Aiutatemi a capire forcella fox

waimea1972

Biker novus
3/8/11
8
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Scusate se apro una discussione così banale ma con il cerca non riesco a trovare niente. Ho appena acquistato una nuova front e ho voluto fare un salto di qualità rispetto alla mia vecchia Trek. Sono sempre rimasto sulla stessa marca ma sono passato al telaio in carbonio, freni a disco ecc. Il modello è l' Elite 9.8 che monta forcella Fox serie F 32 remote RL con molla ad aria, ritorno, blocco da remoto e escursione 100 mm. Da principiante pensavo che il comando a manubrio servisse al blocco totale della forcella invece ha un'escursione minore con leggermente un maggiore attrito. È normale così o ci sono regolazioni da fare? Prima della consegna hanno controllato la pressione in base al mio peso. Un' ultima cosa, sulla forcella dove arriva il comando di blocco c'è una rotella rossa, serve anche questa a qualche regolazione? Grazie per l'aiuto
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Il 'blocco' non esiste per nessuna forcella, quando tu inserisci questo 'blocco' la forcella si indurisce da matti ma non si blocca mai (anche gli ammo post). La rotella rossa regola la velocità del ritorno della forcella, più a avviti e più ritorna lentamente.
P.S.
in teoria c'è una sezione 'sospensioni' quindi non è proprio la categoria giusta.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
beh, non direi...la fox F 32 RL quando blocchi si blocca davvero (RS invece hanno un pò di gioco). Io farei controllare il comando remoto.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
beh, non direi...la fox F 32 RL quando blocchi si blocca davvero (RS invece hanno un pò di gioco). Io farei controllare il comando remoto.
Spetta... Fermo... Io ho la forcella in questione e non blocca mai completamente, indurisce tantissimo e in caso di urto violento si sblocca per quell'istante, ma non è possibile bloccarla completamente(, questo per salvaguardare la cartuccia della forca).
Detto questo, quando blocco l'ammo in posizione 'full firm' e blocco la forca su 'lucchetto chiuso' la bici è quasi una rigida, a meno che non prendo un urto violento, ma questo è assolutamente normale.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh...quella che avevo io sulla scale (no comando remoto) si bloccava completamente ruotando la levetta sullo stelo destro.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
boh...quella che avevo io sulla scale (no comando remoto) si bloccava completamente ruotando la levetta sullo stelo destro.
Forse le nostre sono solo interpretazioni diverse della definizione 'blocco totale'.
Mi spiego:
-Se per blocco totale intendi che la sensazione che la forcella ti trasmette è quella di una forca rigida, mi trovo d'accordo con te.
-Se per blocco totale intendi che la forcella diventa una vera e propria rigida, allora no, la forcella pur diventando molto dura ,mantiene un minimo di movimento, ma praticamente impercettibile.
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
beh, non direi...la fox F 32 RL quando blocchi si blocca davvero (RS invece hanno un pò di gioco). Io farei controllare il comando remoto.

Anche la mia non si blocca completamente ma mantiene un minimo di gioco...a differenza delle RS però se schiacci la Fox si abbassa e diminuisce la sua corsa. RS invece no, resta a corsa costante, con 1-2 cm di escursione dura...spero di essere stato chiaro...:nunsacci:
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Bo io ho usato una Fox F 32RL senza comando remoto e 'bloccandola' si indurisce in maniera esponenziale e in effetti usandola su strada o sterrato piatto è rigida ma agli urti forti tipo pietre andava giù e poi tornava, questo se non erro lo hanno anche le forcelle RS ma in più hanno la regolazione che decide quanto forte deve essere l'impatto per sbloccarsi (mi sembra si chiami gate).
 

waimea1972

Biker novus
3/8/11
8
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il problema c'era ma la totale inesperienza con queste forcelle mi ha mandato in confusione:nunsacci:. Fatta vedere questa mattina dal mio negoziante, ritornato da una breve pausa estiva, e il problema stava nel filo.......troppo lento. Ora in stato di blocco è bella rigida. Grazie a tutti.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Il problema c'era ma la totale inesperienza con queste forcelle mi ha mandato in confusione:nunsacci:. Fatta vedere questa mattina dal mio negoziante, ritornato da una breve pausa estiva, e il problema stava nel filo.......troppo lento. Ora in stato di blocco è bella rigida. Grazie a tutti.


Nota: È possibile che la forcella compia un paio di movimenti dopo aver abilitato il blocco. Quando il blocco è completato, la forcella può muoversi ancora di 3 - 5 mm. Ciò è normale e non influenza la performance.


lo dice fox, sulle istruzioni nel sito:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo