Sì sì, lo davo per assodato, ma ero curioso di sapere se la gravel l'ha presa da loro... in tal caso potrebbero evitare di "tentare il colpaccio"
si è Chrono Bike se ci fai caso è il loro profilo di subito.it
Sì sì, lo davo per assodato, ma ero curioso di sapere se la gravel l'ha presa da loro... in tal caso potrebbero evitare di "tentare il colpaccio"
si è Chrono Bike se ci fai caso è il loro profilo di subito.it
Dipende dall' utilizzo e che tipologia di bici cerchi !!! se ritieni che sia una bella bici sta a te decidere ...Buongiorno a tutti, mi è stato proposto uno scambio con una cannondale trigger 3 del 2018.. mi sembra una bella bici, che ne pensate?
Per farci cosa? L'ultima cha avevi proposto era una xc...Buongiorno a tutti, mi è stato proposto uno scambio con una cannondale trigger 3 del 2018.. mi sembra una bella bici, che ne pensate?
l'ennesima bici obsoleta che ti hanno proposto? :DBuongiorno a tutti, mi è stato proposto uno scambio con una cannondale trigger 3 del 2018.. mi sembra una bella bici, che ne pensate?
Cerco una bici per divertirmi in montagna sui sentieri, non ho mai avuto una MTB e quindi non so cosa aspettarmi e cosa fa al caso mio fra le diverse tipologie.. per ora vorrei solo un mezzo per iniziare. Dato che ho la gravel l'ho vista come un'occasione per fare uno scambio a costo "zero", l'unica mia paura è di sbagliare prendendo una fregatura.Dipende dall' utilizzo e che tipologia di bici cerchi !!! se ritieni che sia una bella bici sta a te decidere ...
la trigger dovrebbe avere una escursione da 150 mm quindi una trail. Le attuali full xc marathon hanno scursioni da 120 mm e se non fai discese tecniche sono mtb molto polivalenti.Cerco una bici per divertirmi in montagna sui sentieri, non ho mai avuto una MTB e quindi non so cosa aspettarmi e cosa fa al caso mio fra le diverse tipologie.. per ora vorrei solo un mezzo per iniziare. Dato che ho la gravel l'ho vista come un'occasione per fare uno scambio a costo "zero", l'unica mia paura è di sbagliare prendendo una fregatura.
Tanto la BMC non ci farei più di 1500-1600 a venderla, l'unica cosa che volevo capire è se questa trigger ha un valore bene o male equivalente.
Ho capito![]()
TEST - Cannondale Trigger Carbon 3: super precisa - MtbCult.it
Provata la Cannondale Trigger Carbon 3, ossia la versione in carbonio con allestimento base della nuova trail bike di casa Cannondale. Ecco pregi e difettiwww.mtbcult.it
costava 4k di listino.
Il problema è che se l'hanno macinata facile spendere diverse centinaia di euro. Poi ha la doppia, praticamente per molti è la lebbra.
Una fullla trigger dovrebbe avere una escursione da 150 mm quindi una trail. Le attuali full xc marathon hanno scursioni da 120 mm e se non fai discese tecniche sono mtb molto polivalenti.
Vuoi una front o una full?
Esatto hai centrato il puntoNon lo sa cosa vuole, è la prima mtb, difficile avere le idee chiare. E' un rebus.
Cmq quella trigger è un discreto cancello per uso abbastanza pesante.
Diciamo che se passi da una gravel a quella trigger, appena tenti un rilancio ti viene uno shock, ti parrà di essere seduto su un guard rail imbullonato all'asfalto. Quindi devi cambiare paradigma e sperare che il demone del fuoristrada faccia passare in secondo piano il diverso rendimento dinamico in pedalata.Esatto hai centrato il punto
iniziamo a scremare un po' con una domanda semplice semplice, sei più un tipo da salita o da discesa?Esatto hai centrato il punto
L'unica volta che ho provato una MTB degna del suo nome è stato ad un noleggio in Trentino, e quello che mi è piaciuto di più è stata la sensazione di poter andare "dove mi pareva", su sentieri, godendomi il paesaggio. Sia salita che pianura. La discesa gustosa certamente ma ero un po' timoroso. Quindi si una bici capace di fare tutto come dici tu sarebbe la scelta migliore.iniziamo a scremare un po' con una domanda semplice semplice, sei più un tipo da salita o da discesa?
Dalla tua risposta si potrà già restringere il cerchio.
Comunque, visto che sarebbe la tua prima mtb e sicuramente i tuoi limiti arriveranno ben prima di quelli della bici , mi sento di consigliarti una full con escursione 120 o 130. Sarebbe la classica tuttofare , così non saresti troppo limitato in discesa e non soffriresti troppo in salita
Se non sai valutare un usato full ed evitare costi aggiuntivi tra parti di ricambio e revisione, come prima mtb ti consiglio l' Orbea H20 modello 2022 in negozio ti fanno il 15% di sconto e a quella cifra è un buon mezzo per iniziare.L'unica volta che ho provato una MTB degna del suo nome è stato ad un noleggio in Trentino, e quello che mi è piaciuto di più è stata la sensazione di poter andare "dove mi pareva", su sentieri, godendomi il paesaggio. Sia salita che pianura. La discesa gustosa certamente ma ero un po' timoroso. Quindi si una bici capace di fare tutto come dici tu sarebbe la scelta migliore.
Dite quindi che la trigger è troppo pesante? Più adatta a fare altro?
Ma soprattutto con 1500e circa potrei prenderci di meglio secondo voi?
La mia idea è di prendere una full da portarmi quest'estate sempre in Trentino per girare liberamente, e da usare qui da me sui Sibillini
esempio: https://www.decathlon.it/p/mtb-cros...onio-alluminio-grigia/_/R-p-325050?mc=8614814iniziamo a scremare un po' con una domanda semplice semplice, sei più un tipo da salita o da discesa?
Dalla tua risposta si potrà già restringere il cerchio.
Comunque, visto che sarebbe la tua prima mtb e sicuramente i tuoi limiti arriveranno ben prima di quelli della bici , mi sento di consigliarti una full con escursione 120 o 130. Sarebbe la classica tuttofare , così non saresti troppo limitato in discesa e non soffriresti troppo in salita.
E' rimasta indietro perchè quella è la vecchia Scale, la nuova uscita quest'anno ha geo molto "attuali".Buongiorno a tutti,
dando ascolto ai vostri consigli ho pazientato ed alla fine ho venduto ad un privato la URS.
Nel mentre mi sono anche guardato un po' in giro e ho letto diverse discussioni nel forum, e ho capito che effettivamente la full era una mia fissa: tanta spesa e "poca resa", nel senso che non saprei che farmene essendo la mia prima mtb, e probabilmente non ho neanche le capacità per sfruttarla.
Mi sono convinto quindi di cercare una front: XC o trail? Da quello che ho capito le XC sono più leggere, e quelle recenti con geometrie moderne sono molto capaci anche in discesa. Considerando che con la gravel facevo lunghi giri in collina con un sacco di dislivello, forse sarebbe meglio appunto una XC più pedalabile piuttosto che una trail più da discesa (magari dico boiate, correggetemi pure).
Naturalmente la mia idea è di fare sentieri più "scassati" di quelli che facevo con la gravel, con qualche trasferimento su asfalto.
Non vorrei prendere nulla di nuovo, perchè ho visto che i prezzi sono alle stelle, e forse è il momento peggiore dato che si spera che in futuro sta bolla delle bici scoppierà. Sarei quindi orientato su un usato recente.
Nella mia zona attualmente quella che mi piace di più è una Scott scale 940 del 2022, a cui è stata messa una forcella Rockshox Sid a posto della Judi, Gruppo eagle GX al posto del sx, e cerchi Crossmax. Prezzo intorno ai 1000 (punto di trattare fino a questa cifra).
La bici versione stock è questa.
Da quello che ho visto scott con i telai è rimasta un po' più indietro a livello di geometrie, non so se questo penalizza molto per quello che vorrei fare. Vorrei avere un vostro parere al riguardo, aspetto altre occasioni o rivaluto un nuovo oppure questa bici è buona?
P.S. La gravel l'ho venduta a 1800, tuttavia vorrei spendere meno per la front, per capire se la MTB mi piace ed eventualmente fare un upgrade più in la. Quindi budget sui 1000-1200.
Grazie