mani su quelle, anche in piano. Credo che la posizione naturale dovrebbe essere il manubrio non le appendici. Da qui pensavo ad intuito di alzare un po' la posizione. Però è anche vero che in questo caso il sedere non ne trarrebbe giovamento.

Stasera a casa provo a non toccare il manubrio ma portare leggermente avanti la sella e ridurre l'inclinazione indietro.
 

Mike74

Biker serius
2/7/14
173
15
0
Visita sito
Il tuo problema sembra essere di uno che va un bici una volta a settimana , la sella è già abbastanza comoda di suo ma ogni sedere ha bisogno della sua sella , la smp non va montata all'indietro ma i in bolla o in avanti , poi prova un fondello di qualità superiore !
Con la sella originale avevi lo stesso problema o un po' hai migliorato?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

Ivan787

Biker novus
9/2/15
27
1
0
Visita sito
Il tuo problema sembra essere di uno che va un bici una volta a settimana , la sella è già abbastanza comoda di suo ma ogni sedere ha bisogno della sua sella , la smp non va montata all'indietro ma i in bolla o in avanti , poi prova un fondello di qualità superiore !
Con la sella originale avevi lo stesso problema o un po' hai migliorato?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Con la sella originale avevo lo stesso problema. Sembra peggiorato quando ho invertito la pipa per provare a distendermi di più sul manubrio.

Io capisco che andando una volta a settimana avrò sempre più problemi di chi va quotidianamente o quasi però credo non sia comunque giustificabile. Ieri ad esempio sono andato con la bici a pranzo dai miei genitori, 11 km andata e 11 km ritorno, senza fondello. Ieri sera avevo tutto arrossato e indolenzito la zona dell'attaccatura tra cosce e natiche. Mi pare comunque troppo.
 

Mike74

Biker serius
2/7/14
173
15
0
Visita sito
Con la sella originale avevo lo stesso problema. Sembra peggiorato quando ho invertito la pipa per provare a distendermi di più sul manubrio.

Io capisco che andando una volta a settimana avrò sempre più problemi di chi va quotidianamente o quasi però credo non sia comunque giustificabile. Ieri ad esempio sono andato con la bici a pranzo dai miei genitori, 11 km andata e 11 km ritorno, senza fondello. Ieri sera avevo tutto arrossato e indolenzito la zona dell'attaccatura tra cosce e natiche. Mi pare comunque troppo.
Per l'arrossamento metti un gel , io proverei a cambiare fondello a questo punto , non sono un tecnico , ma credo che l'impostazione di guida non centri piu di tanto !

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.708
3.546
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
le smp,nn è detto che possano andar bene a tutti..inoltre ci sono svariati modelli.aggiungo che se nn regolata alla perfezione,diventa davvero insopportabile
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
La taglia della bici è corretta in quanto le Cube "vestono" piccolo.
La taglia 21 è un 20,2 reale quindi ci sta con un cavallo da 90 e altezza 1,85.

Come lunghezza stem potresti trovarti bene con uno da 90 o 100 a seconda della lunghezza busto e braccia.
Personalmente lo metterei con inclinazioni 0.

Una volta che hai determinato la giusta altezza sella e la corretta distanza sella-manubrio, la regolazione della sella è molto soggettiva in termini di inclinazione.
Alcuni la mettono in bolla, altri inclinata in avanti.

Personalmente la preferisco inclinata in avanti.

E' normale sentire un certo dolore all'inizio dell'attività, un po' di crema aiuta sempre, ma certamente se il dolore è così forte come dici tu qualcosa di sbagliato c'è sicuramente.
Verifica tutti questi dati e poi fai delle prove per una quindicina di giorni.
Se il dolore non passa potrebbe essere la sella che non si adatta al tuo fondo schiena.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Classifica giornaliera dislivello positivo