acquisto ciclocomputer....quale?

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Ciao a tutti, volevo acquistare un ciclocomputer magari anche con altimetro. Ho visto su internet i polar (belli ma costosi) e i sigma (più economici). Cosa mi consigliate? Qualcuno sa come vanno i sigma e se sono affidabili?
Grazie ciao
io ho un sigma modello base wireless e va benissimo
 

foggy37

Biker popularis
20/3/08
53
0
0
Valtellina
Visita sito
Mi sono deciso e ho preso il sigma BC 2006 MHR ora devo ancora montarlo sulla bici, qualche consiglio per il montaggio? vedo che molti montano il sensore velocità sullo stelo di destra della forcella, c'è qualche controindicazione nel montarlo sulla sinistra? E ultima cosa il computerino sul manubrio lo trovate più comodo sulla dx, sx o magari sull'attacco manubrio?
Grazie ciao a tutti
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
non ci sono controindicazioni; io l'ho messo a destra xè lo stelo è libero( a sinista c'è l'impianto frenante) ,mi è venuto naturale :cucù:

il computerino io l'ho fissato sul attacco del manubrio :celopiùg:

Mi sono deciso e ho preso il sigma BC 2006 MHR ora devo ancora montarlo sulla bici, qualche consiglio per il montaggio? vedo che molti montano il sensore velocità sullo stelo di destra della forcella, c'è qualche controindicazione nel montarlo sulla sinistra? E ultima cosa il computerino sul manubrio lo trovate più comodo sulla dx, sx o magari sull'attacco manubrio?
Grazie ciao a tutti
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
non ci sono controindicazioni; io l'ho messo a destra xè lo stelo è libero( a sinista c'è l'impianto frenante) ,mi è venuto naturale :cucù:

il computerino io l'ho fissato sul attacco del manubrio :celopiùg:

Oltre all'ingombro dell'impianto frenante ho notato che, posizionandolo a sx, non mi veniva naturale "localizzarlo". Poco da fare, l'occhio cadeva sempre a dx e dovevo "cercarlo".........sarà stata l'abitudine, cmq ora è posizionato al centro, sopra l'attacco manubrio(IMHO miglior posizione)
 

foggy37

Biker popularis
20/3/08
53
0
0
Valtellina
Visita sito
Ok, grazie per le risp, ho montato oggi il ciclocomp, ho messo sensore sulla sinistra e comp sul manubrio appena a sinistra del attacco.
Sembra funzioni tutto bene ma ho notato che a ogni passaggio del magnete vicino al sensore si sente in leggero rumore (un tic a ogni passaggio) è una cosa normale? Lo fanno anche i vostri?
 

Stiv

Biker serius
Ok, grazie per le risp, ho montato oggi il ciclocomp, ho messo sensore sulla sinistra e comp sul manubrio appena a sinistra del attacco.
Sembra funzioni tutto bene ma ho notato che a ogni passaggio del magnete vicino al sensore si sente in leggero rumore (un tic a ogni passaggio) è una cosa normale? Lo fanno anche i vostri?

il mio rumore non ne fa, ma ad ogni passaggio si accende brevemente il led verde sul sensore.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.614
6.131
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...ho notato che a ogni passaggio del magnete vicino al sensore si sente in leggero rumore (un tic a ogni passaggio) è una cosa normale? Lo fanno anche i vostri?

si è normale, al passaggio del magnete vicino al sensore, in quest'ultimo scatta una "lamella" che serve a contare i passaggi; moltiplicando il numero di passaggi della calamita per lo sviluppo ruota il computerino calcola distanza percorsa e velocità.

prova a passare la calamita vicino al sensore muovendo la ruota avanti e indietro, ogni volta senti un click
 

foggy37

Biker popularis
20/3/08
53
0
0
Valtellina
Visita sito
Si si infatti è proprio così, solo non sapevo se fosse normale... lo si sente solo da fermo in garage facendo girar la ruota, nell'andare in giro è pratic impossibile da sentire. Grazie a tutti per l'aiuto...ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo