Adattare Mtb per asfalto

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Tipo la "zoom" da DH [emoji23] [emoji23] 100 euro su amazon. Che storia la zoom

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
100 euro per una forcella da Dh, io non ci farei manco una strada bianca, quanto pesa? 4kg o anche di più?
Scherzi a parte ma siete seri che esista una forca da DH a 100 euro???
Perché se è così e funziona (so già che sarà la cinesata del secolo) mi assemblo una bici da Dh per 600 euro ahahahahhahahahahahahhaha

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
allora rispondo a tutti con calma:

la bici è una bici da 400 euro, come scritto sopra per quello che l'ho pagata non mi lamento. La forcella non so quale sia onestamente, ma ricordo che quando la ho comprata il rivenditore mi disse che era diversa da quelle standard che montano su quelle bici.
Per quanto riguarda la gravel credo sia proprio la bici di cui avrei bisogno, ma avendo già bici da corsa e questa, per un po' non volevo spendere ulteriori soldi per una bici nuova (in futuro penso la prenderò, magari se mai rivenderò la BDC).
La domanda verteva giusto sui copertoni, non ho intenzione di modificare ruote, cerchi o altro, anche perché se un giorno volessi realmente usare la mountain bike per quello che è concepita, ci ripiazzo questi copertoni e via.
Credo cambierò i copertoni in slick, a questo punto. Non essendo espertissimo chiedevo solo se si poteva ridurre la larghezza dei copertoni, perché 54mm per un uso su asfalto mi sembrano un po' inutili.
Il cambio Acera che ha? funziona da dio.
Non ha assolutamente nulla e avendolo provato per quello che costa va da dio, solo che guardando la tua forcella avevo subito pensato a una bici da 1200/1300 euro ma guardando subito dopo il cambio (che se pur ben funzionante rimane un Acera da 15 euro) e i freni meccanici allora ho capito che non era di certo qualcosa paragonabile a una fox o una reba, pur essendo VISIVAMENTE (e non credo proprio funzionalmente) "nice". Tutto qua.

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

pietrokava

Biker serius
26/3/17
279
43
0
25
monza brianza, macherio
Visita sito
Bike
Canyon spectral
100 euro per una forcella da Dh, io non ci farei manco una strada bianca, quanto pesa? 4kg o anche di più?
Scherzi a parte ma siete seri che esista una forca da DH a 100 euro???
Perché se è così e funziona (so già che sarà la cinesata del secolo) mi assemblo una bici da Dh per 600 euro ahahahahhahahahahahahhaha

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
9a4c796908e165b401fbf3cf0f9d6713.jpg


Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Si infatti, torna alla bici da corsa se devi fare 90% di asfalto e restanti 10% strade bianche...
Nei percorsi che faccio per allenamento, sono costretto a fare almeno un tratto di asfalto trafficato, per il resto strade esterne, strade bianche, strade impraticabili, e strade chiuse al traffico e mulattiere...
E quando posso il fine settimana vado a fare singletrack in compagnia.
 

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
eh lo so avete ragione. Mi sa che alla fine lascio tutto così e mi sforzerò di usare più la bici da corsa pure per uscite in solitaria di 5hr. Purtroppo una mtb qua dove vivo io è un po' inutile, il giro in campagna su strade bianche non è che mi diverta particolarmente. E ad andare in montagna con una bici low budget ho paura che alla prima radice o sasso serio si spacchi qualcosa. Questa sostanzialmente l'ho comprata l'estate scorsa per fare dei giri domenicali con amici che "vanno piano" e non hanno bici particolarmente performanti, alla fine mi son ritrovato ad usarla da solo perché non hanno più tempo/voglia di usarla.
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
35
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
eh lo so avete ragione. Mi sa che alla fine lascio tutto così e mi sforzerò di usare più la bici da corsa pure per uscite in solitaria di 5hr. Purtroppo una mtb qua dove vivo io è un po' inutile, il giro in campagna su strade bianche non è che mi diverta particolarmente. E ad andare in montagna con una bici low budget ho paura che alla prima radice o sasso serio si spacchi qualcosa. Questa sostanzialmente l'ho comprata l'estate scorsa per fare dei giri domenicali con amici che "vanno piano" e non hanno bici particolarmente performanti, alla fine mi son ritrovato ad usarla da solo perché non hanno più tempo/voglia di usarla.
Una MTB è una MTB che sia da 100 o da 10000 €, la differenza la fa chi ci sale in sella.
Se hai paura di far danni e rompere qualcosa alla prima radice o sasso che dovrei dire io che che ultimamente mi sto buttando su sentieri ripidi con una MTB di 13 anni fa pagata meno di 200€? E fino ad ora non ho rotto nulla..
Comunque se vai molto su asfalto e poco sterrato, con delle ruote da asfalto con pochissima tassellatura, fidati che la scorrevolezza di una mtb aumenta notevolmente e la forcella anteriore attutisce meglio le sconnessioni permettendoti di tornare a casa con i polsi interi..
Quindi prova a cambiare gomme con quelle che ti hanno consigliato..
 

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
infatti...
cambia bici e prendi una bella GRAVEL,
Assolutamente inutile avere una MTB se non si fa MTB, e non è solo questione di gomme...è un controsenso

eh lo so, il concetto lo conosco. Però per una serie di motivi mi ero buttato su questa bici, un anno fa. E una gravel con 360 euro non credo l'avrei portata a casa. Cercherò di usarla più su sterrati, e in futuro mi comprerò una gravel, che ne avevo provata una di un mio amico e mi sono innamorato della tipologia di bici.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
eh lo so, il concetto lo conosco. Però per una serie di motivi mi ero buttato su questa bici, un anno fa. E una gravel con 360 euro non credo l'avrei portata a casa. Cercherò di usarla più su sterrati, e in futuro mi comprerò una gravel, che ne avevo provata una di un mio amico e mi sono innamorato della tipologia di bici.

se mi permetti, con quella cifra non porti a casa nemmeno una MTB... ma una bicicletta spacciata per MTB...anzi forse per fare quello che dovevi fare tu...con 360 trovavi un mezzo migliore.
Ma oramai il danno è fatto, a questo punto non penso convenga spenderci su, quindi la migliore resa che puoi avere con la minima spesa è il cambio dei copertoni e mettercene un paio lisci e scorrevoli.
Altre modifiche, se non sei bravo a fartele da solo, te le sconsiglio, non ne varrebbe la pena...al contrario se sei uno che sa aggeggiare potresti comprare una forca rigida a due lire e 2 cerchi più stretti e montare tutto da solo...a quel punto con forca rigida e cerchi e copertoni da strada la differenza la sentiresti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo