Acquisto Tacx Flux 2

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
prova se riesci a misurare la distanza dalla battuta del telaio al pacco pignoni sia con la bici montata sul rullo che con la ruota montata poi bisognerà vedere di spessossare se possibile.
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Ok, misuro col calibro la distanza tra il fodero posteriore orizzontale (nel punto in cui si aggancia al pacco pignoni) e la corona più piccola, sul rullo e sulla ruota.......
Se volessi anche misurare il posizionamento relativo del deragliatore (ovvero confrontare posizione su Tacx e su ruota) quale punti di riferimento convive prendere?
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Il deragliatore non cambia di posizione. Comunque puòi sempre prendere come riferimento la distanza tra il deragliatore ed il telaio della bici e con il telaio del tacx
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Allora ho preso le misure col calibro. Le pulegge del deragliatore non sono allineate con l'ultima corona di 2,5 mm. Nel senso che si trovano traslate verso l'esterno. Questo accade perché il perno del Tacx su cui va in battuta il telaio è più sporgente di, appunto, 2,5 mm rispetto al necessario. Ho quindi aggiunto uno spessore (in dotazione) di 1 mm. Ora lo spostamento è di 1,5 mm. Il rapporto più basso (11 denti) va, e la catena non cade più, ma non sale all'ultima corona (50 denti) e saltella in alcune corone intermedie.
devo azzerare questo 1,5 mm.
Posso agire sul cambio ma vorrei una soluzione definitiva che mi consenta di avere lo stesso setup su Tacx e bici. L'unica che mi viene in mente è di ridurre di 1,5 cm la boccola di metallo che sostiene il telaio, portandola da un tornitore.
Avete qualche idea più semplice?
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Prova a chiedere all'assistenza è impensabile che devi regolare il cambio ogni volta che passi dalla ruota al rullo e viceversa, probabilmente ti manca lo spessore giusto che magari vendono a parte oppure manca nella scatola del tuo rullo.
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Ho chiesto all'assistenza, mi hanno risposto che occorre regolare il cambio, cosa assai frequente secondo loro (!?).
Nella confezione non manca nulla, lo spessore che ho messo è l'unico mettibile (si monta prima del pacco pignoni, sul corpetto del rullo) e non se ne può aggiungere un altro perché poi il pacco pignoni esce troppo fuori e non lo riesci più ad avvitare col suo fermo.
Posso provare a chiedere se mi mandano il pezzo che sporge (si avvita sul corpetto) come ricambio e me lo modifico io, accorciandolo di 1,5 mm. Potrei farlo anche su quello che ho, ma non vorrei rischiare, meglio averne uno di ricambio.....

Ma nessuno qui sul forum ha mai montato un cambio Sram a 12v su un Tacxs???
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Riprendo questo topic sperando di dare delle informazioni utili a chi, come me, si è trovato in questa situazione, ovvero utilizzare il TACX FLUX2 SMART con cambio SRAM Eagle 12v.
Nello specifico la mia mtb (Scott Scale 910 - 2019) è equipaggiata, di serie, con deragliatore X01, manettino GX, cassetta pignoni GX Eagle (XG-1275) 10-50t (che, ricordo, monta su corpetto SRAM XD).

Il Tacx FLux 2 Smart (come anche il Neo) è perfettamente compatibile con il cambio SRAM a 12v. Di seguito illustro i dettagli tecnici per facilitare chi avesse la necessità di montare la propria mtb sul rullo in questione.

1) La prima cosa da fare è montare il pacco pignoni sul TACX. Avete due opzioni: a) comprate il corpetto SRAM XD TACX (accessorio NON fornito in dotazione) e il pacco pignoni Sram XG-1275; b) comprate il pacco pignoni Sram NX 12v (PG-1230) 11-50t.
Consiglio senza dubbio la seconda opzione, in quanto il risparmio economico è significativo (il pacco pignoni NX monta direttamente sul corpetto Shimano, di serie sul Tacx). I seguenti passaggi, perciò, sono relativi all'avvenuto montaggio del pacco NX a 12v.
E' importante montare l'anello di 1 mm (fornito in dotazione) prima di inserire il pacco pignoni, come mostrato in figura:

foto 5.jpg

2) Occorre montare i due adattatori in metallo (uno a desta e uno a sinistra rispetto al volano) da 12 mm forniti in dotazione utilizzando una chiave da 17 mm dopo aver rimosso i due copri-filettatura (con chiavino esagonale da 5 mm)
foto 1.jpg foto 2.jpg

3) Posizionare il carro posteriore della bici (dopo aver rimosso ovviamente la ruota posteriore) sui due perni appena montati.
Utilizzare il perno da 148 (fornito in dotazione) usando i due adattatori evidenziati nelle foto seguenti: foto 3.jpg foto 4.jpg

A questo punto occorre registrare leggermente il cambio. Con questo montaggio, infatti, vi troverete con le pulegge del deragliatore leggermente verso l'esterno. E' sufficiente semplicemente aumentare la tensione del cavo agendo sul manettino svitando il registro (nel mio caso 6 scatti). Quando rimontate poi la ruota basterà ricordarsi di avvitare il registro dello stesso numero di scatti per trovarsi il cambio registrato sul setting di marcia reale.

Il cambio è perfettamente efficiente sul Tacx e tutte le 12 velocità sono utilizzabili senza alcun problema. Ho usato il tutto ad oggi per tre settimane senza riscontrare nessun problema montando e smontando ripetutamente la bici dal Tacx ed utilizzandola su percorsi reali.
 
  • Mi piace
Reactions: Amenic46 and mafrez

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.331
1.981
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
@whybob71 novità a distanza di qualche mese? Tutto perfettamente funzionante? Problemi particolari? Stavo pensando di acquistare anche io lo stesso rullo, visti i tempi di segregazione casalinga :pirletto:
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Uso il rullo due volte a settimana, da questa lo userò anche per il weekend. Meglio di nulla. Alla fine ho comprato un muletto (una mtb usata da 29 con monocorona) per evitare di montare e smontare la bici buona e perchè con i telai in carbonio è sconsigliato il fuori sella.
Il martedi faccio SFR, il giovedi del fondo medio (zona cardiaca 3), con allenamenti mai superiori a un'ora e venti (oltre mi rompo davvero), ma domenica lo userò per sostituire l'uscita lunga. Non so ancora cosa fare, se riesco un paio di ore.

Il rullo funziona molto bene, è silenzioso, aggancia in modo istantaneo il bluethoot della app.

Nota negativa: la app Tacx! da l'ultimo aggiornamento che hanno fatto un paio di mesi fa si sono sballati i valori di cadenza e velocità; quello di potenza mi pare giusto. Ho comprato un sensore di cadenza che aggancio al mio Garmin, ma la cosa è seccante. Ho contattato il servizio clienti che mi hanno detto essere a conoscenza del problema e che risolveranno con un aggiornamento, che finora però non c'è stato...........

Complessivamente lo consiglio, eviterei il Flux normale perchè non garantisce le pendenze del 16%, che poi non è neppure tanto, ma per un allenamento indoor va benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianluca1977

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Salve
Sono in procinto di comprare il Tacx Flux 2 per allenarmi la sera al ritorno dal lavoro e quabdo è brutto tempo.

Per la mia Scott Scale 910 (2019) è compatibile e facile da settare?

Che cassetta devo comprare? Quella originale (SRAM GX / XG1275 / 10-50 T) è piuttosto costosa: mica devo prendere proprio quella?

C'è qualche accessorio che consigliate di prendere assieme al Tacx?

Grazie mille

Informati bene che il rullo sia compatibile con il cambio a gabbia lunga del 12V.
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Informati bene che il rullo sia compatibile con il cambio a gabbia lunga del 12V.


Approfitto dell'intervento per aggiungere un dettaglio importante: nessun problema per la trasmissione Sram Eagle 12v mentre NON va con gli Shimano 12v: almeno sulla Scott Scale 2020 di un amico, tutta XT 12v, la gabbia col pignone da 51 denti urta contro la base del rullo. Quindi NON si può usare.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianluca1977

Manuzone88

Biker novus
19/3/20
1
0
0
37
Ladispoli
Visita sito
Bike
Giant XTC Advance 1 2020
Ciao ragazzi, ciao WhyBob71 e grazie per le accurate descrizioni. Spero di aver capito! :)
Io posseggo una Giant xtc advanced 1 2020, trasmissione tutta shimano Xt 12v.
Per predisporla sul rullo così come è sufficiente acquistare una cassetta pignoni Sram Nx 12v da montare sul corpetto in dotazione Tacx? Perché se comprassi una cassetta pignoni shimano slx 12v per il rullo non sarebbe compatibile con il corpetto in dotazione Tacx giusto? Grazie mille davvero.....
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Screenshot_20200319-060740_Gallery.jpg Ciao.
Temo che il cambio della tua bici non sia completamente compatibile con il Tacx Flux 2. Ti spiego.... Se montassi una cassetta Sram Nx 12v il cambio Shimano XT 12v girerebbe senza grossi problemi ma la gabbia del deragliatore XT è molto lunga e quando scende (con i pignoni grandi) si abbassa molto e va ad urtare contro la gamba di appoggio del Tacx.
Con il deragliatoreSram Eagle non succede.
Questa cosa la ho potuta constatare con un amico che ha la mia stessa bici (scott scale 910) ma lui ha il modello 2020 (io la 2019) che è montata tutta XT (la mia ha cambio Sram x01).

Ti allego una foto per capire meglio


Ad ogni modo io consiglio di comprare sempre un muletto da tenere attaccato fisso al rullo. Basta una mtb di seconda mano in alluminio. Così ti eviti il monta smonta ogni volta e soprattutto preservi il telaio in carbonio della bici buona.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianluca1977

IacoMeco

Biker novus
20/9/19
7
1
0
43
Grosseto
Visita sito
Bike
Trek Procaliber
Vedi l'allegato 333157 Ciao.
Temo che il cambio della tua bici non sia completamente compatibile con il Tacx Flux 2. Ti spiego.... Se montassi una cassetta Sram Nx 12v il cambio Shimano XT 12v girerebbe senza grossi problemi ma la gabbia del deragliatore XT è molto lunga e quando scende (con i pignoni grandi) si abbassa molto e va ad urtare contro la gamba di appoggio del Tacx.
Con il deragliatoreSram Eagle non succede.
Questa cosa la ho potuta constatare con un amico che ha la mia stessa bici (scott scale 910) ma lui ha il modello 2020 (io la 2019) che è montata tutta XT (la mia ha cambio Sram x01).

Ti allego una foto per capire meglio


Ad ogni modo io consiglio di comprare sempre un muletto da tenere attaccato fisso al rullo. Basta una mtb di seconda mano in alluminio. Così ti eviti il monta smonta ogni volta e soprattutto preservi il telaio in carbonio della bici buona.
Ciao, quindi il problema sarebbe che non si riescono ad utilizzare i pignoni grandi? Anch’io avevo pensato di acquistare questo rullo e mettere la mia MTB, però anch’io ho XT, anche se chiedendo ai rivenditori dicono che dovrei montare una cassetta sunrace per non aver problemi con il corpetto e poi per il resto dovrebbe andare bene. A questo punto dovrei ripiegare su Élite Direto X, ma purtroppo al momento è introvabile.
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Si, c'è il rischio che non riesci ad utilizzare gli ultimi 3-4 pignoni grandi con Shimano XT 12v.
Però ti ripeto: se vuoi investire in un rullo perché lo usi frequentemente (come nel mio caso) allora, indipendentemente dal tipo di rullo Smart che prendi, ti consiglio vivamente di comprare un muletto da tenerci attaccato in modo fisso.
Tieni infatti presente che quando monti la tua bici spesso per far funzionare bene il cambio sul rullo devi fare dei piccoli aggiustamenti del cambio che poi ti tocca rifare quando devi usare le bici su strada. Insomma una seccatura......
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Salve
Sono in procinto di comprare il Tacx Flux 2 per allenarmi la sera al ritorno dal lavoro e quabdo è brutto tempo.

Per la mia Scott Scale 910 (2019) è compatibile e facile da settare?

Che cassetta devo comprare? Quella originale (SRAM GX / XG1275 / 10-50 T) è piuttosto costosa: mica devo prendere proprio quella?

C'è qualche accessorio che consigliate di prendere assieme al Tacx?

Grazie mille
Dopo un inverno di utilizzo, come ti trovi con il Tacx Flux 2?
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Ormai lo utilizzo di continuo, almeno 3 volte a settimana e organizziamo le garette con gli amici del team su Zwift.
Mi trovo benissimo.
Con la app nativa Tacx ci faccio gli allenamenti, ci ho agganciato fascia cardio e sensore di cadenza (la cadenza misurata dal rullo è spesso sballata).
Mi ha fatto migliorare tantissimo grazie a tabelle di allenamento e consigli di compagni esperti.
 

Amenic46

Biker novus
17/6/20
16
3
0
45
Pistoia
Visita sito
Bike
cannondale
Volevo ringraziare whybob71 per la guida utilissima per il tacx.
Acquistato su mantel, arrivato ieri e subito installato.

Volevo solo segnalare che le ultime versioni non hanno i due adattatori nella confezione, mtb con perno passante 148x12 montano alla grande con solo le due boccole incluse nella confezione.
Corpetto sram nx monta benissimo sul tacx (ho risparmiato 60€ infatti), era inutile prendere un xd+adattatore per un rullo.

Oggi (anche se c'è sole..) lo proviamo.

Unica cosa, ho dovuto regolare leggermente la tensione del cavo cambio, vediamo poi come va.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo