Ha già comprato la RR 8.1
sicuro? io non l'ho ancora letto!
Ha già comprato la RR 8.1
Ben detto .. la domenica mattina e' l'unica aperta che vende roba per biciclette e di grazia perche' mi e' servita piu' volte ..
sicuro? io non l'ho ancora letto!
infatti ho visto... credo che domani mi andrò a prendere la RR 8.1 almeno è nuova ed ha assistenza e garanzia!
Purtroppo pare proprio sia cosi' ...
E' una terribile notizia che ha prostrato molti!
Purtroppo pare proprio sia cosi' ...
..quindi nessuno disperi! ancora c'è speranza che non abbia comprato la 8.1!!!
Ormai non ne può più uscire, se un giorno per caso ne volesse uscire o fare un upgrade mi raccomando di non seguirlo per fargli minacce![]()
Dici che possiamo ancora salvarlo dalla Setta Nera?
![]()
vedrai che prima di pensare agli upgrade ne deve macinare di km con la 8.1!
.... questo soprattutto su bici entry level che per risparmiare magari quelle famose 100 Euro in più poi diventano 200-300 per gli upgrade dopo pochi mesi, ma sai quanti, un'infinità, sulla 8.1 magari questo non succede e te la puoi godere ugualmente
Guarda da diversi mesi ho visto biker che solo dopo pochi mesi volevano fare già upgrade della forcella che è scarsa, delle ruote che non vanno, e i comandi cambio son leggerini, ecc.... questo soprattutto su bici entry level che per risparmiare magari quelle famose 100 Euro in più poi diventano 200-300 per gli upgrade dopo pochi mesi, ma sai quanti, un'infinità, sulla 8.1 magari questo non succede e te la puoi godere ugualmente
Con 100 euro in piu' nel nuovo non penso che upgradavano forcella che è scarsa, delle ruote che non vanno, e i comandi cambio son leggerini ...
Guarda da diversi mesi ho visto biker che solo dopo pochi mesi volevano fare già upgrade della forcella che è scarsa, delle ruote che non vanno, e i comandi cambio son leggerini, ecc.... questo soprattutto su bici entry level che per risparmiare magari quelle famose 100 Euro in più poi diventano 200-300 per gli upgrade dopo pochi mesi, ma sai quanti, un'infinità, sulla 8.1 magari questo non succede e te la puoi godere ugualmente
E come no, magari invece di avere una forcella ad aria come una Recon si accontentavano di una Suntour basica, invece di una cambio XT, un acera o alivio, stessa cosa per i comandi, quando magari un deore era un pò meglio, oppure i freni meccanici tipo la RR 5.3 ma anche di altre marche come scott quando potevano essere idraulici, poi qualche mese dopo, vorrei fare un upgrade, i freni vorrei metterli idraulici, e giù dalle 100 alle 150 Euro, la forcella non mi soddisfa che ne dite di una Recon con 200-250 Euro me la dovrei cavare (esticazzi) poi la Suntour la butti nel bidone, ruote buone lasciamo perdere che comunque possono essere sempre reciclate su altre bici ma comunque su entry level diventano un non sense, ecc...
devi ammettere che la 8.1 non monta componenti di livelli altissimi ma neanche così scadenti. siamo a livelli medio/alti che per averli su bici di "nome" (non radon chiaramente) dovresti spendere molto di +...e siccome non sei uno sprovveduto lo sai molto bene
sull'estetica poi ci sarebbe da discutere ma non si arriverebbe, come è ovvio che sia, a una conclusione neanche dopo millemila pagine di topic
E come no, magari invece di avere una forcella ad aria come una Recon si accontentavano di una Suntour basica, invece di una cambio XT, un acera o alivio, stessa cosa per i comandi, quando magari un deore era un pò meglio, oppure i freni meccanici tipo la RR 5.3 ma anche di altre marche come scott quando potevano essere idraulici, poi qualche mese dopo, vorrei fare un upgrade, i freni vorrei metterli idraulici, e giù dalle 100 alle 150 Euro, la forcella non mi soddisfa che ne dite di una Recon con 200-250 Euro me la dovrei cavare (esticazzi) poi la Suntour la butti nel bidone, ruote buone lasciamo perdere che comunque possono essere sempre reciclate su altre bici ma comunque su entry level diventano un non sense, ecc...
naturalmente dipende da caso a caso
Chissà in verità quanti di questi poi lo dicono in realtà per una questione di scimmia o di "tendenza" più che di reale necessità.
E' sempre quindi relativo