Acquisto mtb da donna

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo sul forum, anche se Vi leggo già da un pò.
A breve dovrei regalare un mtb (entry level) alla mia ragazza.
Ho letto un pò sul forum, ma ancora non mi sono fatto un idea su cosa acquistare.
I parametri sono questi: prezzo possibilmente intorno ai 500 euro, taglia s (dato che lei è 1,63 di altezza).
Vorrei evitare i classici "cancelli" da supermercato, ma comunque non pretendo di acquistare neanche una bici da gara.
M'interessa avere un mezzo affidabile con cui poter fare non più di 2-3 uscite settimanali in tutta tranquillità.
Io ora stò guardando i seguenti modelli:
-Scott contessa 50 a 367,20 euro su ebay (sinceramente mi sembra un pò scarsa come componenti)
-Scott contessa scale 30 a 569 euro sempre su ebay (ha componenti migliori ma il telaio mi sembra lo stesso dell'altra)
Per ora, la mia ragazza ha usato solo la mia trek 4500 e si è trovata bene (anche se forse è leggermente grande come taglia).
Io ho guardato solo questi modelli da donna, ma penso che anche una mtb da uomo della taglia giusta possa comunque andare bene (confermate?)
Voi cosa proponete?
Considerate che non ho preferenze per la marca: ripeto vorrei un mezzo affidabile che ci permetta di pedalare in tutta tranquillità sia su asfalto che su sterrato.

P.S.: se il regolamento lo permete mi consigliate anche qualche sito sul quale acquistare?

Grazie:)
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
64
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Ciao, puoi tranquillamente prendere un telaio da uomo, se vai a vedere la geometrie , sono pressochè identiche ( montano sella dedicata, pipa corta e alcuni pedivelle da 170... )
Io almeno ho fatto così per la moglie.
Preso da un forumendolo una CUBE in TG S ho solo cambiato pipa e sella x adattarle alle misure della signora.
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
grazie per le risposte rapidissime:)
ok allora per il telaio "classico"
come marchi/modelli cosa mi consigliate?
a parte i famosi modelli di decathlon che vengono citati in tutti i post....
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
grazie per le risposte rapidissime:)
ok allora per il telaio "classico"
come marchi/modelli cosa mi consigliate?
a parte i famosi modelli di decathlon che vengono citati in tutti i post....

I produttori sono sempre gli stessi infondo, btwin/rockrider/decathlon compreso tutto sta "semplicemente" nel quanto vuoi spendere e se vuoi ottenere il massimo dalla spesa oppure no.

Per dire i 569 per la scott scale contessa 30 magari sono meglio riposti su una RR 8.0 come bici nel complesso. Ma di per se è un prezzo normale per quella scott, nel senso non c'è da stupirsi dei 569 per quella da te citata, tenendo conto di nome e estetica, ci stanno anche.
L'altra scott lascia stare..
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
I produttori sono sempre gli stessi infondo, btwin/rockrider/decathlon compreso tutto sta "semplicemente" nel quanto vuoi spendere e se vuoi ottenere il massimo dalla spesa oppure no.

Per dire i 569 per la scott scale contessa 30 magari sono meglio riposti su una RR 8.0 come bici nel complesso. Ma di per se è un prezzo normale per quella scott, nel senso non c'è da stupirsi dei 569 per quella da te citata, tenendo conto di nome e estetica, ci stanno anche.
L'altra scott lascia stare..

L'estetica ha si la sua importanza, ma per quanto mi riguarda viene dopo la sostanza.
Quelle proposte da decathlon hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo considerando i componenti che montano, però non sono mai stato convinto per quanto riguarda i telai (è vero che non ci dobbiamo fare le gare.....)
Inoltre un'altra cosa che stò considerando sulle varie bici che ho visto sono i freni: sicuramente un buon impianto a disco con comandi idraulici è l'ideale, però visto l'uso che ne farò può andar bene anche il classico v-brake, i comandi meccanici per freno a disco non mi garbano.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
L'estetica ha si la sua importanza, ma per quanto mi riguarda viene dopo la sostanza.
Quelle proposte da decathlon hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo considerando i componenti che montano, però non sono mai stato convinto per quanto riguarda i telai (è vero che non ci dobbiamo fare le gare.....)
Inoltre un'altra cosa che stò considerando sulle varie bici che ho visto sono i freni: sicuramente un buon impianto a disco con comandi idraulici è l'ideale, però visto l'uso che ne farò può andar bene anche il classico v-brake, i comandi meccanici per freno a disco non mi garbano.


Trovo comunque poco sensato ad oggi prendere una bici con v-brake se a parità di prezzo si trova col disco.
Per quanto riguarda i telai non credere che anche marche più blasonate facciano chissà quale super telaio per livelli entry level, se il telaio è fattoo bene a mio avviso van tutti bene.
Io direi che visti i tuoi presupposti di spesa la 8.0 sarebbe la scelta migliore. Altrimenti come detto anche quella scott considerato tutto rientra nel suo prezzo di mercato
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
L'estetica ha si la sua importanza, ma per quanto mi riguarda viene dopo la sostanza.
Quelle proposte da decathlon hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo considerando i componenti che montano, però non sono mai stato convinto per quanto riguarda i telai (è vero che non ci dobbiamo fare le gare.....)
Inoltre un'altra cosa che stò considerando sulle varie bici che ho visto sono i freni: sicuramente un buon impianto a disco con comandi idraulici è l'ideale, però visto l'uso che ne farò può andar bene anche il classico v-brake, i comandi meccanici per freno a disco non mi garbano.

In questi giorni stanno iniziando i saldi al deca (in attesa dei nuovi modelli..) la 8.1 la porti via a 599€. Già a prezzo pieno è un ottimo affare, scontata di 100€ è da prendere al volo ! Poi vedi tu...

Ciao.
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
In questi giorni stanno iniziando i saldi al deca (in attesa dei nuovi modelli..) la 8.1 la porti via a 599€. Già a prezzo pieno è un ottimo affare, scontata di 100€ è da prendere al volo ! Poi vedi tu...

Ciao.

Intorno a quel prezzo ho visto anche la canyon yellowstone 4.0 che sul danno a 629 euro e come componentistica mi sembra si possa equiparare alla 8.1 (o sbaglio?)
Però in questi casi iniziamo a superare i 500 euro che mi sono preffissato.
Per quanto riguarda sempre i modelli decathlon ho visto anche la 5.3 (ottimo prezzo) però quei freni a disco con comando meccanicoproprio non mi piacciono.
Purtroppo il decathlon più vicino a me è a 250 km e non posso andare a vederle di persona.
Dunque devo sperare che facciano gli sconti anche sul sito....
Continuo a guardare un pò.
Vi ringrazio per le risposte....
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
io ti consiglierei la Radon zr team 4
http://www.bike-discount.de/shop/misearch.html?serchform=directsend&query=radon+zr+team&x=0&y=0
A parità di prezzo con le altre marche la Radon offre di più.
Ma purtroppo di bianche non ce sono più, quindi bisogna vedere se le piace quella nera e rossa.
Altrimenti se puoi salire di prezzo per 599 Euro c è la Zr team 5 (disponibile anche bianca). Leggi le componenti che monta ;-) ..


-Scott contessa scale 30 a 569 euro sempre su ebay (ha componenti migliori ma il telaio mi sembra lo stesso dell'altra)

ma è normale :)
Succede così con tutte le marche.
Se guardi il link che ti ho messo.. anche la Radon.. Zr Team 4 (499 Euro).. 5 (599 Euro).. 6 (799 Euro).. e 7 (749 Euro quella del 2011 - 999 quella del 2012).. hanno tutte lo stesso telaio, cambia solo l allestimento.

P.S.: se il regolamento lo permete mi consigliate anche qualche sito sul quale acquistare?

www.bike-discount.de
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
In questi giorni stò dando uno sguardo sui vari siti internet dato che per motivi di lavoro non posso girare per i negozi, e il cerchiio si è ristrto a questi modelli:
-scott contessa scale 30 a 569 euro
-canyon yellostone 4.0 a 629 euro
- sintesi 710 a 512 euro
-ktm ultra fire a 549 euro
-felt q620 2011 a 479 euro su bike discount
-cube acid 2011 a 639 euro sempre su b.d.
Sò bene che ci sono differenze di prezzo sostanziali, però vorrei trovare il giusto compromesso
Voi cosa dite?

P.S. : bike discount è affidabile?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
In questi giorni stò dando uno sguardo sui vari siti internet dato che per motivi di lavoro non posso girare per i negozi, e il cerchiio si è ristrto a questi modelli:
-scott contessa scale 30 a 569 euro
-canyon yellostone 4.0 a 629 euro
- sintesi 710 a 512 euro
-ktm ultra fire a 549 euro
-felt q620 2011 a 479 euro su bike discount
-cube acid 2011 a 639 euro sempre su b.d.
Sò bene che ci sono differenze di prezzo sostanziali, però vorrei trovare il giusto compromesso
Voi cosa dite?

non ti piacciono le Radon?
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Salve a tutti, sono nuovo sul forum, anche se Vi leggo già da un pò.
A breve dovrei regalare un mtb (entry level) alla mia ragazza.
Ho letto un pò sul forum, ma ancora non mi sono fatto un idea su cosa acquistare.
I parametri sono questi: prezzo possibilmente intorno ai 500 euro, taglia s (dato che lei è 1,63 di altezza).
Vorrei evitare i classici "cancelli" da supermercato, ma comunque non pretendo di acquistare neanche una bici da gara.
M'interessa avere un mezzo affidabile con cui poter fare non più di 2-3 uscite settimanali in tutta tranquillità.
Io ora stò guardando i seguenti modelli:
-Scott contessa 50 a 367,20 euro su ebay (sinceramente mi sembra un pò scarsa come componenti)
-Scott contessa scale 30 a 569 euro sempre su ebay (ha componenti migliori ma il telaio mi sembra lo stesso dell'altra)
Per ora, la mia ragazza ha usato solo la mia trek 4500 e si è trovata bene (anche se forse è leggermente grande come taglia).
Io ho guardato solo questi modelli da donna, ma penso che anche una mtb da uomo della taglia giusta possa comunque andare bene (confermate?)
Voi cosa proponete?
Considerate che non ho preferenze per la marca: ripeto vorrei un mezzo affidabile che ci permetta di pedalare in tutta tranquillità sia su asfalto che su sterrato.

P.S.: se il regolamento lo permete mi consigliate anche qualche sito sul quale acquistare?

Grazie:)

la Contessa la ha la mia ragazza (regalata)

è un cancello clamoroso e pesa quanto una moto
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
In questi giorni stò spulciando il forum per bene.
Devo dire che mi state convincendo con la 5.3 di decathlon.
Però ora il dubbio è questo: spendere 370 per la 5.3 oppure spendere quasi 700 euro per prendere la yellowstone di canyon o la 8.1 sempre di decathlon?

Nella 5.3 ho letto che le gomme e i freni non sono al pari di tutto il resto.
Dunque se la prendessi dovrei cambiare almeno le gomme: Quali?

Io sono per "chi più spende, meno spende", però vedendo alcune bici, sopratutto la bassa gamma delle varie marche, questo deto non vale per nulla: troppo care e troppo povere!
Però non vorrei neanche risparmiare qualcosa e trovarmi con un cancello!

Attendo nuovi consigli da Voi che siete più esperti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo