Acquisto bici USA

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio.Siccome a settembre saro' a San Francisco in vacanza, credo di approfittare per accattarmi una nuova mtb.
Pensavo a una Turner 5 spot o RM Slayer ma entrambe sembrano difficili da trovare,avete altre bici da consigliare sullo stesso genere?
Se qualcuno poi conoscesse qualche negozio laggiu'...
Grazie
 

baronetM1

Biker novus
19/7/04
32
0
0
pavia
Visita sito
Ciubecca ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio.Siccome a settembre saro' a San Francisco in vacanza, credo di approfittare per accattarmi una nuova mtb.
Pensavo a una Turner 5 spot o RM Slayer ma entrambe sembrano difficili da trovare,avete altre bici da consigliare sullo stesso genere?
Se qualcuno poi conoscesse qualche negozio laggiu'...
Grazie

La Turner 5 spot o RM Slayer non sono difficili da trovare negli USA.
Se vai sui siti dei due telai in questione trovi i local shop...
Tieni in considerazione anche la Heckler che puo essere simile alle tue idee e risparmi molto

ciao Barone
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciubecca ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio.Siccome a settembre saro' a San Francisco in vacanza, credo di approfittare per accattarmi una nuova mtb.
Pensavo a una Turner 5 spot o RM Slayer ma entrambe sembrano difficili da trovare,avete altre bici da consigliare sullo stesso genere?
Se qualcuno poi conoscesse qualche negozio laggiu'...
Grazie

Cazzarola...
A Sausalito (poco oltre il Golden Gate uscendo Frisco) c'è Sausalito Cyclery dove ho visto una Jekill 2000 new XT-XTR a qualcosa come 3300 dollari. Qualcosa come 1500 Euro meno di quella che la trovi da noi.... Mi sembra che avessero anche Kona e Specy ma non mi ricordo bene...
Ci avevo fatto un Pensierino ma mi ero appena finito la Keeper...
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
51
apolide!!
Visita sito
Mediamente le cifre che si risparmiano sono quelle indicate da iuppareppa, sulle bici di alta gamma da enduro/FR, anch'io avevo fatto le stesse considerazioni. Informati bene prima dell'acquisto sul prezzo dell'aereo. Vista l'occasione potresti, prima di altre, valutare bici come santa cruz, ellsworth (le fanno a ramona in california), cannondale, la rm e' canadese quindi non so se c'e' un reale valore aggiunto a comprarla li'.

divertiti negli states.
 

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
aleinich ha scritto:
Mediamente le cifre che si risparmiano sono quelle indicate da iuppareppa, sulle bici di alta gamma da enduro/FR, anch'io avevo fatto le stesse considerazioni. Informati bene prima dell'acquisto sul prezzo dell'aereo. Vista l'occasione potresti, prima di altre, valutare bici come santa cruz, ellsworth (le fanno a ramona in california), cannondale, la rm e' canadese quindi non so se c'e' un reale valore aggiunto a comprarla li'.

divertiti negli states.

Ciao, per l'aereo non ci sono grossi problemi perche' mi ero gia' fatto portare un'altra bici dalla CA.L'importante e' non farsi beccare alla dogana italiana con la bici immacolata perche' senno' ti fanno pagare una sassata di tasse.Faro' un bel giro prima per darle l'aspetto vissuto...
Le RM in realta' hanno prezzi interessanti proprio perche' essendo canadesi non sono molto quotate li' in CA, dove vanno di piu' le bici californiane. Peccato che ormai non si trovino piu' i modelli, ormai con i saldi si sono esaurite le taglie! Potrei anche ordinare una bici da uno dei venditori online che hanno prezzi ottimi e ritirarla li' quando arrivo, ma senza provarla ho paura di sbagliare la taglia (come ho gia' fatto). CHE MACELLO!! :shock:
Grazie dei consigli :-o
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
per le RM prova www.cyclespaths.com sono in california.
Un consiglio, in Usa hanno le "sales tax" circa 8% da aggiungere al prezzo che ti fanno vedere. Se ti fai spedire la bici in uno stato diverso (ma sempre USA) non paghi la tassa e quindi risparmi l'8%. Puoi ordinarla on line in california e fartela spedire in un albergo di un altro stato.
buon viaggio
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Anche io sarei interessato all'acquisto di una mtb negli USA. Permettetemi una domanda come la trasportereste in aereo? usereste una valigia rigida, il suo imballaggio (non credo perchè non deve sembrare nuova). illuminatemi.
Ciao a tutti Teo
 

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
Dunque...il costo del trasporto dipende dalla compagni aerea. Alcune considerano la bici come una valigia e quindi, siccome sono consentite due valigie, te la fanno trasportare aggratis. Altre ti caricano un sovrapprezzo...mi sembra che il mio amico che me l'ha portata avesse pagato sugli 80 dollari. In genere all'aeroporto ti possono dare (gratis o pagando qualcosa) le scatole di cartone in cui infilare la bici senza pedali, con manubrio girato e ruote smontate(forse solo quella davanti) . Senno' molti negozi di bici te la possono gia' inscatolare.
Alla dogana vedendo lo scatolone ti fermano.Se pero' li convinci che la bici e' tua personale e l'hai usata la' non ti dovrebbero fare pagare nulla. A me una volta e' andata bene, la seconda il mio amico un po' sprovveduto si e' fatto beccare con la bici nuova scintillante e ha pagato le tasse di importazione.
Per la tassa dell'8% e'vero...ma se io mi facessi spedire la bici da un'altro stato alla California non la pago? Ho trovato un negozio del New England con buoni prezzi.
Ciao!
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
basta che lo stato non sia lo stesso....pero' chiedi bene prima perche' si possono trovare tanti modi diversi. Mi ero informato per le Kona e loro te la spediscono da Washington (quartier generale) ad un local dealer che la monta pero' se dimostri di non essere cittadino americano te la fanno tax-free...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo