È che la mtb è più versatile e mi piace di più, con questa giant su asfalto come la vedi, ti scorre via facilmente, velo o si fa fatica a farla andare?Ho queste, pero se fai l ottanta per cento asfalto io penserei un altra bici
È che la mtb è più versatile e mi piace di più, con questa giant su asfalto come la vedi, ti scorre via facilmente, velo o si fa fatica a farla andare?Ho queste, pero se fai l ottanta per cento asfalto io penserei un altra bici
Le quote geometriche sono molto simili, la trek con carro più lungo, angolo sterzo appena più aperto, è di poco più lunga, prob più stabile, ma meno manegevole. Il reach e l'angolo sella identici, quindi in termini di posizione non sentiresti differenze. La trek ha quel si sistema di smorzamento delle vibrazioni che se funziona è effettivamente interessante.Già posso dirti che riguardo alle competenze post vendita, manutenzione e qualità di assistenza dovrei scegliere questo rivenditore che vende giant perché quell'altro che è molto piu grande come volume di vendite che ha il marchio trek già mi hanno detto che come post vendita è mediocre, quindi per questo fatto dovrei scegliere giant e il modello segnalatomi qui sul forum mi sembra che a parità di prezzo abbia freni e forka migliori della trek 9.7 2018 anche se quest'ultima mi piace di più la geometria del telaio.
Se funziona lo smorzatore si, però fin quando uno non lo prova...Le quote geometriche sono molto simili, la trek con carro più lungo, angolo sterzo appena più aperto, è di poco più lunga, prob più stabile, ma meno manegevole. Il reach e l'angolo sella identici, quindi in termini di posizione non sentiresti differenze. La trek ha quel si sistema di smorzamento delle vibrazioni che se funziona è effettivamente interessante.
Sul asfalto va per quanto puo andare la mtb... Son sempre andato in bdc e per me pensare di fare un uscita in mtb solo sull asfalto (tipo uscita con moglie o figli ) mi fa stare male. Poi dipende anche da che ruote monti. Cmq è scorrevoleÈ che la mtb è più versatile e mi piace di più, con questa giant su asfalto come la vedi, ti scorre via facilmente, velo o si fa fatica a farla andare?
dipende dai rapporti... anche con la doppia...Con la mono su asfalto e un po di discesa si pedala bene o già si gira le pedivelle a vuoto?
Si si certo il fatto del tipo di copertoni era sottinteso, sono circa due anni e mezzo che vado in bici "mtb" avevo anche una bdc regalata da mio padre però per la postura che si assume su di essa, un pochino di protusione discale mia le strade troppo rovinate qui al sud non mi trovavo proprio ad andarci e lo subito lasciata.Sul asfalto va per quanto puo andare la mtb... Son sempre andato in bdc e per me pensare di fare un uscita in mtb solo sull asfalto (tipo uscita con moglie o figli ) mi fa stare male. Poi dipende anche da che ruote monti. Cmq è scorrevole
Veramente ho già una mtb in alluminio da circa 26mesi e ho percorso quasi 7000km quindi diciamo che non è stata proprio a prendere la polvere in garage, non aggiungo altro e non mi va di dare spiegazioni perché penso che gente che si pone in questo modo non merita neanche di essere presa in considerazione. SalutiLa realtà è che compri la mtb per guardarla, non per quello che è costruita. A te servirebbe una mtb da 1000€ in alluminio e una bici da corsa in alluminio con forca in carbonio da 800€. Ma fa più figo dire ho la mtb in carbonio forse
Si si certo il fatto del tipo di copertoni era sottinteso, sono circa due anni e mezzo che vado in bici "mtb" avevo anche una bdc regalata da mio padre però per la postura che si assume su di essa, un pochino di protusione discale mia le strade troppo rovinate qui al sud non mi trovavo proprio ad andarci e lo subito lasciata.
Volevo chiedere anche a te il fatto della forcella, come la trovi questa fox effettivamente migliore secondo te di quella montata dalla trek?
Grazie per le ulteriori spiegazioni, se ti è possibile puoi postare altre foto? GrazieCon la fox mi trovo bene, poi penso che tanta differenza con la reba non ci sia. Con la doppia io mi trovo bene su asfalto, mi consente di pedalare tranquillamente anche su discese non ripidissime asfaltate. Poi devi ricordare che sei su una mtb, non puoi pretendere di sfrecciare ai 70 all ora. Secondo me è un ottima bici sia come peso sia come componenti. A quel prezzo...
Azz! Buono ma nuova?
Con la mono su asfalto e un po di discesa si pedala bene o già si gira le pedivelle a vuoto?
Cosa si intende precisamente per boost?Se è giusto il link della lee C., si tratta di bici no-boost, mentre la trek è boost, è montata meglio, ed è più rivendibile... vedi tu.
OK grazie per le infoDipende da che mono hai...io ho la 32 con dietro pacco 11/50...con 32-11 si riesce a viaggiare ai 30 orari senza problemi e avendone anche qualcosina in più,senza essere necessariamente dei criceti sulla ruota,in diseca idem,ma oltre i 40 si inizia a frullare...però se hai gamba si può sempre montare una corona da 34...![]()
Cosa si intende precisamente per boost?
Volevo chiedere un altra cosa, una 29 rispetto ad una 27.5 di fa più fatica a muoverla?
No adesso ho una 27.5In linea teorica la '29 è più impegnativa da spingere nei tratti in salita, se ci fermiamo alla fisica dei diametri,in pratica conta molto la leggerezza delle ruote...visto però l'andazzo non avrei dubbi...'29 e non sbagli,poi come tutte le cose,il passaggio dalla '26 lo sentirai,dovrai abituarti ad uno stile diverso di pedalata,ma una volta fatto,difficilmente ti volterai indietro...![]()