Acquisto CUBE LTD CC 2010. Aiuto.

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Ciao a tutti.
Credo di essermi deciso per l'acquisto della mia prima Bike "seria" (almeno x me).
Devo riprendermi da una bella botta in quanto sono stato investito da una macchina guidata da un vecchietto :il-saggi: mentre attraversavo a piedi le strisce. Volo di 10 metri, contusioni ma niente di rotto.
Ora aspetto l'assegno dell'assicurazione e... non so che di importo sarà.
Taglio corto.

MI piaceva la CUBE LTD CC 2010 (dal sivende 1.124 euro). Le cui principali caratteristiche sono le seguenti:
Gruppo xt completo.
Reba sl
Stroker ride.

In genere io faccio (facevo :cry:) parecchi sentieri anche di molto sconnessi con mediamente 50 km di percorrenza ad uscita (1 volta a sett.). Niente di esasperato comunque niente gare, niente cose tecniche o pericolosissime.

Sono orientato per una front perchè ho ancora 38 anni e penso di poter sopportare ancora qualche urto x un pò (vecchietti permettendo) quindi niente full.

Il modello da me scelto mi piace sia perchè non spendo cifre esorbitanti (ho famiglia) sia perchè si avvicina molto al mio modo di interpretare la mia passione.

Premesso questo, chiunque voglia darmi qualche consiglio di qualsiasi genere si senta in diritto di scrivermelo senza troppi problemi. Grazie.

Non sono un esperto di acquisti ma, pensate che allo stesso prezzo io possa prendere qualcosa di similare? E' il momento giusto per comprare una 2010? A breve le bici verranno scontate? Pensate che magari spendendo qualcosa ( ma poco) io possa già migliorare qualcosa di questa bici?

Grazie anticipate a tutti.
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Io sono felice possessore di una Ltd CC 2010.. Online si trovano bici equivalenti a prezzo leggermente inferiore, ma questa puoi acquistarla da un sivende, dunque avendo una migliore assistenza.
La bici va bene, un possibile upgrade è la sostituzione delle ruote con qualcosa di più leggero; quelle di serie vanno bene, sono robuste, ma un pò pesanti.
Se hai qualche dubbio o curiosità chiedimi pure.
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Io sono felice possessore di una Ltd CC 2010.. Online si trovano bici equivalenti a prezzo leggermente inferiore, ma questa puoi acquistarla da un sivende, dunque avendo una migliore assistenza.
La bici va bene, un possibile upgrade è la sostituzione delle ruote con qualcosa di più leggero; quelle di serie vanno bene, sono robuste, ma un pò pesanti.
Se hai qualche dubbio o curiosità chiedimi pure.


Grazie. Proprio l'intervento che desideravo. Allora ti rompo un po le scatole:
Leggendo quà e là ho visto che i punti deboli di questa bici infatti sono le ruote pesanti e i freni stroker ride che non sono regolabili.
Paulstorm, Con i freni ride come ti trovi?
Hai lasciato la sella originale? Io mi trovo bene con quelle "bucate" x intenderci.
Tu hai cambiato cerchi? a me piacciono i cerchi xt ma... quanto il gioco vale la candela? Il miglioramento è così netto da giustificare una spesa simile?
Che cerchi mi consiglieresti se no?
Grazie anticipate.
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Andando con ordine:

FRENI
Non mi trovo così male; sono freni onesti, piuttosto leggeri ed esteticamente piacevoli.
Poi si può sempre cambiare con qualcosa di meglio, ma il loro lavoro lo fanno. Per un uso Xc-trail sono più che sufficienti.

RUOTE
Sono pesantine, ma robuste, sufficientemente scorrevoli grazie ai mozzi Xt. Appena ho quattrini da spendere le cambio e le tengo come seconde ruote; tieni conto che pesano 2kg e forse qualcosa di più.
Se togli 4-500gr dalle ruote la differenza è radicale; ottime le xt, nella stessa fascia le Fulcrum RM3, oppure io stavo valutando delle assemblate (spendendo qualcosa in più)

SELLA
Devo dire che non ho un didietro particolarmente delicato;la sella non mi ha dato problemi e non penso di cambiarla nell'immediato, anzi la trovo piuttosto comoda.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Allora mi sento di consigliarti un paio di cosette:

SIVENDE: visto ke sei orientato su una Cube, prova a dare un colpo di telefono a Valerio di Lenzibike
http://www.lenzibike.com/contatti.asp
Valerio è bravo, onesto, competente e soprattutto, ha dei prezzi da fare invidia ai migliori negozi on-line. Io abito a 5 km dal suo negozio quindi faccio poco testo, ma molte altre persone, dalla Sicilia al trentino, prenderebbero una mtb Cube solo da lui.
Se fai una ricerca qui sul forum troverari solo persone ke ne parlano bene. Male ke vada, hai buttato via i soldi di una telefonata... ma sono straconvinto ke non te nepentirai!

FRENI: passai dai v-brake agli Stroker Ryde.... validi come tipologia di freni, xò x i miei gusti hanno poca modulabilità, sono troppo ON-OFF. Infatti ora sulla biga nuova monto degli shimano XTR (200€ di freni) e ti assicuro ke c'è un abisso tra le 2 tipologie. Mai soldi furono spesi meglio

RUOTE: in effetti le ruote sono un pò pesucce.... 2100 grammi la copppia.... le XT varranno sicuramente i soldi spesi xkè sono da considerarsi le migliori come rapporto qualità-prezzo.... rispetto alle Fulcrum pagano in termini di estetica, ma come funzionamneto sono fantastiche!
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Grazie a tutti per i consigli. Ne farò tesoro.
Qualsiasi cosa vi viene in mente non fatevi scrupoli. Scrivetela. Quello che per voi può essere ovvio per me potrebbe essere importante. Voglio considerare tutte le ipotesi.
Ricapitolando le modifiche sostanziali da fare sono:
1) cambio cerchi zx24 con xt;
2) cambio freni ride con trail o xt.

Secondo voi cos'è primario fare?
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Sono entrambi upgrade importanti, però il primo (le ruote) + da un punto di vista delle prestazioni mentre i secondi (i freni) + da un punto di vista di sicurezza.... e, x la mia modesta esperienza, darei la precedenza ai freni ke alle ruote!
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Sono entrambi upgrade importanti, però il primo (le ruote) + da un punto di vista delle prestazioni mentre i secondi (i freni) + da un punto di vista di sicurezza.... e, x la mia modesta esperienza, darei la precedenza ai freni ke alle ruote!

Io darei precedenza alle ruote, ma dipende che uso fai della bici.. se l'utilizzo è XC puoi pensare di cambiarli in futuro. Sono si entry level, ma non è che non frenino, anzi
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Ma addirittura ci sarebbe un problema di sicurezza per i ride !?!
Se è così non ci penso 2 volte ... li cambio ma...
eventualmente basterebbe sostiuirli con i trail che sono regolabili o sono soldi buttati?
Vado direttamente con i freni xt? però ho paura di non farcela con il badget. Non so quanto mi può fare pagare il sivende per la differenza. Vi farò sapere.
Grazie sempre a tutti e continuate con i commenti. Mi siete di grande aiuto per capire.
Io ho sempre avuto i v-brake.
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Ma addirittura ci sarebbe un problema di sicurezza per i ride !?!
Se è così non ci penso 2 volte ... li cambio ma...
eventualmente basterebbe sostiuirli con i trail che sono regolabili o sono soldi buttati?
Vado direttamente con i freni xt? però ho paura di non farcela con il badget. Non so quanto mi può fare pagare il sivende per la differenza. Vi farò sapere.
Grazie sempre a tutti e continuate con i commenti. Mi siete di grande aiuto per capire.
Io ho sempre avuto i v-brake.

Ripeto, io ho i ride e non sono ancora morto ;-) all'inizio erano effettivamente un pò on-off, adesso sono molto più modulabili.
Se usi la bici per l'uso a cui è destinata non vedo tutta questa urgenza di cambiarli; se poi la usi per farci discese esagerate è un altro discorso..
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ma addirittura ci sarebbe un problema di sicurezza per i ride !?!
Se è così non ci penso 2 volte ... li cambio ma...
eventualmente basterebbe sostiuirli con i trail che sono regolabili o sono soldi buttati?
Vado direttamente con i freni xt? però ho paura di non farcela con il badget. Non so quanto mi può fare pagare il sivende per la differenza. Vi farò sapere.
Grazie sempre a tutti e continuate con i commenti. Mi siete di grande aiuto per capire.
Io ho sempre avuto i v-brake.

No no, non volevo spaventarti. Come ti ha detto Paulstorm, non è ke i Ryde siano pericolosi, assolutamente!
Sono xò dei freni a disco entry level, quindi non hanno il massimo della modulabilità, anzi!
Io ti porto solo la mia esperienza: son passato dai Ryde agli XTR.... beh... tutto un altro mondo... hanno una potenza frenante ke fa impressione, ma la modulabilità è così buona ke sembra d'avere dei v-brake...
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Ripeto, io ho i ride e non sono ancora morto ;-) all'inizio erano effettivamente un pò on-off, adesso sono molto più modulabili.
Se usi la bici per l'uso a cui è destinata non vedo tutta questa urgenza di cambiarli; se poi la usi per farci discese esagerate è un altro discorso..


Ok. quindi il discorso on-off è solo iniziale. Magari giusto da farci un po di rodaggio all'inizio insomma.

Allora i freni li farò dopo e se ce la faccio cambio i cerchi con gli xt.
Discese esagerate? Magari. Ora come ora non riesco neanche a camminare. (vedi 1° post). Speriamo di rivedere una "discesina" tra un mesetto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo