Acquisto prima bici, aiutate questo niubbo!

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
Ragazzi miei non facciamone una tragedia. io sulla bici sono convinto, mi piace davvero tanto e i freni v-brake non mi disturbano. l'unica cosa a cui avreo tenuto di piu erano cerchi piu grandi ma in quella fascia sull'usato c'è poco. piu che altro avrei potuto spendere di meno ma io sono da tre settimane giorno e notte su siti e rivenditori di zona e non ho visto bici cosi messe bene a 200 euro... soprattutto delle marche con piú appeal come scott cube e c..
potevo avere piu pazienza ma l'estate scorre e la bici voglio godermela un po ora che si può.
grazie dei consigli...
magari ora vi romperó le scatole in qualche altra sezione....
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
[MENTION=123839]Baich[/MENTION] sono pienamente d'accordo con te, tant'è che anche io avevo consigliato la 5.3, soprattutto adesso che è in fine-serie...
Per quanto riguarda la fretta, anche qui mi trovo allineato con te...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
un errore di superficialità può essere, ma visto che era notte ci può anche stare, e come puoi leggere sopra io gli avvertimenti glieli avevo pure dati; quello che non capisco è questa fretta di portarsi a casa la bici senza neanche farcela vedere prima... aveva detto che andava a vederla e non a portarsela a casa... una volta vista mi aspettavo ci desse particolari in più...
Su questo non ci piove. A meno che non si tratta dell'affare del secolo, mai e poi mai cercare ed acquistare bici usate con tanta fretta. Di solito la fretta porta più spesso fregature che affaroni.
Comunque quella presunta Analog Comp non riesco a capire di che anno sia. :nunsacci:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ragazzi miei non facciamone una tragedia. io sulla bici sono convinto, mi piace davvero tanto e i freni v-brake non mi disturbano. l'unica cosa a cui avreo tenuto di piu erano cerchi piu grandi ma in quella fascia sull'usato c'è poco. piu che altro avrei potuto spendere di meno ma io sono da tre settimane giorno e notte su siti e rivenditori di zona e non ho visto bici cosi messe bene a 200 euro... soprattutto delle marche con piú appeal come scott cube e c..
potevo avere piu pazienza ma l'estate scorre e la bici voglio godermela un po ora che si può.
grazie dei consigli...
magari ora vi romperó le scatole in qualche altra sezione....


Contento tu, contenti tutti... :celopiùg:
 

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
non è mi ammazzo ora, faccio finta di essermi bevuto quei soldi che potevo risparmiare...

ora lo chiedo ormai per curiosità... in cosa è superiore una rr5.3 rispetto alla analog che ho preso?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
non è mi ammazzo ora, faccio finta di essermi bevuto quei soldi che potevo risparmiare...

ora lo chiedo ormai per curiosità... in cosa è superiore una rr5.3 rispetto alla analog che ho preso?


non farti le domande sbagliate dopo l'acquisto già fatto...:spetteguless:

ora pensa a pedalare e a goderti l'estate... i limiti della tua bici li avvertirai con il tempo se andrai a praticare un po' di mtb seria, finchè viaggi per stradine di campagna e argini del fiume, andrai bene comunque... oltretutto se l'hai pagata 200 euro anzichè i 320 euro che avevi detto, diciamo che siamo un pò più felici anche noi per te...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
non è mi ammazzo ora, faccio finta di essermi bevuto quei soldi che potevo risparmiare...

ora lo chiedo ormai per curiosità... in cosa è superiore una rr5.3 rispetto alla analog che ho preso?
Non è una tragedia e con quella bici ci fai le stesse cose che avresti fatto con la 5.3 o con qualunque altra un po' migliore.
Quindi pensa a divertirti.
Lo scopo di certe domande fatte nel forum è per scegliere il meglio possibile o per valutare nel caso non si hanno sufficienti conoscenze per farlo.
Chiedere e poi non aspettare consigli vanifica il senso della richiesta, ma non ti impedisce di pedalare. Sempre che la bici sia in ordine.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
non farti le domande sbagliate dopo l'acquisto già fatto...:spetteguless:

ora pensa a pedalare e a goderti l'estate... i limiti della tua bici li avvertirai con il tempo se andrai a praticare un po' di mtb seria, finchè viaggi per stradine di campagna e argini del fiume, andrai bene comunque... oltretutto se l'hai pagata 200 euro anzichè i 320 euro che avevi detto, diciamo che siamo un pò più felici anche noi per te...

ehm... quel "200" l'avevo valutata io come esempio...purtroppo l'amico qui ha speso 320, come detto... Però se quei 120 "di troppo" li avesse utilizzati per distruggersi il fegato con grappe e abbardenti tanto meglio spenderli cosi :smile:
riguardo la sua domanda, sarei tentato di fare l'elenco, ma insomma hai ragione tu, inutile che si faccia domande post-acquisto...parlare meno, pedalare di più! :i-want-t:
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Se fossi in te io una prova di restituzione la farei... Meglio provare e fallire che non provare affatto... Gli dici che la ha vista un tuo amico che se ne intende, che vale la metà di quello che gli hai dato, cerchi di essere modesto e dare la colpa dell'accaduto alle tue scarse conoscenze in argomento e vedi che succede... Almeno puoi dire di averci provato
 

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
quoto il ragionamento...
il riferimento è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=84qAvIIfsCc

Bicycle Cube Analog V-brake 2012 complete set: Sizes :14, 16, 18, 20, 22 Colours :black 'n' greenFrame type :HardtailFrame material :Aluminium Alloy Gears :27 speedFork travel :100 mmWheel size : 26 inch Brakeset :Shimano AceraChainset :Shimano AlivioFront Derailleur :Shimano FD-M430 Top Swing 34,9mm, 9-speedRear Derailleur :Shimano DeoreShifters :Shimano AceraFront Fork :Suntour XCMWheels : Mach1 Exe


devo precisare (e qui finirete di lapidarmi) che il modello in questione, non è la già poco apprezzata (nei commenti di cui sopra) cube analog 2012 v-brake ma addirittura il modello 2011...

PRODUCT DESCRIPTION
The Cube Analog 2011 Features are:
Frame: Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
Fork: Suntour XCM Lockout 100mm
Headset: FSA No.10 semi-integrated
Stem: Easton EA30 Oversized
Speed: 27
Front Mech: Shimano Alivio FD-M430-L6, Top Swing 34,9mm
Rear Mech: Shimano Deore RD-M592 Shadow
Chainset: Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm
Bottom Bracket: Integrated Shimano BB-UN26
Cassette: Shimano CS-HG30 11-32T, 9-speed
Chain: Shimano CN-HG53 108 links
Front Brake: Shimano BR-M422 V
Rear Brake: Shimano BR-M422 V
Rims: Mach1 Exe
Front Hub: Shimano HB-RM40
Rear Hub: Shimano FH-RM30
Tyres: Schwalbe Smart Sam 2.25 Front Schwalbe Smart Sam 2.25 Rear
Seatpost: RFR Complight 31,6mm

Ma è cosi male? Stamane ho chiesto una valutazione in un officina abbastanza conosciuta del posto, che tratta nuovo e usato, dicendo (mentendo) che ancora la dovevo pagare e la stavo solo provando per poi fare l'offerta all'ipotetico collega che voleva disfarsene (lo so, è da folli, ma mi vergognavo di dire che l'ho pagata 320 euro dopo tutte le critiche del forum:hahaha:)
...e con mia somma meraviglia mi sento dire dal tizio: "vai tranquillo, la bici è perfetta, come uscita da un negozio, buon cambio e discreta componentistica per la categoria, mmhhh.... ma non ha i freni a discho, .... cmq piu di 300/350 non gli darei" :nunsacci:

Mmmma! Non ci sto a capire niente.
Io intanto me la godo!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
devo precisare (e qui finirete di lapidarmi) che il modello in questione, non è la già poco apprezzata (nei commenti di cui sopra) cube analog 2012 v-brake ma addirittura il modello 2011...

PRODUCT DESCRIPTION
The Cube Analog 2011 Features are:
Frame: Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
Fork: Suntour XCM Lockout 100mm
Headset: FSA No.10 semi-integrated
Stem: Easton EA30 Oversized
Speed: 27
Front Mech: Shimano Alivio FD-M430-L6, Top Swing 34,9mm
Rear Mech: Shimano Deore RD-M592 Shadow
Chainset: Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm
Bottom Bracket: Integrated Shimano BB-UN26
Cassette: Shimano CS-HG30 11-32T, 9-speed
Chain: Shimano CN-HG53 108 links
Front Brake: Shimano BR-M422 V
Rear Brake: Shimano BR-M422 V
Rims: Mach1 Exe
Front Hub: Shimano HB-RM40
Rear Hub: Shimano FH-RM30
Tyres: Schwalbe Smart Sam 2.25 Front Schwalbe Smart Sam 2.25 Rear
Seatpost: RFR Complight 31,6mm

Ma è cosi male? Stamane ho chiesto una valutazione in un officina abbastanza conosciuta del posto, che tratta nuovo e usato, dicendo (mentendo) che ancora la dovevo pagare e la stavo solo provando per poi fare l'offerta all'ipotetico collega che voleva disfarsene (lo so, è da folli, ma mi vergognavo di dire che l'ho pagata 320 euro dopo tutte le critiche del forum:hahaha:)
...e con mia somma meraviglia mi sento dire dal tizio: "vai tranquillo, la bici è perfetta, come uscita da un negozio, buon cambio e discreta componentistica per la categoria, mmhhh.... ma non ha i freni a discho, .... cmq piu di 300/350 non gli darei" :nunsacci:

Mmmma! Non ci sto a capire niente.
Io intanto me la godo!

amico, capiamoci... Le critiche vengono unanimi nel momento in cui ci si è resi conto di quale modello esattamente si trattasse (2012 o 2011 fa poca differenza)...la bici può anche essere in ottimissime condizioni, non lo metto in dubbio, ed essere anche bella esteticamente, ma le nostre considerazioni partono dal fatto che per quel prezzo avresti potuto comprarti una bici nuova con freni a disco e decisamente paragonabile a quella che hai per gli altri componenti (e forse anche qualcosa di meglio,vedi la 5.3)...
é pur vero che non ti sei portato via uno schifo di atala di plastica, per cui hanno detto bene che puoi comunque utilizzarla con soddisfazione, almeno se non fai montagna, sul piano i freni contano moooolto meno...
Io sono solo molto perplesso per il prezzo propostoti (mi pare che il modello nuovo costasse poco più di 400 da scontare, e parliamo di 3 anni fa), insomma una bici cosi, che che ne dicano nelle officine, al mercato attuale dell'usato non credo sia conveniente portarla via a più di 200, magari qualcosina di più se è proprio perfetta in componenti e gomme, ma non troppo di più... Le bici si svalutano da subito di un tot, se poi sono 26 devi aggiungere un altro tot (non faccio io le leggi del mercato attuali), infine i v brake sono un altro bel calcio verso il basso...
Comunque, chiudendola qui, l'hai presa, ti piace, sei soddisfatto...tutte le nostre critiche e osservazioni passano in secondo, terzo e anche quarto piano...goditi la bici, sfruttala al massimo...e congratulazioni per il nuovo mezzo! :celopiùg:
 

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
Scusate ragazzi, dato che comunque resto un niubbo, anche ora che ho la mtb, chi mi spiega come regolare il preset della forcella suntour? il blocco/sbocco lo adopero già, ma la regolazione del preset non ho capito bene come funziona. vorrei capire se la regolazione sta tutta in quel mezzo giro tra i due tik che si sentono o devo andare oltre?
 

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
ho trovato questo che dovrebbe essere il manuale della tua forcella:

http://www.bike-manual.com/brands/trek/om/assets/pdfs/10suntr_xcmxctm_engdefo.pdf
HTML:
http://www.bike-manual.com/brands/trek/om/assets/pdfs/10suntr_xcmxctm_engdefo.pdf

micidiale, l'hai tirato fuo:OOO:ri dal cilindro?

purtroppo pero non dice piu che "ruotare in senso orario per incrementare la resistenza, ruotare a sinistra per decrementarla"

il problema è... di quanto?
facendolo di quel quarto di giro non percepisco differenze sostanziali, non è che devo fargli fare più giri...alla levetta? non capisco se dopo il quarto di giro c'è un fine corsa o devo continuare ma ho paura di forzare e far danni...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Scusate ragazzi, dato che comunque resto un niubbo, anche ora che ho la mtb, chi mi spiega come regolare il preset della forcella suntour? il blocco/sbocco lo adopero già, ma la regolazione del preset non ho capito bene come funziona. vorrei capire se la regolazione sta tutta in quel mezzo giro tra i due tik che si sentono o devo andare oltre?

Ciao. La regolazione del precarico si effettua con diversi giri completi della ghiera di regolazione, quindi dovresti andare oltre i primi "tic" che senti. Dovresti arrivare ad un fine-corsa a forza di girare, se tutto funziona bene.

In realtà è una regolazione piuttosto inutile su questa classe di forcelle, sia perché i materiali sono economici e c'è il rischio di "spanare" tutto in fretta, sia perché la pre-compressione della molla non fa altro che ridurre ulteriormente la progressività del movimento ammortizzante, già di livello piuttosto infimo..
Il mio consiglio è di lasciarla al minimo precarico o nei dintorni..
Se sei leggero la molla sarà comunque "troppo" rigida, se invece pesi oltre 80kg ti troverai nelle migliori condizioni possibili per far lavorare decentemente la molla di serie, senza bisogno di ridurne la corsa col precarico.
La XCM è una forcella economica di bassa qualità, ma è robusta, sorprendentemente rigida (239,1 Nm/grad nella versione da 29" - ovvero ha una flessione molto bassa alle sollecitazioni frontali, dovute a impatti e frenate, migliore di molte forcelle con steli da 32mm) e se sei sufficientemente pesante ha anche discrete capacità di attutire gli impatti medio-forti, sfruttando tutta la corsa senza andare "a pacco".
La sensibilità sulle piccole asperità invece è sempre pessima, ma si può lavorare sulla scelta della gomma anteriore e sulla pressione di gonfiaggio per sopperire, almeno parzialmente.
 

Makiov

Biker popularis
23/6/14
47
0
0
Visita sito
Ciao. La regolazione del precarico si effettua con diversi giri completi della ghiera di regolazione, quindi dovresti andare oltre i primi "tic" che senti. Dovresti arrivare ad un fine-corsa a forza di girare, se tutto funziona bene.

In realtà è una regolazione piuttosto inutile su questa classe di forcelle, sia perché i materiali sono economici e c'è il rischio di "spanare" tutto in fretta, sia perché la pre-compressione della molla non fa altro che ridurre ulteriormente la progressività del movimento ammortizzante, già di livello piuttosto infimo..
Il mio consiglio è di lasciarla al minimo precarico o nei dintorni..
Se sei leggero la molla sarà comunque "troppo" rigida, se invece pesi oltre 80kg ti troverai nelle migliori condizioni possibili per far lavorare decentemente la molla di serie, senza bisogno di ridurne la corsa col precarico.
La XCM è una forcella economica di bassa qualità, ma è robusta, sorprendentemente rigida (239,1 Nm/grad nella versione da 29" - ovvero ha una flessione molto bassa alle sollecitazioni frontali, dovute a impatti e frenate, migliore di molte forcelle con steli da 32mm) e se sei sufficientemente pesante ha anche discrete capacità di attutire gli impatti medio-forti, sfruttando tutta la corsa senza andare "a pacco".
La sensibilità sulle piccole asperità invece è sempre pessima, ma si può lavorare sulla scelta della gomma anteriore e sulla pressione di gonfiaggio per sopperire, almeno parzialmente.

mi hai detto tutto ció che mi premeva sapere. . avevo paura di danneggiare la vite forzando la rotazione, ora ho provato e ho visto che in effetti è quello che va fatto. risposta esauriente è dir poco!
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo