Ai possessori di epic e non

Sherpa

Biker serius
8/11/02
107
0
0
Brescia
Visita sito
Il manuale delle prime Epic non parlava di sag ma poi Specialized ha diramato un aggiornamento con la correzione delle pressioni dell'ammo e con la verifica del sag (che veniva indicato).
Per quanto riguarda la bike pur trovandola di eccellenti prestazioni non ho gradito la straordinaria rigidità e la poco propensione ad ammortizzare gli urti. In effetti è una bike da Xc race ma a me serviva una da freeride.
Per questo non era un prodotto adatto a ciò che desideravo fare.

Se vuoi posso cercare tra la documentazione l'aggiornamento di Specialize per il sag.
Ciao
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Sherpa ha scritto:
Il manuale delle prime Epic non parlava di sag ma poi Specialized ha diramato un aggiornamento con la correzione delle pressioni dell'ammo e con la verifica del sag (che veniva indicato).
Per quanto riguarda la bike pur trovandola di eccellenti prestazioni non ho gradito la straordinaria rigidità e la poco propensione ad ammortizzare gli urti. In effetti è una bike da Xc race ma a me serviva una da freeride.
Per questo non era un prodotto adatto a ciò che desideravo fare.

Se vuoi posso cercare tra la documentazione l'aggiornamento di Specialize per il sag.
Ciao


Io ho il manuale ma a parte il fatto che è scritto in maniera incomprensibile non mi sembra che riguardo il brain si parli di sag.
Quindi se puoi cercare e farmi vedere la documentazione mi fai un favore
Grazie e ciao
 

Sherpa

Biker serius
8/11/02
107
0
0
Brescia
Visita sito
Eccoti l'indirizzo internet dove potrai trovare l'aggiornamento del manuale con le pressioni corrette dell'ammortizzatore Brain ed il sag da impostare:

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/pdf/EpicManual_v2.pdf

Te ne riporto una parte:

A. Measuring sag to set air pressure
1. Setting up your Brain-equipped bike with the traditional method of measuring sag is a little different than that used with Brain-less bikes, but it can be done.
(“Sag” is the common term referring to the amount the shock compresses at rest due to the rider’s weight.) If you are not familiar with measuring sag in a
suspension system, skip to Part B to see our recommended air pressure.
2. Slide the travel indicator O-ring (the small rubber ring on the shock sleeve) to the scraper lip.
3. Measure sag on your Epic or S-Works FSR by sitting on the saddle in riding position. In order to get the most precise setup, we recommend that you are wearing
your typical riding gear when doing this. Remain steady and still upon the bike for ten seconds for the shock to “sit” into its travel.
4. Dismount from the bike.
5. Using the travel indicator O-ring, measure the sag. This will be the distance between the O-ring and the scraper lip.
6. We recommend 10mm of sag as a good starting point. Add or subtract air in 5 PSI increments until 10mm of sag is reached.

Importante: il manuale riporta le pressioni corrette dell'ammo che nel primo manuale erano completamente errate.

Se hai difficoltà a trovare il documento fammi sapere il tuo indirizzo e-mail che te lo spedisco in allegato.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo