Agli albori del Freeride!

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
visto che si parla di " storia " posto qui di seguito delle immagini che ho trovato su pb....
tempo fa pensando alle full...immaginavo come si potesse sviluppare una sospensione posteriore diversa da come oggi le vediamo...tipo forcella...ecco proprio così :

pbpic4545449.jpg



pbpic4545455.jpg



pbpic4545456.jpg



quando l'ho vista ci son rimasto male XD

chi ne sa qualcosa?
 
sicuramente funzionali!!! mentre la forcella daanti se ha una corsa di 80mm davanti la corsa della ruota rimane quella dietro se la corsa forcella è 80 divnta qualcosa tipo 35mm...ecco xk =D però sarebbe una bella cosa instaurarla per le xc non da competizione diventerebbero più morbide =D!!!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Diciamo che freeride94 ha detto una s#######a...

Se la corsa degli steli sui foderi alti é 80 millimetri, la corsa alla ruota sarà più di 80 millimetri (magari non tanto di più, ma sempre di più).

Altrimenti dovremmo pensare che il cinematismo della sospensione abbia un rapporto di leva che demoltiplica la corsa dell'unità ammortizzante invece che moltiplicarla come tutte le altre sospensioni (corsa unità ammortizzante < escursione alla ruota) ma non mi sembra il caso di questa bici.


Sicuramente questo schema creava problemi di rigiditaà del carro e di peso, oltre che di manutenzione visto che ci sono due elementi invece che uno solo come sugli ammortizzatori posteriori normali
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
bel sistema per l'epoca...ma perchè poi è stato abbandonato? fattori estetici o funzionali?


..peso ti fà schifo..???

Greg "Hairball" Herbold , con un sistema simile, ci ha vinto il primo mondiale dh a durango 1990 ...(koga myata modificata con forcella Rock Shox anche al posteriore)

La bici Manitou vinse molto con jurgen beneke a metà degli anni '90
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Diciamo che freeride94 ha detto una s#######a...

Se la corsa degli steli sui foderi alti é 80 millimetri, la corsa alla ruota sarà più di 80 millimetri (magari non tanto di più, ma sempre di più).

Altrimenti dovremmo pensare che il cinematismo della sospensione abbia un rapporto di leva che demoltiplica la corsa dell'unità ammortizzante invece che moltiplicarla come tutte le altre sospensioni (corsa unità ammortizzante < escursione alla ruota) ma non mi sembra il caso di questa bici.


Sicuramente questo schema creava problemi di rigiditaà del carro e di peso, oltre che di manutenzione visto che ci sono due elementi invece che uno solo come sugli ammortizzatori posteriori normali
ah okok ora ho capito...:celopiùg:
PS anche io non ho capito molto bene il ragionamento di freeride94 :specc: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo