acquisto copertoni

padrellantani

Biker novus
3/5/11
29
0
0
Roma
Visita sito
hola :cucù: dopo svariate forature di cui l'ultima ieri (ho pizzicato su una ciclabile in piano) sto dando un occhiata su crc per copertoni nuovi anche perchè questi del deca sono praticamente "arrivati".
il budget diciamo che è limitato stavo pensando a questi tipo http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9880
che ne pensate? faccio prevalentemente sterrati se ne vale la pena posso salire anche un pochetto...
cmq è la prima volta che compro su crc ci mettono molto a spedire?
p.s. ma le camere d'aria anti-foratura sono queste? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35685
p.s.s. in caso consigliate i folding o i wire?

grazie gia da ora delle risp :i-want-t:
ultimo p.s. lol: premetto che ho gia le bande quelle del deca azzurrine tra camere d'aria e copertoni
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
hola :cucù: dopo svariate forature di cui l'ultima ieri (ho pizzicato su una ciclabile in piano) sto dando un occhiata su crc per copertoni nuovi anche perchè questi del deca sono praticamente "arrivati".
il budget diciamo che è limitato stavo pensando a questi tipo http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9880
che ne pensate? faccio prevalentemente sterrati se ne vale la pena posso salire anche un pochetto...
cmq è la prima volta che compro su crc ci mettono molto a spedire?
p.s. ma le camere d'aria anti-foratura sono queste? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35685
p.s.s. in caso consigliate i folding o i wire?

grazie gia da ora delle risp :i-want-t:
ultimo p.s. lol: premetto che ho gia le bande quelle del deca azzurrine tra camere d'aria e copertoni

visto che hai un badget limitato, ti consiglio le Hutcinson Toro che da Decale trovi a 19.90 caduna; l'anno scorso le ho pure latticizzate con metodo EOT (vedi nel forum con tasto cerca) con buoni risultati.
 

padrellantani

Biker novus
3/5/11
29
0
0
Roma
Visita sito
visto che hai un badget limitato, ti consiglio le Hutcinson Toro che da Decale trovi a 19.90 caduna; l'anno scorso le ho pure latticizzate con metodo EOT (vedi nel forum con tasto cerca) con buoni risultati.
scusa ma non le vedo qui http://www.decathlon.it/pneumatici-bici.html
le uniche hutchinson sono quelle a 8,90 non credo intendi quelle :nunsacci:
p.s. non so sto dando un occhiata sinceramente vorrei un copertone con tacchetti che durano un po questi del deca li ho letteralmente mangiati tempo 1mese o poco più
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
le coperture che dici (ignitor) sono molto buone per fare ben più che le ciclabili, praticamente ci fai tutto, fango appiccicoso escluso. una precisazione però va fatta: non sono scorrevolissime ma comunque se la cavano in ogni situazione dove sia richiesto grip.
per le camere anti foratura te lo dico io come fare: prendi una camera da decathlon di quelle con la valvola grossa (tipo moto o auto): smonti l'interno della valvola con la chiavetta apposita (reperibile da qualunque ricambista per auto o gommista) ci metti dentro 60-80ml di lattice, rimetti la valvola e monti tutto (copertone ecc); fatto questo le bande azzurrine di cui parli (che detta tutta sono una mezza ciofeca, sono proprio loro a volte a rompere le camere d'aria) le puoi pure buttare via, tanto qualunque foratura si ripara col lattice.
una nota: forse dovrai allargare il foro della valvola sul cerchio con un trapano e una punta diametro 8.
 

padrellantani

Biker novus
3/5/11
29
0
0
Roma
Visita sito
le coperture che dici (ignitor) sono molto buone per fare ben più che le ciclabili, praticamente ci fai tutto, fango appiccicoso escluso. una precisazione però va fatta: non sono scorrevolissime ma comunque se la cavano in ogni situazione dove sia richiesto grip.
per le camere anti foratura te lo dico io come fare: prendi una camera da decathlon di quelle con la valvola grossa (tipo moto o auto): smonti l'interno della valvola con la chiavetta apposita (reperibile da qualunque ricambista per auto o gommista) ci metti dentro 60-80ml di lattice, rimetti la valvola e monti tutto (copertone ecc); fatto questo le bande azzurrine di cui parli (che detta tutta sono una mezza ciofeca, sono proprio loro a volte a rompere le camere d'aria) le puoi pure buttare via, tanto qualunque foratura si ripara col lattice.
una nota: forse dovrai allargare il foro della valvola sul cerchio con un trapano e una punta diametro 8.
fico! ma uno curiosità... sarebbe il famoso metodo per rendere gomme tubeless quello che mi hai spiegato? chiedo perchè ancora devo controlla sul forum :i-want-t:
p.s. la ciclabile è un caso le uso quando ho poco tempo che ne ho un paio vicino casa solitamente vado per sterrati in campagna anche belli dissestati e se posso evito quando c'è la fanga
p.s.s. folding o wire questo è il dilemma il 70a nun so manco che vor dì :smile: le hutchinson toro su crc cmq stanno a 36,05euri l'una sennò ci sono le iguana sempre hutchinson a 18,56 più abbordabili e senza folding wire 70 non 70 che me viene il mal de testa semplici semplici 26x2.00 :smile:
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
fico! ma uno curiosità... sarebbe il famoso metodo per rendere gomme tubeless quello che mi hai spiegato? chiedo perchè ancora devo controlla sul forum :i-want-t:
p.s. la ciclabile è un caso le uso quando ho poco tempo che ne ho un paio vicino casa solitamente vado per sterrati in campagna anche belli dissestati e se posso evito quando c'è la fanga
p.s.s. folding o wire questo è il dilemma il 70a nun so manco che vor dì :smile:

no no non è il meto EOT di cui si parla tanto sul forum, quella serve a rendere i cerhi tubeless anche se non lo sono,
questo è un metodo diverso (non so ci l'abbia inventato, a me è venuto in mente così e l'ho fatto e funziona) dove la camera si usa da 26" e resta nella copertura a fare il suo lavoro naturale.
per l'uso che ne descrivi vai tranquillo con l'ignitor, male non ti ci trovi di certo.

poi:
- folding: ripiegabile, il cerchietto esterno che tiene la gomma sul cerchio è in kevlar e quindi si piega
- wire: cerchietto in acciaio, col cavolo che lo pieghi.
tra i due meglio il folding, più facile da riporre e più leggero.

-70a: mescola della gomma, in questo caso DURA
-62a: media
- 42a: morbida
se non ricordo male ci sono anche altre vie di mezzo a quelle citate, ma in linea generale maggiore è il numero, maggiore è la durezza della mescola della gomma.
:celopiùg:
 

padrellantani

Biker novus
3/5/11
29
0
0
Roma
Visita sito
no no non è il meto EOT di cui si parla tanto sul forum, quella serve a rendere i cerhi tubeless anche se non lo sono,
questo è un metodo diverso (non so ci l'abbia inventato, a me è venuto in mente così e l'ho fatto e funziona) dove la camera si usa da 26" e resta nella copertura a fare il suo lavoro naturale.
per l'uso che ne descrivi vai tranquillo con l'ignitor, male non ti ci trovi di certo.

poi:
- folding: ripiegabile, il cerchietto esterno che tiene la gomma sul cerchio è in kevlar e quindi si piega
- wire: cerchietto in acciaio, col cavolo che lo pieghi.
tra i due meglio il folding, più facile da riporre e più leggero.

-70a: mescola della gomma, in questo caso DURA
-62a: media
- 42a: morbida
se non ricordo male ci sono anche altre vie di mezzo a quelle citate, ma in linea generale maggiore è il numero, maggiore è la durezza della mescola della gomma.
:celopiùg:

grande zio sei mejo de wikipedia :celopiùg:
quindi ricapitolando folding così non m'ammazzo in caso lo volessi sfilare e 70a mescola dura se metto in primis la durata dei tacchetti al grip che mi darebbe la mescola morbida? c'ho preso? :-|
p.s. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36420 in pratica so queste... solo che tu te le sei fatte in casa? lol
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
grande zio sei mejo de wikipedia :celopiùg:
quindi ricapitolando folding così non m'ammazzo in caso lo volessi sfilare e 70a mescola dura se metto in primis la durata dei tacchetti al grip che mi darebbe la mescola morbida? c'ho preso? :-|
p.s. [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36420[/URL] in pratica so queste... solo che tu te le sei fatte in casa? lol

per la mescola dici bene, le ignitor le fanno o in mescola 70a (ottima al posteriore perchè molto durevole) o in mescola 62a (exception series, la differenza è davvero minima).
sul folding ci hai preso, vanno su a mano, non servono manco i levagomme.
per le camere... ammazza 13.00€ l'una??? io ho speso:
3.00€ per ogni camera = 6.00€ totali
9.00€ 400ml di lattice (ci ho fatto due camere e quattro coperture ust)
praticamente col prezzo di una camera hutchinson ce ne ho fatte due... buttali via...
:celopiùg:
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
non lo so se sono sul sito le Toro, però le ho prese li per la bici di mio figlio, ma un mesetto fa le ho ancora viste; forse sono 2,10 come misura.

il metodo Eot rende tubeless qualsiasi cerchio/gomma ma riduci i problemi da foratura, inoltre permette di usare pressioni più basse senza rischiare di pizzicare, cosa che non ti mette al riparo con camere latticizzate.

Personalmente mi trovo bene e non ho avuto problemi, su diversi tipi di terrene, dal fango ai sentieri con pietre
 

Classifica giornaliera dislivello positivo