Acquisto prima MTB "seria"

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, sono un ragazzo di quasi 30 anni che si è avvicinato a questo splendido sport un anno abbondante fa.

Ovviamente, agli inizi, ho deciso di provare questo sport spendendo il giusto, ovvero 480€ circa per una MTB classica da Decathlon, una RockRider 5.3.

Ora, dopo un anno di passione, ovviamente i limiti di tale bici sono già arrivati al pettine. Vi racconto i miei giri abituali: salite asfaltate (33%), salite ghiaia (33%), salite sassose (33%), discese asfalto (poche un 20%), discese sterrate (un 40% diciamo), discese sassose/sentieri ma non troppo estremi, da fare a velocità medio bassa causa tortuosità e ostacoli sul percorso (40%).

Penso che una front sia più che sufficiente per quello che faccio, oltre a tutto non più di 2 uscite settimanale, a volte anche solo una.

Ho trovato una buona occasione di un KTM Myroon Elite 29' del 2013 usata, mi dice il venditore che è una taglia "L" per fisici da 1,73 in su, ma guardando sul sito ufficiale KTM non parla di taglie, ma solo di misure.

Ora, sinceramente, non so nemmeno la mia attuale bici che misure abbia, se non che è una L da Decathlon, 26'', e sinceramente mi è un po' piccola. Una 29'' L di KTM calza già più abbondante da quanto capito, è vero?

Secondo voi questa KTM potrebbe essere giusta per me, sia come dimensione, sia come aspetti tecnici?
Il mio budget è tra i 1.000 e i 1.500.

Un saluto a tutti in anticipo,
Mattia
 

Batbeppe

Biker serius
23/8/13
118
0
0
Losanna Svizzera
Visita sito
ciao
quanto alto sei?
comunque una front non è male, ti viene un bell'oggetto con la cifra che hai detto....
con quella cifra non punterei assolutamente sull'usato, ancor meno da un rivenditore...

comunque, facendo due conti, le tue percentuali stonano un pochino....
a far la somma viene un bel 199 su 100.... a sto punto nn si capisce bene che fai e dove lo fai....
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
ciao
quanto alto sei?
comunque una front non è male, ti viene un bell'oggetto con la cifra che hai detto....
con quella cifra non punterei assolutamente sull'usato, ancor meno da un rivenditore...

comunque, facendo due conti, le tue percentuali stonano un pochino....
a far la somma viene un bel 199 su 100.... a sto punto nn si capisce bene che fai e dove lo fai....

Sono alto 1,85cm.

Ho fatto quelle % per indicare a grandi linee i miei percorsi, separando i "conti" tra salita e discesa.

L'acquisto che ho indicato è da un privato, no rivenditori.
Parlando con amici, mi dicono tutti meglio un usato che una nuova con quelal cifra, nel senso che posso portare a casa bici da oltre 2.000€ usate, carbonio parliamo.
 

Batbeppe

Biker serius
23/8/13
118
0
0
Losanna Svizzera
Visita sito
Sono alto 1,85cm.

Ho fatto quelle % per indicare a grandi linee i miei percorsi, separando i "conti" tra salita e discesa.

L'acquisto che ho indicato è da un privato, no rivenditori.
Parlando con amici, mi dicono tutti meglio un usato che una nuova con quelal cifra, nel senso che posso portare a casa bici da oltre 2.000€ usate, carbonio parliamo.

se parliamo di carbonio allora capisco le cifre, ma allora ancor di più farei attenzione alla provenienza della biga,
xchè se reduce da qualche stagione di gare il carbonio e le giunture potrebbero aver avuto qualche cedimento che ad occhio non si vede.

Per 1.83 direi che sei a cavallo tra l e xl, ma se pensi ad una 29 direi L.

Comunque ti consiglio se vai sull'usato di conoscerne la provenienza....

buona strada
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
se parliamo di carbonio allora capisco le cifre, ma allora ancor di più farei attenzione alla provenienza della biga,
xchè se reduce da qualche stagione di gare il carbonio e le giunture potrebbero aver avuto qualche cedimento che ad occhio non si vede.

Per 1.83 direi che sei a cavallo tra l e xl, ma se pensi ad una 29 direi L.

Comunque ti consiglio se vai sull'usato di conoscerne la provenienza....

buona strada

Quella che ho visto è un 29, e mi dice L come taglia, ma sul sito KTM (link ancora non sbloccato nel mio primo messaggio) non si parla di taglie, ma solo di misure. Quindi cercavo di capire questa L a cosa corrispondesse.
Sugli usati, è un prenderci, come tutte le cose. Ma su una bici il rischio che mi dici tu, cosa comporta nel caso in cui debba poi farla sistemare? Intendo come cifra :)
 

Batbeppe

Biker serius
23/8/13
118
0
0
Losanna Svizzera
Visita sito
Quella che ho visto è un 29, e mi dice L come taglia, ma sul sito KTM (link ancora non sbloccato nel mio primo messaggio) non si parla di taglie, ma solo di misure. Quindi cercavo di capire questa L a cosa corrispondesse.
Sugli usati, è un prenderci, come tutte le cose. Ma su una bici il rischio che mi dici tu, cosa comporta nel caso in cui debba poi farla sistemare? Intendo come cifra :)

cm ti ho detto, sei a cavallo fra L e XL, montaci e facci un giretto, così vedi come ti "veste".

Per quanto riguarda eventuali danni io pregherei che sul carbonio non ci sia neanche un graffio... perché le cifre potrebbero essere altine...
ma io personalmente non vorrei mai una bici in carbonio col telaio rattoppato....

punta sul nuovo su internet, o su un ottimo nuovo con telaio di alluminio.....

stiamo parlando di differenze di peso risibili fra un carbonio e un ottimo alluminio...
e a meno che tu non voglia fare gare agonistiche non penso che il carbonio sia la tua unica scelta...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dato che sul sito indicano come uniche 3 misure per quella bici 17 - 19 - 21, presumo che siano S - M - L.
Ma sarebbe bene esserne certi.
In caso fosse la 19, sarebbe molto simile alla L della 5.3 (giusto un cm più lunga)
Se fosse la 21, alloca sarebbe 2 pollici più grande e ben 3cm più lunga.

Per il resto, ovviamente, a maggior ragione da un privato, devi essere certissimo che il telaio sia immacolato. Un negoziante è obbligato a fornire garanzia anche sull'usato, anche se poi c'è sempre da discutere. Un privato no.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.896
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quella che ho visto è un 29, e mi dice L come taglia, ma sul sito KTM (link ancora non sbloccato nel mio primo messaggio) non si parla di taglie, ma solo di misure. Quindi cercavo di capire questa L a cosa corrispondesse.
Sugli usati, è un prenderci, come tutte le cose. Ma su una bici il rischio che mi dici tu, cosa comporta nel caso in cui debba poi farla sistemare? Intendo come cifra :)

se avesse un danno al telaio in carbonio e non te ne accorgi...potrebbe costarti il prezzo che ahi pagato...

L'usato e conveniente, a volte anche molto, ma bisogna essere esperti nel valutarlo, un usato da un concessionario di tua fiducia costa sicuramente di più ma hai una garanzia che nel caso non è male...
Occhio anche alle valutazioni dei privati sull'usato...a volte vedo dei prezzi su subito.it che mi viene da ridere...

sid
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
Ok grazie a tutti per le informazioni.
Su quella cifra che ho indicato, su internet, mi sapete consigliare qualche sito e prodotto?
Partiamo dal presupposto 29 front, non entry level perché vorrei qualcosa che mi duri nel tempo e su cui possa ad un buon investimento, ma nemmeno qualcosa di troppo professionale.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Oggettivamente non conviene un usato da un venditore di fiducia a sto punto?



Dipende sempre dall'usato e dal rivenditore.
Un pò come le macchine usate: quando le dai alla concessionaria non valgono nulla e quando le compri le strapaghi.

Personalmente, ma è una mia idea, una bike in carbonio usata non la comprerei mai.
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
Certo, alla fine come per le moto ognuno la pensa a suo modo, parli con uno dice l'opposto di quello che dice l'altro ehehhe.

Sinceramente più di 1.500€ in una bici non vorrei spenderli, mi pare eccessivo per un uso di 1-2 volte alla settimana.

Parlando con diverse persone tutti mi consigliano un usato di qualità superiore rispetto ad un nuovo della stessa cifra. Magari anche questa è un modo di vedere la cosa, differente dal tuo pensiero?

A sto punto, sui 1500 nuovo non c'è nulla di decente?
Un venditore di zona mi aveva proposto un Olympia da 29 alluminio con XT sui 950€, oppure un'altra che non ricordo ne marca ne modello sui 1250€.
Parliamo sempre di front alluminio.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mah, dipende dai punti di vista.
Per uno che pedala per hobby, una front da 1500€ può essere anche troppo, altro che non trovi niente di decente. Poi il decente o meno è soggettivo.
Meglio nuovo o usato di livello superiore?
Anche qui dipende. Dipende dall'usato principalmente.
Sicuro che trovi roba di livello superiore.
Ma se uno non ha bisogno di tanto, vale la pena spendere tanti soldi per una bici comunque usata e quindi con parte dei componenti (di alto livello e quindi costosi) da cambiare sicuramente prima di quelli di una nuova?
Dipende.....
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, sono un ragazzo di quasi 30 anni che si è avvicinato a questo splendido sport un anno abbondante fa.

Ovviamente, agli inizi, ho deciso di provare questo sport spendendo il giusto, ovvero 480€ circa per una MTB classica da Decathlon, una RockRider 5.3.

Ora, dopo un anno di passione, ovviamente i limiti di tale bici sono già arrivati al pettine. Vi racconto i miei giri abituali: salite asfaltate (33%), salite ghiaia (33%), salite sassose (33%), discese asfalto (poche un 20%), discese sterrate (un 40% diciamo), discese sassose/sentieri ma non troppo estremi, da fare a velocità medio bassa causa tortuosità e ostacoli sul percorso (40%).

Penso che una front sia più che sufficiente per quello che faccio, oltre a tutto non più di 2 uscite settimanale, a volte anche solo una.

Ho trovato una buona occasione di un KTM Myroon Elite 29' del 2013 usata, mi dice il venditore che è una taglia "L" per fisici da 1,73 in su, ma guardando sul sito ufficiale KTM non parla di taglie, ma solo di misure.

Ora, sinceramente, non so nemmeno la mia attuale bici che misure abbia, se non che è una L da Decathlon, 26'', e sinceramente mi è un po' piccola. Una 29'' L di KTM calza già più abbondante da quanto capito, è vero?

Secondo voi questa KTM potrebbe essere giusta per me, sia come dimensione, sia come aspetti tecnici?
Il mio budget è tra i 1.000 e i 1.500.

Un saluto a tutti in anticipo,
Mattia
Comunque non è un utilizzo estremo il tuo... E la 5.3 è una biga onesta per l'uso "tranquillo" che dici di farne. Poi se hai il piacere e la soddisfazione di fare un nuovo acquisto, allora questa è un altra cosa.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Certo, alla fine come per le moto ognuno la pensa a suo modo, parli con uno dice l'opposto di quello che dice l'altro ehehhe.

Sinceramente più di 1.500€ in una bici non vorrei spenderli, mi pare eccessivo per un uso di 1-2 volte alla settimana.

Parlando con diverse persone tutti mi consigliano un usato di qualità superiore rispetto ad un nuovo della stessa cifra. Magari anche questa è un modo di vedere la cosa, differente dal tuo pensiero?

A sto punto, sui 1500 nuovo non c'è nulla di decente?
Un venditore di zona mi aveva proposto un Olympia da 29 alluminio con XT sui 950€, oppure un'altra che non ricordo ne marca ne modello sui 1250€.
Parliamo sempre di front alluminio.



Come già ti hanno detto il concetto di eccessivo è soggettivo.

Io ho due bike Canyon, la seconda comprata quest'anno (2000 euro ) e farei la firma per riuscire ad utilizzarle 2 volte la settimana :spetteguless:

Quanto al discorso usato qualità superiore considera una cosa: la bike che ti ho linkato la vendono solo online e direttamente dalla fabbrica senza intermediari.
Significa che la compri ad almeno un 30% in meno rispetto ad una bike di altra marca dal negoziante.
In alternativa al carbonio hai valutato l'alluminio ?

Guarda questa: 999 euro montata con Reba e xt/slx peso da 11,50 kg

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3208#tab-reiter2

o, se non ti interessa in discorso 29 ma ti può andare bene anche una 26 da domani questa, montata molto bene, dovrebbe essere in offerta a 824 euro

http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-26-8.0-se-128347/wg_id-116
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
Comunque non è un utilizzo estremo il tuo... E la 5.3 è una biga onesta per l'uso "tranquillo" che dici di farne. Poi se hai il piacere e la soddisfazione di fare un nuovo acquisto, allora questa è un altra cosa.

Me la sento troppo leggerina al manubrio, la sospensione davanti sembra di non averla, i freni non frenano, e il cambio a volte.... cambia quando vuole...
E' poco sostanziosa, per dire mio padre ha una Bianchi front pagata sugli 800 euro ed è tutt'altro pianeta rispetto alla mia...

I freni idraulici si sentono rispetto ai miei meccanici.
La sospensione davanti mi sembra di non averla nella 5,3, nei sentieri sassosi mi scoppiano le braccia dopo 2 metri, e mi ritengo abbastanza allenato come fisico.

Vorrei una 29, questo sicuro, con buon cambio, freni buoni, sospensione frontale decente e pedalabile.
 

bassplayer84

Biker novus
19/6/14
35
0
0
Forlì
www.bikersromagna.it
Come già ti hanno detto il concetto di eccessivo è soggettivo.

Io ho due bike Canyon, la seconda comprata quest'anno (2000 euro ) e farei la firma per riuscire ad utilizzarle 2 volte la settimana :spetteguless:

Quanto al discorso usato qualità superiore considera una cosa: la bike che ti ho linkato la vendono solo online e direttamente dalla fabbrica senza intermediari.
Significa che la compri ad almeno un 30% in meno rispetto ad una bike di altra marca dal negoziante.
In alternativa al carbonio hai valutato l'alluminio ?

Guarda questa: 999 euro montata con Reba e xt/slx peso da 11,50 kg

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3208#tab-reiter2

o, se non ti interessa in discorso 29 ma ti può andare bene anche una 26 da domani questa, montata molto bene, dovrebbe essere in offerta a 824 euro

http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-26-8.0-se-128347/wg_id-116

Tornando al tuo discorso, un venditore vicino casa vende Torpado e propone la T70 http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=14&id=95 a circa 800€, e di estetica mi piace pure un sacco.
La conosci?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*

Classifica giornaliera dislivello positivo