Acquisto front

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.613
544
0
irpinia
Visita sito
Da possessore ed avendo registrato la mia bici sul sito Orbea la garanzia è riconosciuta :
1 all ' acquirente originario
2 l’utente dovrà fornire a ORBEA o al rivenditore la copia del documento di acquisto della bicicletta
3 l' utente deve mantenere in buono stato la bici
4 la garanzia non è applicabile in nessun caso di montaggio di accessori non originali forniti di fabbrica
5 è a loro discrezione far valera la garanzia
6 seppur passa la garanzia sul telaio ti fanno uno sconto sul telaio nuovo in base al peridodo di posesso della bici e il montaggio è a carico del proprietario della bici

Se ti va di c...o recuperi qualcosa altrimenti conviene recuperare i componenti e trovare un telaio nuovo senza stare a perdere tempo !!!!
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.613
544
0
irpinia
Visita sito
Si certo che si parla di Scott, la garanzia legale è per tutti uguale poi c'è chi applica la garanza a vita sui telai come nel caso Orbea . Se compro la bici montata SX e Judy la modifico con Deore e Recon seppur le case non riconoscono la garanzia sui componenti penso non la riconosceranno e troveranno un cavillo per non accettarla.
 

Commest2

Biker superis
9/1/22
328
148
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
Io eviterei l'usato, soprattutto se non si è capaci di intervenire direttamente sulla bici o di riconoscerne gli eventuali problemi. Il budget permette di prendere una ottima bici. Una buona xc, leggera, e con un telescopico per aiutarsi in discesa, secondo me è la ricetta per divertirsi da principianti. Deve essere, principalmente, comoda la posizione in sella, altrimenti non la si inforca con entusiasmo.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.277
0
Reggio Emilia
Visita sito
Mi devono poi dire perché una recon da 100 va bene e una sid da 100 invalida la garanzia...passi che monti una 120 e allora l'appoglio c'è, ma se rispetta le quote originarie non hanno scuse, tsnto che poi loro stessi fanno mille montaggi diversi.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.364
6.788
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Mi devono poi dire perché una recon da 100 va bene e una sid da 100 invalida la garanzia...passi che monti una 120 e allora l'appoglio c'è, ma se rispetta le quote originarie non hanno scuse, tsnto che poi loro stessi fanno mille montaggi diversi.
Esatto.
Per esempio sul mio manuale orbea ho visto che viene indicato un valore max si axle ti crown.

E poi se devi cambiare il telaio, mandi il telaio, mica tutta la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.613
544
0
irpinia
Visita sito
Per la tranquillità dei propri utenti, ORBEA offre una politica di incidenti con le seguenti caratteristiche:
  • Da 0 a 12 mesi dopo la data di acquisto: 50% di sconto sul prezzo di vendita al pubblico.
  • Da 13 a 24 mesi dopo la data di acquisto: 40 % di sconto sul prezzo di vendita al pubblico.
  • Da 25 a 36 mesi dopo la data di acquisto: 30% di sconto sul prezzo di vendita al pubblico.
  • E’ possibile acquistare un telaio uguale a quello rotto. Nel caso quest’ultimo non fosse più disponibile, è data facoltà all’utente di acquistarne uno equivalente a quello rotto.
 

AndreaS21

Biker serius
4/3/21
188
94
0
35
Macerata
Visita sito
Bike
Nessuna
Buongiorno a tutti,
dando ascolto ai vostri consigli ho pazientato ed alla fine ho venduto ad un privato la URS.
Nel mentre mi sono anche guardato un po' in giro e ho letto diverse discussioni nel forum, e ho capito che effettivamente la full era una mia fissa: tanta spesa e "poca resa", nel senso che non saprei che farmene essendo la mia prima mtb, e probabilmente non ho neanche le capacità per sfruttarla.

Mi sono convinto quindi di cercare una front: XC o trail? Da quello che ho capito le XC sono più leggere, e quelle recenti con geometrie moderne sono molto capaci anche in discesa. Considerando che con la gravel facevo lunghi giri in collina con un sacco di dislivello, forse sarebbe meglio appunto una XC più pedalabile piuttosto che una trail più da discesa (magari dico boiate, correggetemi pure).
Naturalmente la mia idea è di fare sentieri più "scassati" di quelli che facevo con la gravel, con qualche trasferimento su asfalto.


Non vorrei prendere nulla di nuovo, perchè ho visto che i prezzi sono alle stelle, e forse è il momento peggiore dato che si spera che in futuro sta bolla delle bici scoppierà. Sarei quindi orientato su un usato recente.

Nella mia zona attualmente quella che mi piace di più è una Scott scale 940 del 2022, a cui è stata messa una forcella Rockshox Sid a posto della Judi, Gruppo eagle GX al posto del sx, e cerchi Crossmax. Prezzo intorno ai 1000 (punto di trattare fino a questa cifra).
La bici versione stock è questa.

Da quello che ho visto scott con i telai è rimasta un po' più indietro a livello di geometrie, non so se questo penalizza molto per quello che vorrei fare. Vorrei avere un vostro parere al riguardo, aspetto altre occasioni o rivaluto un nuovo oppure questa bici è buona?

P.S. La gravel l'ho venduta a 1800, tuttavia vorrei spendere meno per la front, per capire se la MTB mi piace ed eventualmente fare un upgrade più in la. Quindi budget sui 1000-1200.

Grazie
Secondo me fai bene a prendere la Scott, è un modello recente e ha un buon prezzo. Se ti verrà voglia di una full la rivendi e non ci perdi nulla o quasi.
Tanto è una bici, se ha un problema si ripara senza grandi spese.
 

Strat

Biker novus
26/5/20
18
15
0
24
Marche
Visita sito
Bike
Mtb
Riguardo la garanzia, sarebbe un punto in più se ci fosse, devo chiedere al signore dove ha comprato la bici, sperando che sia un negozio in zona.


Io eviterei l'usato, soprattutto se non si è capaci di intervenire direttamente sulla bici o di riconoscerne gli eventuali problemi. Il budget permette di prendere una ottima bici. Una buona xc, leggera, e con un telescopico per aiutarsi in discesa, secondo me è la ricetta per divertirsi da principianti. Deve essere, principalmente, comoda la posizione in sella, altrimenti non la si inforca con entusiasmo.
Fare qualche lavoro sulla bici non mi spaventa, anzi mi piaceva smontare e lubrificare le varie parti sulla gravel e ancora prima sulla mia BDC.

Altrimenti cosa mi consiglieresti come buon inizio? Senza svenarmi? Come dici tu, mi ci voglio divertire sopra, nessuna pretesa di fare agonismo.

Secondo me fai bene a prendere la Scott, è un modello recente e ha un buon prezzo. Se ti verrà voglia di una full la rivendi e non ci perdi nulla o quasi.
Tanto è una bici, se ha un problema si ripara senza grandi spese.
La prossima settimana vado a vederla di persona e valuto come sta messa. Sulle grandi spese solo perchè sono nella fascia mid-entry level, ho un'idea invece di quanto costano danni a componenti top di gamma.. :!::paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo