Acquisto mtb budget 1000-1500 euro

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Overall Reach: 64.75 cm

E' la lunghezza che ottieni sommando alla lunghezza orizzontale virtuale del telaio (virtuale perche' i telai da MTB non hanno il tubo orizzontale parallelo) e la lunghezza dell'attacco manubrio.

Scusa se lo richiedo, ma mi sono completamente perso.

Quale e' la lunghezza orizzontale virtuale del telaio da te scelto in centimetri (taglia 16 e taglia 18 pollici) ?

Pigli quella misura, ci sommi la lunghezza dell'attacco manubrio (che puo' andare a secondo del tipo di bici, se da DH, da FR, da AM, o da XC , da qualche centimetro, tipo 4 centimetri per le bici da discesa fino a 8-10 centimetri piu' o meno per le bici da XC con tutte le possibilita' intermedie) e vedi quale ti si adatta meglio.

Il tuo cavallo e' 78 (se ho letto bene), quindi non hai comunque problemi alle parti basse.

Cerca di capire per raggiungere Overall Reach: 64.75 cm con le due misure di telaio che lunghezza dell'attacco manubrio nei due casi dovresti scegliere.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
In ogni caso le mie misure sono le seguenti:

WS Recommended Sizes

Frame Size center-to-center: 15 in
Frame Size center-to-top: 15 in
Overall Reach: 65.00 cm
Saddle Height: 64.46 cm
Handlebar Width: 46 cm

Io ho scelto una S (Rose Granite Chief). Come misure, sull'orizzontale per me e' perfetta.
Come altezza del tubo orizzontale per me che sono 160 centimetri di altezza ed ho un cavallo di 73 centimetri avrei preferito fosse stato due o tre centimetri in meno (tendo a toccare leggermente scendendo dalla sella con le piante dei piedi appoggiate al terreno).
La sella la tengo sui 65 centimetri (mezzo centimetro piu' alto) ed ho fatto diverse prove. Ovviamente nel mio caso non tocco mai a terra nemmeno con le punte stando in sella (ma e' cosi' da sempre).

Il dubbio che mi viene e' che mi sembra corto (nel tuo caso) la misura Overall Reach in quanto e' inferiore alle mie misure (ed io sono assolutamente sicuro di aver preso le misure giuste sia perche' le ho prese piu' volte facendomi aiutare, sia perche' sulla S io come lunghezza telaio mi trovo benissimo).

Se l'Overall Reach e' corretto io non avrei dubbi e starei sulla taglia Small. Se non e' corretta la misura non so cosa suggerirti.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Mi permetto di risponderti io:

16" 570 mm
18" 588 mm

Quindi o sono sbagliate le misure prese dall'amico (ma allora potrebbe andargli bene anche una XXL), o non ci sono dubbi, dovrebbe andare di 16 pollici (anche se tutto sommato la differenza e' solo di 1,8 centimetri che potrebbe comunque essere recuperata con un attacco piu' corto. Nel primo caso monterei un attacco di circa 7 centimetri, nell'altro caso di 5 centimetri). Per la cronaca io ho scelto l'attacco da 8 centimetri e mi trovo a perfezione.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Quindi o sono sbagliate le misure prese dall'amico (ma allora potrebbe andargli bene anche una XXL), o non ci sono dubbi, deve andare di 16 pollici.

Guarda.......... è evidente che se vuole quella Cube deve prendere la 16" (non so più in quale lingua dirglielo), ma la soluzione ideale sarebbe cambiare marca e trovare la misura di mezzo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
In ogni caso le mie misure sono le seguenti:

WS Recommended Sizes

Frame Size center-to-center: 15 in
Frame Size center-to-top: 15 in
Overall Reach: 65.00 cm
Saddle Height: 64.46 cm
Handlebar Width: 46 cm

...


Mi sembra evidente che da qualche parte si annidi un errore di misurazione, dato che lui è 10 cm più alto di te e ha ottenuto un overall reach più corto di mezzo centimetro.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io all'inizio mi ero orientato su Canyon, poi su Ghost. Il problema e' che io sono basso di statura e sia l'una che l'altra erano al pelo e troppo alte per le mie parti basse. Alla fine dopo un lungo studio sulle misure, sono andato di Rose, perche' a pari taglia la Rose come geometria mi si adattava meglio.
Nel mio caso la Canyon che ho contattato mi ha sconsigliato la Small (dopo che ho comunicato le misure al loro consulente), nel caso di Ghost sono andato da un negoziante che anche lui era dubbioso sulla taglia (lascio perdere i commenti in quanto prima mi ha detto che la taglia S era un po' grande per me, poi ha concluso che avrei potuto tenere bassa la sella... al che ho ringraziato e sono uscito... alla faccia di tutte le considerazioni relative alla corretta altezza della sella), poi ho contattato Rose, ho lette enne commenti ed alla fine mi e' sembrata la scelta piu' adatta a me.
Nel mio caso la S e' perfetta come misure, unico problema e' che se ho le gambe corte ci posso fare poco, per cui ormai da sempre ho imparato ad andare su bici piu' alte (regolando la sella correttamente non tocco manco con le punte). Nel mio caso se considero le le MTB avendo il movimento piu' alto delle BDC, se alzo la sella al giusto livello non tocchero' mai ma l'orizzontale e' perfetto.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
C'era anche la Canyon XS, però solo la XC e immagino che tu volevi la AM.

La volevo AM, sono da sempre abituato ad arrangiarmi con le misure (e poi come mi viene insegnato sul forum, quello che conta e' la lunghezza dell'orizzontale equivalente), e per di piu' rientrava nella categoria women (per cui mi sarei trovato bene come misura del tubo di sella, ma tutte le altre misure sarebbero state totalmente sbagliate per me, a partire anche dalla taratura dell'ammortizzatore, io peso 77 chili e non 55, quindi bici totalmente sbagliata), inoltre mentre con Rose potevo fare alcune variazioni, con la Canyon la dovevo pigliare cosi' com'era, con la sella proposta (adesso non ricordo nel caso specifico che sella montasse, pero' tipicamente montano la sella con proporzioni piu' adatte ad un pubblico femminile), per cui ho fatto la scelta che ho fatto dopo lungo studio e lunghe considerazioni.
(Ho scambiato diverse mail con il supporto prevendita della Canyon e le conclusioni le ho prese dopo aver contattato Canyon che mi ha proposto come possibilita' solo bici pensate per un pubblico femminile come taglia e, molto correttamente devo dire, hanno preferito chiaramente dirmi che secondo loro la bici non era adatta a me, che avrei potuto prendere una XS woman o una S man ma che preferivano non vendermela prima di scontentarmi).
Direi ditta molto seria.

Nel mio caso la taglia S di Rose e' perfetta (con le considerazioni sull'altezza gia' fatte). Un tubo orizzontale equivalente inferiore sarebbe stato eccessivamente corto. Gia' cosi' ci sto al pelo. (Stando in posizione di pedalata vedo il mozzo anteriore leggermente dietro al manubrio), una taglia inferiore sarebbe stata sbagliata e mi avrebbe costretto ad allungare troppo l'attacco manubrio (che e' di 8 centimetri).

Faccio una considerazione generale (nata dal fatto che in 50 anni di bici ne ho avute tantissime sia da corsa che da viaggio che mtb).

La considerazione si basa su esperienza personale.

Purtroppo non e' semplice dare consigli giurando che una taglia sia sicuramente perfetta.

La bicicletta e' come un abito, che deve essere tagliato su misura del ciclista.

Io sono alto 160, ho un cavallo di 73 centimetri ma le braccia sono 60 centimetri, la larghezza delle spalle e' di 48 centimetri, la misura da terra allo sterno e' di 135 centimetri.

Ne consegue che da un lato (parlo per esperienza) mi ci vorrebbe una bici "bassa" per non prendermi il tubo orizzontale nella parti basse, dall'altro pero' sto meglio con una bici non troppo corta, di conseguenza dovrei avere una lunghezza del tubo sella da XXS, un movimento centrale da bici da corsa (piu' basso della mtb) ed una lunghezza da taglia M (media), e non sto scherzando, ma purtroppo le mie misure sono queste. La S per le mie misure e' al pelo come orizzontale. (Sposto la sella piu' indietro possibile e vedo il mozzo poco dietro al manubrio).

Purtroppo cio' non e' possibile, di conseguenza c'e' poco da fare, mi devo adeguare.

Se guardassi solo l'altezza dovrei montare una bici con ruote da 24 pollici, forcella con escursione da 100 al massimo (piu' aumenta l'escursione piu' si alza l'avantreno ed il tubo orizzontale di conseguenza), taglia telaio piu' piccola possibile, pero' poi non ci starei come lunghezza.

L'ideale per me sarebbe un telaio artigianale, ma non so fino a che punto sia possibile (a parte i costi ovviamente) considerando i vincoli della MTB, cioe' escursione anteriore, ruote da 26 pollici, altezza del movimento centrale, misure mie che si devono sposare con un giusto mix del telaio per avere una bici stabile, guidabile e padalabile.

Quindi sinceramente dare a priori un parere ad un amico su quale taglia sia meglio per lui non me la sento proprio.
L'unico modo e' di salire sulla bici e di pedalarci un po' sopra.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Quindi sinceramente dare a priori un parere ad un amico su quale taglia sia meglio per lui non me la sento proprio.
L'unico modo e' di salire sulla bici e di pedalarci un po' sopra.


Io, invece spassionatamente mi sento di dirgli che la 18" non va bene, è troppo grande. Comunque è presto fatto................. Cube non vende solo online, che vada da un rivenditore, si faccia provare la 16", poi la 18", stando bene attento che il modello sia quello che lui vuole, cioè la Reaction (se non sbaglio), e sentire fisicamente dove ci si trova meglio. L'unica giusta e impeccabile (forse!!!) soluzione è questa. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: apeschi

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io, invece spassionatamente mi sento di dirgli che la 18" non va bene, è troppo grande. Comunque è presto fatto................. Cube non vende solo online, che vada da un rivenditore, si faccia provare la 16", poi la 18", stando bene attento che il modello sia quello che lui vuole, cioè la Reaction (se non sbaglio), e sentire fisicamente dove ci si trova meglio. L'unica giusta e impeccabile (forse!!!) soluzione è questa. o-o
Quoto! Perfettamente d'accordo !! :i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

melo88

Biker popularis
9/3/11
66
1
0
Messina
Visita sito
Ragazzi, bici comprata.....
Cube gtc race taglia 18, dopo prove e contro prove l'ho presa....
ora due cose da chiedervi.
Prima: La catena con i pignoni e corone, al primo utilizzo, vanno oliate, ingrassate o no?
Seconda: gonfiando le ruote, si mettono storte nel cerchio, infatti camminando sembra avere i cerchi storti, è normale, visto ke non è mai stata usata e si devono quindi assestare, oppure devo sgonfiarle e ri gonfiarle in qualche modo particolare? già ho fatto la prova, sgonfio e rigonfio, ma stesso risultato.
Poi c'è qualche altra cosa da fare nel primo utilizzo?
Grazie ragazzi.....mamma mia, è bellissima......
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Auguri.

Per la catena guardala e se è secca oliala, mai mettere grasso, meglio un oilio al teflon che aiuta a non far depostare polvere. Poi quando la laverai ripeti il procedimento. L'olio io ne metto qualche goccia anche nelle pulegge del cambio posteriore e negli snnodi di cambio e deragliatore.

Per la gomma non so. Ho comprato una bici da poco ed ho lo stesso problema, all'inizio credevo fosse il cerchio storto ma una volta verificato ho visto che non era così, aspettiamo delucodazioni
 

melo88

Biker popularis
9/3/11
66
1
0
Messina
Visita sito
cmq il discorso delle ruote è molto strano...sembra avere i cerchi tutti storti, ma se si alza la bici e si fa girare la ruota, si vede chiaramente e a dirare storto è il solo copertone e non il cerchio, quindi.......cm si può sistemare?
grazie....
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
sgonfia le ruote e spingi bene la spalla del copertone nella sede del cerchio.
gonfia un poco e procedi di nuovo a far tallonare il copertone nel cerchio.
infine dai una gonfiata a max 3 bar e vedi se senti uno "stock". se si sgonfia a2 bar e rimonta che il problema è stato risolto.

ciaociao

ps se non tallona prova con acqua saponata
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
l'olio sulle corone posteriori non serve a niente, ti aiuta solamente a imbrattarle sempre di più. Io giro con gente che ha catena e corone e pignoni lucidi come l'argento (compresa la mia) e girano come orologi senza nessun rumore.Le catene nuove hanno una patina simil grasso che va tolta con del wd40 in uno straccio. Poi ti consiglio del buon olio al teflon, come il finisch line rosso. Ne metti una sola goccia per maglia e lasci lì per un pò che penetri e poi asciughi l'eccesso. Qualche goccia nelle giunture dei deragliatori e nei vari cuscinetti. Poi basta; l'olio in più serve solo a farti impazzire quando la pulisci. Io ho trovato utile montare un power link della sram sulla catena, per poterla smontare e pulire quando ne ho voglia......
Per le gomme credo sia un problema di tallonatura, un pò di acqua e sapone basta, le gomme di solito hanno dei segni di riferimento che ti indicano se hanno tallonato bene o no....prova a cambiare camera anche.
 

paolo176

Biker novus
Buongiorno a tutti, riesumo questa discussione perché sono alla ricerca di una bici che si aggiri su questa spesa. Cerco una front, per il resto non ho esigenze particolari, non andrò ad usarla in terreni troppo accidentati. Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La scelta è vasta, con tante bici che all'incirca si equivalgono: ti conviene valutare i marchi trattati da rivenditori comodi da raggiungere nella tua zona. Inutile proporti, ad esempio, una Cube Reaction, se non hai un rivenditore a portata di mano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo