Acquisto bici usata in carbonio

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Ciao a tutti attualmente possiedo una bici da XC in alluminio e vorrei fare il salto di qualità comprandone una in carbonio...ma visti i prezzi pensavo di affidarmi al mercato dell'usato. Premettendo che effettuerò l'acquisto di persona (quindi non on line) e considerando che il carbonio potrebbe avere cedimenti non visibili cosa mi consigliate di controllare con maggior attenzione?
ho sentito parlare di scricchiolii...con quali manovre e in che parti del telaio dovrebbero manifestarsi?
qual'è un numero di anni oltre il quale è meglio non spingersi?
può influire il fatto che il proprietario ci abbia gareggiato o meno?
eventuali riparazioni sono molto costose?

scusate la raffica di domande ma avendo sempre utilizzato alluminio non ho esperienza sul carbonio

grazie
ciao
 

ojais

Biker ultra
4/4/12
613
0
0
nardò
Visita sito
Da un privato ...... Naturalmente non hai garanzia, io diffiderei da telai che hanno gareggiato e sono stati portati ai loro limiti.... Magari trovi una buona occasione su chi la mtb l ha usata poco e magari è ancora in garanzia.
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Sì ma quanto vuoi spendere, perchè in carbonio trovi bici nuove a 1500 Euro e anche meno montate bene anche ma non solo online

Questa di listino costa 1499 € e la trovi dal rivenditore (con uno sconticino la porti via a meno)
http://www.cube.eu/hard/cross-country/reaction-gtc-pro-26

Se poi vuoi spendere di più sempre con sconto questa di listino costa 1999 €
http://www.cube.eu/hard/cross-country/reaction-gtc-sl-26

Queste te le metto lo stesso anche se sono online perchè sono montate benissimo e da peso basso, soprattutto la 2013
modello 2012 in sconto
http://www.bike-discount.de/shop/k1831/a58263/black-sin-6-0.html
modello 2013
http://www.bike-discount.de/shop/k1831/a78507/black-sin-6-0.html
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Il carbonio nell'usato è sempre difficile da controllare. Eventuali botte e deformazioni del telaio tendono a ritornare in "sede" non lasciando la minima traccia.
In pratica, nell'usato la possibilità di fare buoni affari sono pochi, di prendere l'inc..... del secolo molto alta.

Qualche info in più riguardo l'utilizzo di suddetta bike? Quanti anni ha la bici? Tipologie di uscita?
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Per fartela BREVISSIMA IL SUCCO è QUESTO:

il Carbonio resiste a carichi maggiori prima di spezzarsi rispetto all alluminio..A PARITà DI CONDIZIONI


esempio pratico : un Drop: con il carbonio potresti fare lo stesso salto con un peso maggiore senza conseguenze..dove l alluminio ti si piegherebbe sotto le chiappe.

Però:
L alluminio è PIU RESISTENTE ALLO STRESS prolungato...

è piu facile che ceda il carbonio dopo 1 anno(esempio numerico) di stress d utilizzo rispetto all alluminio, per questo motivo l alluminio è piu longevo e piu consigliato per l usato.

super resoconto:
Carbonio piu resistente al carico
Alluminio piu resistente in durata
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.642
18.293
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Un mio amico pochi mesi fa ha acquistato una Trek 9.6 elite,nuova in carbonio,montata con una Reba,gruppo misto Deore e Xt,cerchi no tubeless della Dt,si è fatto montare dei pedali Spd e alla fine l'ha pagata NUOVA..1350 euri...certo non è una super leggera,ma si ha già un'ottima base su futuri (e sicuri)..upgrade...direi un buon compromesso....;-)
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Sì ma quanto vuoi spendere, perchè in carbonio trovi bici nuove a 1500 Euro e anche meno montate bene anche ma non solo online

Questa di listino costa 1499 € e la trovi dal rivenditore (con uno sconticino la porti via a meno)
[url]http://www.cube.eu/hard/cross-country/reaction-gtc-pro-26[/URL]

Se poi vuoi spendere di più sempre con sconto questa di listino costa 1999 €
[url]http://www.cube.eu/hard/cross-country/reaction-gtc-sl-26[/URL]

Queste te le metto lo stesso anche se sono online perchè sono montate benissimo e da peso basso, soprattutto la 2013
modello 2012 in sconto
[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1831/a58263/black-sin-6-0.html[/URL]
modello 2013
[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1831/a78507/black-sin-6-0.html[/URL]

grazie per i link...li prenderò in considerazione ma siamo un pò fuori budget...

Domanda del diffidente... Perchè vende la MTB in carbonio??? :nunsacci:
Perchè non gli fa degli upgrades?

per passaggio a 29


Il carbonio nell'usato è sempre difficile da controllare. Eventuali botte e deformazioni del telaio tendono a ritornare in "sede" non lasciando la minima traccia.
In pratica, nell'usato la possibilità di fare buoni affari sono pochi, di prendere l'inc..... del secolo molto alta.

Qualche info in più riguardo l'utilizzo di suddetta bike? Quanti anni ha la bici? Tipologie di uscita?


esattamente 2, si tratta di una torpado t40 così montata:

cerchi crossmax srl, forcella sid rok shox rlt, freni a disco elixir cr, manubrio richey carbon wcs rizer, gruppo x9, x0

l'ho vista e il telaio non presenta segni o crepe. Che ne pensate?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao a tutti attualmente possiedo una bici da XC in alluminio e vorrei fare il salto di qualità comprandone una in carbonio...ma visti i prezzi pensavo di affidarmi al mercato dell'usato. Premettendo che effettuerò l'acquisto di persona (quindi non on line) e considerando che il carbonio potrebbe avere cedimenti non visibili cosa mi consigliate di controllare con maggior attenzione?
ho sentito parlare di scricchiolii...con quali manovre e in che parti del telaio dovrebbero manifestarsi?
qual'è un numero di anni oltre il quale è meglio non spingersi?
può influire il fatto che il proprietario ci abbia gareggiato o meno?
eventuali riparazioni sono molto costose?

scusate la raffica di domande ma avendo sempre utilizzato alluminio non ho esperienza sul carbonio

grazie
ciao
Secondo me nell'acquisto di un telaio in carbonio usato non c'è nessun salto di qualità.
Mi spiego.
Quando una cosa usata è pari al nuovo dovrebbe costare come nuova.
Quello che costa in meno è quello che sembra interessare a te.
Ovvio che meno costa più ci sono motivi per costare meno.
Ecco, la ricerca dell'usato al miglior prezzo la accetto per la compravendita dei più svariati oggetti, ma non di telai in carbonio.
Il telaio in carbonio è più resistente ma anche più fragile, a mio giudizio ha senso se è acquistato di ottima fattura e nuovo, visto che negli altri casi è difficile essere certi che non ci siano problemi.
Insomma ritengo il carbonio migliore dell'alluminio, e quindi lo riterrei un salto di qualità, solo in casi molto particolari, che implicano un investimento economico iniziale non indifferente, che giustifichi il salto di qualità.
Poi e ovvio che ti auguro di trovare un miracolo, ma certo è che se devo ingegnarmi per spendere meno rimando il salto di qualità.
Ciao
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo