Acquisto bici downhill/freeride pedalabile anche usata

SteMTB15

Biker novus
11/9/13
13
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo. In bici ci vado da quando ero piccolo, ho avuto e provato diverse mtb, diciamo che un po' ci so andare.
Io e un mio amico (tutti e due abbiamo 15 anni) volevamo provare a fare downhill/freeride. Per le bici da usare in citta ne abbiamo altre due.
Cosa mi potete consigliare? Vi dico quali sono le mie esigenze:
bici mtb downhill/freeride biammortizzata;
PEDALABILE, cosa principale;
freni a disco;
a meno o a 1000€;
sospensioni regolabili, perché magari se dovrò andare dal mio amico che abita vicino a me per mettere a posto la bici o se dovrò andare dal ciclista ci vorrei andare in bici senza faticare troppo;
la bici la potrei comprare anche usata.
Abito a Milano e la montagna é abbastanza vicina, pero ho una casa in montagna in cui ci sono tanti percorsi da fare.
Siamo tutti e due tra 1.75 e 1.85, la taglia m e l sono giuste?
Grazie mille in anticipo a tutti.
 

SteMTB15

Biker novus
11/9/13
13
0
0
Visita sito
Non dico di trovare bici come quelle pedalabili senza fatica, ma almeno che si riesca ad andare in giro (tenendo conto che andavo in giro con la bici da trial). Ho gia fatto discese in montagna (con la bici senza sospensioni...uno strazio) e mi e piaciuto molto, perciò vorrei avvicinarmi a questo sport.
Per la bici avevo visto da decathlon la rockrider fr6 evo b'twin. So che non e il massimo, ma costa poco, e poi non mi sembra male per iniziare. Quale altra bici mi consigliate per iniziare?
Per l'abbigliamento non c'è problema perché vado gia in moto fuoristrada.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il discorso è questo :
1) una bici da downhill è nata per non pedalare più di tanto , ma solo per pedalare quei pochi metri frà una discesa e l'altra...per non perdere velocità....

2)l'unica è che ti affidi a un istruttore o a un corso apposta per imparare bene , o qualcuno che ti segua spece ad evitare di farsi del male
se no è come voler andare a fare motocross freestyle , avendo usato uno scooter 50 come unico mezzo a motore...

3)se proprio il vostro desiderio è andare in questo senso , visto che siete ancora giovani e la voglia di provare , è molto diversa dalla realtà , vi consiglio di andare su una bike come questa :

http://www.decathlon.it/mountain-bike-freeride-rockrider-fr6-evo-id_8181926.html

telaio garanzia a vita , sicura e affidabile , e per cominciare và più che bene per freeride , è pesante ma con un buon allenamento , si pedala tutto e risparmiate anche soldi per prendervi tutte le protezioni del caso ( INDISPENSABILI in queste discipline !!! )
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Non dico di trovare bici come quelle pedalabili senza fatica, ma almeno che si riesca ad andare in giro (tenendo conto che andavo in giro con la bici da trial). Ho gia fatto discese in montagna (con la bici senza sospensioni...uno strazio) e mi e piaciuto molto, perciò vorrei avvicinarmi a questo sport.
Per la bici avevo visto da decathlon la rockrider fr6 evo b'twin. So che non e il massimo, ma costa poco, e poi non mi sembra male per iniziare. Quale altra bici mi consigliate per iniziare?
Per l'abbigliamento non c'è problema perché vado gia in moto fuoristrada.



Secondo me la FR6 è la bici ideale per cominciare senza investire capitali, con la garanzia del nuovo che nel FR non è poco viste le sollecitazioni a cui il mezzo viene sottoposto.

Però scordati di usarla per pedalare, o comunque metti in conto una bella gamba, perché è fatta per essere usata con tratti pedalati quasi nulli.
 

SteMTB15

Biker novus
11/9/13
13
0
0
Visita sito
Perciò dici che per iniziare va bene questa? Io mi stavo guardando anche un po' in giro sull'usato perché forse se ne trovano di migliori anche a meno o alla pari.
Per la pedalata, meglio, almeno mi alleno anche un po'!
Per le protezioni ce le ho gia tutte.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Perciò dici che per iniziare va bene questa? Io mi stavo guardando anche un po' in giro sull'usato perché forse se ne trovano di migliori anche a meno o alla pari.
Per la pedalata, meglio, almeno mi alleno anche un po'!
Per le protezioni ce le ho gia tutte.

io preferirei avere un nuovo in garanzia , che un usato di alta gamma di 4-5 anni....

sono bike appunto che come ti hanno già detto , ricevono molte molte sollecitazioni ...e secondo mè in questo campo è sempre un pò un azzardo...

...dopo puoi anche beccare l'occasione della vita nell'usato ...ma io non rischierei
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Perciò dici che per iniziare va bene questa? Io mi stavo guardando anche un po' in giro sull'usato perché forse se ne trovano di migliori anche a meno o alla pari.
Per la pedalata, meglio, almeno mi alleno anche un po'!
Per le protezioni ce le ho gia tutte.


Resta comunque valido il consiglio di provare questa e altre bici in park che le noleggino.
 

SteMTB15

Biker novus
11/9/13
13
0
0
Visita sito
Secondo voi sarebbe meglio prima prendere un mtb full suspended o front seria? Quali sono le migliori a meno di 1000€? Si riescono a fare comunque dei percorsi tipo downhill con queste?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Secondo voi sarebbe meglio prima prendere un mtb full suspended o front seria? Quali sono le migliori a meno di 1000€? Si riescono a fare comunque dei percorsi tipo downhill con queste?

Iniziare con una front è SEMPRE una buona scelta, se è agli inizi che sei.

Quanto al farci percorsi DH, vuol dire poco.
DH non è un tipo di percorso, può solo essere una gara, quindi vuol dire andare giù più forte possibile, quindi no, con una front, per gli standard attuali, non è possibile.
Ovviamente è possibile scendere per il tracciato di una pista DH con ogni mezzo, alla peggio si rallenta.

Secondo me, quindi, la prima cosa da capire è come ti hanno detto sopra quello che vuoi fare.
Senti interessa genericamente andare in discesa, ma vuoi anche pedalare, ti puoi trovare molto meglio con una bici da Enduro, per esempio.
 

menollix

Biker superioris
Sul nuovo, se hai un budget sotto i 1000, effettivamente una delle poche scelte è la FR6, altrimente come ti hanno già suggerito una stinky usata è un trattore e ne trovi tante per poco. La front "cattiva" con una forca da 160 o+ è un'ottima "nave scuola"... ma secondo me in discesa, il divertimento che ti da una full, con una front non ce l'hai.
Ciao
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Per un novello iniziare con una full è controproducente, e pericoloso, secondo me (ma non solo). Le escursioni generose e l'ammortizzatore danno un comfort ed una sensazione di finta sicurezza in discesa che sostanzialmente fanno aumentare la velocità anche ben al di sopra delle proprie capacità, perché si "sente" meno. Inoltre non impari ad ammortizzare con le braccia e le gambe, che rimangono comunque il PRIMO e più importante ammortizzatore in discesa (anche su una bici da DH, 20cm di escursione sono comunque inferiori a quello che può ammortizzare la gamba). Questi sono i motivi per cui più o meno chiunque consiglia una front per iniziare, oltre per il fatto che di norma chi inizia ha un budget tirato ed una full decente, anche usata, raramente si trova a meno di 1300-1500€.

Come dice Sciuscia si fa tutto con qualsiasi cosa, la differenza è che con una front scenderai più lentamente rispetto ad una full e, a seconda della capacità tecnica, potresti trovarti in condizioni di dover scendere per superare alcuni ostacoli (ma questo pure con una full eh, però si torna al discorso della finta sicurezza di cui sopra).
 

aleara99

Biker novus
10/7/14
1
0
0
plus.google.com
Io ti consiglio una kona stinky io ne ho presa una da poco tempo e sono molto soddisfatto si possono affrontare sentieri di tutti i tipi tranquillamente....il modello che ho io è kona stinky deluxe 2010 come pregio ha che essendo ben ammortizzata radici o sassi nn li senti e puoi già avere un'idea di cosa vuol dire saltare...a mio riguardo è una buona bici da freeride l'unica cosa è che in salita pesa molto e in più nn si smette di fare su e giù con gli ammortizzatori quindi pedalabile ma non troppo essendo che è mono corona e ha 9 rapporti....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo