Agosto 2011 / Appennino Casentinese/Alpi Apuane

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
I tratti a spinta sono molto faticosi......personalmente mi trovo molto più spompo dopo aver spinto che dopo aver pedalato...non solo per le pendenze si spinge,ma soprattutto per la difficoltà del terreno, di conseguenza; terreno impervio+bici a strascico= CAZZIAMARI, poi immagino voi:freeride: che mi dite primo km di discesa pericoloso! a me che vado in mtb solo per fare le salite:azz-se-m:

Questo tratto devo provarlo a piedi!!:il-saggi: Troppa è la curisità

Dimenticavo!!!
Ma poi v'immaginate prendere di spalle Campo Cecina e finire il Tour con vista sul mare a sorpresa???? Beh! il fascino della soddisfazione.......
Il problema di Campo Cecina è che in bici è una strada senza uscita, cioè si va in una sola direzione, arrivarci "da dietro", darebbe soddisfazione:omertà::smile:, ma in questo caso non è fattibile.
Fatti un giro a piedi dopo l'inverno sulla VAndelli e guarda se è il caso passare di lì.
Se cerchi soddisfazione effetivamente la VAndelli non è sbagliato e dal passo si vede il mare. Escludendo, giustamente, l'asfalto non ci sono tanti modi di valicare le apuane con bici al seguitoi. Mi viene in mente solo MOsceta, dove cmq non si arriva al passo pedalando.
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
51
Firenze
Visita sito
Questa potrebbe essere una buona alternativa da valutare con lo stato di forma attuale sul luogo:i-want-t:infatti quello che conta è prefissare i luoghi per la sosta notturna ed avere delle varianti di percorso è la vera pacchia della mtb.
Domanda: "Questa alternativa, presenta una sola salita, o per Castelnuovo non finisce mai?" (Sarebbe utile una tappa alquanto soft in previsione delle apuane, che come ho sentito, sono cazzosissime!!!!)

Se vuoi un percorso "tranquillo" e non troppo lungo allora ti conviene fare la strada del duca: dall'Abetone scendi fino a Faidello poi giri a sinistra direzione Val Di Luce e sali fino a Case Coppi.
Qui giri a destra e sali sulla vecchia massicciata granducale fino a Foce a Giovo (1674 mt).
La discesa dalla foce si mantiene sterrata fino al rif. Casentini e poi diventa asfalto fino a fondovalle.:bleah:
Da lì a Castelnuovo è tutto asfalto in leggera salita.
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
Sembra che dovrò rassegnarmi e fare il passo che dite voi, l'ultima estate sono andato a Campo Cecina per salire su Monte Sagro e persino la strada da Carrara passa sul crinale con strapiombo a destra e sinistra, quindi anche sentieri da lì non saranno pedalabili.......beh a Campo Cecina c'harrivo come si può......(e se mi vien voglia di fare una pisciatina la vo a fare ai piedi della croce sul sagro!!:smile:).

@Tolle....fosse per me l'asfalto rimarrebbe nelle sue cave:arrabbiat:te l'assicuro, ma le vie più comode l'hanno impiastrate tutte di quella merda per farci rotolare le gomme delle auto, e non per questo si deve arginare il nemico allungando a non finire il percorso o portarsi corde e carrucole per issare la bici!
Comunque quella del Duca rientra nel programma. Mi sembra, a vostro dire, che è "semplice" (1.800mt?!!)
 

alpiko

Biker cesareus
5/7/08
1.711
6
0
Sarzana(Sp)
www.iko.cc
Bike
Trek Remedy 8
Il problema di Campo Cecina è che in bici è una strada senza uscita, cioè si va in una sola direzione, arrivarci "da dietro", darebbe soddisfazione:omertà::smile:, ma in questo caso non è fattibile.
Fatti un giro a piedi dopo l'inverno sulla VAndelli e guarda se è il caso passare di lì.
Se cerchi soddisfazione effetivamente la VAndelli non è sbagliato e dal passo si vede il mare. Escludendo, giustamente, l'asfalto non ci sono tanti modi di valicare le apuane con bici al seguitoi. Mi viene in mente solo MOsceta, dove cmq non si arriva al passo pedalando.

in realta arrivarci da dietro eè fattibile e per di piu molto gustoso .
da equi terme scendi a ponte di monzone , da qui risali verso campocecina , sterrata e mulattiera ....per arrivare a equi si puo scendere da ugliancaldo , che è raggiungibile da diverse sentieristiche ...
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
in realta arrivarci da dietro eè fattibile e per di piu molto gustoso .
da equi terme scendi a ponte di monzone , da qui risali verso campocecina , sterrata e mulattiera ....per arrivare a equi si puo scendere da ugliancaldo , che è raggiungibile da diverse sentieristiche ...
Oooooora s'incomincia a ragionareee:i-want-t::smile::smile:
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
picture.php
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
Ieri sono diventato scemo per farlo! Prima ho provato a farlo io, poi "prova a guardare su google" (mi han detto) FATTO!! Scarico il programma eccezionale, immetto i dati che ho rilevato dalla carta e wailà!! Bello spettacolare.....però, c'è sempre un gavillo, il sistema m'impedisce di salvare il file in formato immagine e non posso scaricarlo in internet...allora??...foto!!! Un si vede nitido ma l'è un bel lavoro:smile::smile:.

Se riesco a abilitare il salvataggio immagine, la sostituisco in futuro.....altrimenti se non è chiaro ci scrivo sotto.

Ho solo la possibilità di fare un altra tappa, la seguente, poi per mancanza di carte, non posso rilevare gli altri percorsi (ho altre tre carte ma fuori luogo) Casomai se qualcuno le ha e potesse inviarmi, una volta scannerizzato il tratto interessato sul pc, una mail......non sarebbe malaccio...comprare tutte le carte è una spesona:roll: credo!

aaaaaaah!... s'inizia bene, 1.400 mt di dislivello!!! ma soli 30 km dai!:i-want-t:
 

Lagunare

Biker superis
9/5/08
414
0
0
Grosseto
Visita sito
Intanto ti faccio i miei auguri per l'impresa, poi ti suggerisco una facile operazione per evitare di fotografare lo schermo: sulla tastiera avrai sicuramente il tasto stamp o prtsc (print screen), quando vuoi 'fotografare' quello che vedi sullo schermo basta che premi il tasto, apri un qualsiasi programma di fotoritocco, tipo 'irfanview', e poi incolli (ctrl+V), da questo momento in poi puoi salvare l'immagine e farne quello che vuoi.;-)
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
Intanto ti faccio i miei auguri per l'impresa, poi ti suggerisco una facile operazione per evitare di fotografare lo schermo: sulla tastiera avrai sicuramente il tasto stamp o prtsc (print screen), quando vuoi 'fotografare' quello che vedi sullo schermo basta che premi il tasto, apri un qualsiasi programma di fotoritocco, tipo 'irfanview', e poi incolli (ctrl+V), da questo momento in poi puoi salvare l'immagine e farne quello che vuoi.;-)
Grazie mille.....consiglio ok! Vu ne sapete una più del diavolo:il-saggi:

Scusa, ma ho ringraziato il produttore del programma per e-mail e parlandone mi ha fatto capire come salvare il grafico in immagine automaticamente con un banale pulsante........(che capra che sono ;))

Per chi volesse scaricare il programma gratuito e non lo conosce ancora, l'indirizzo è questo
http://www.pedra.altervista.org/salitaker.htm
 

Citrix

Biker novus
1/10/10
42
0
0
Firenze
Visita sito
Droid, io sono interessato all'impresa ed, allenamento permettendo, ad unirmi al gruppo. Cmq, se capisco bene, si parla di 9 giorni di programma. Mi sembrano tanti e forse anche poco pratici perché si finisce per dedicare 2 settimane di ferie a questo giro. Secondo te non si potrebbe pensare di condensare il giro in una sola settimana?
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
Droid, io sono interessato all'impresa ed, allenamento permettendo, ad unirmi al gruppo. Cmq, se capisco bene, si parla di 9 giorni di programma. Mi sembrano tanti e forse anche poco pratici perché si finisce per dedicare 2 settimane di ferie a questo giro. Secondo te non si potrebbe pensare di condensare il giro in una sola settimana?

Beh! vediamo.....intanto butto giù le tappe con le altimetrie:specc: e vedrai che non scherzano!!! Stare fuori casa e non avere al seguito squadre che ti massaggiano e ti preparano la bici ed il resto......è tutta fatica che aggiungi:prega::smile::smile:

Comunque puoi aggregarti quando e da dove vuoi, l'intenzione è di rimanere in contatto telematico con il forum e chi vuole anche solo percorrere una tappa e magari farci uscire fuori dal programma per fare tratti interessanti tipo single-trak che conosce bene....ben venga.

A presto definirò tutte le tappe come punto di partenza da cui studiare il vero da farsi, poi si fa la conta e allenarsi duro....tutti in gran forma!!!
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
picture.php


Tappa da non considerare.....troppo corta....praticamente una passeggiata!.....elimino il passaggio dalla cresta del falterona ma......non mancheranno emozioni e fatiche! Il penultimo tratto viaggia sulla cresta del poggio Castellina, fino a lì dovrebbe essere solo bellissimo, ma quel tratto visto in 3d non promette niente di buono, ma taglia tanto!!! ;)
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
Se passi da Massa non puoi perderti di passare dal Monte Folgorito,visto che è stato uno dei punti della linea gotica,quindi il percorso che ti potrei consigliare per raggiungere Massa da CastelnuovoGarfagnana è di salire su asfalto fino al passo del Vestito,proseguire fino a San Carlo,per poi deviare per il Pasquilio,monte Folgorito, da dove avrai una visuale a 180° sul mar ligure tirreno,molto bella la discesa per Montignoso,se poi vuoi allungare la discesa fino a Ripa,ancora meglio.Se sono libero mi unirei volentieri,in alternativa se fai questo percorso ti darò info più precise per arrivare al Folgorito e per la discesa.
 

droid

Biker novus
17/6/10
44
0
0
Signa
Visita sito
Se passi da Massa non puoi perderti di passare dal Monte Folgorito,visto che è stato uno dei punti della linea gotica,quindi il percorso che ti potrei consigliare per raggiungere Massa da CastelnuovoGarfagnana è di salire su asfalto fino al passo del Vestito,proseguire fino a San Carlo,per poi deviare per il Pasquilio,monte Folgorito, da dove avrai una visuale a 180° sul mar ligure tirreno,molto bella la discesa per Montignoso,se poi vuoi allungare la discesa fino a Ripa,ancora meglio.Se sono libero mi unirei volentieri,in alternativa se fai questo percorso ti darò info più precise per arrivare al Folgorito e per la discesa.
:nunsacci: Per adesso il progetto l'ho pianificato.....se quest'hanno si fà in un modo...l'hanno prossimo se pò fà in un altro:smile::smile::smile:....non scoraggiarti però....pasquilio passo degli uncini....un saprei dove finire, e mi harban tutti
sti posti:smile:.
medita:medita:medita! il viaggio è spettacolare.....tocca fare di tutto!!! se puoi unisciti volentieri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo