E' bello sentire certi pareri...tipo 40 da poser ecc ecc o consigli che vengono da persone che magari non le hanno mai provate... Comunque se posso intromettermi nel discorso ti do il mio modesto parere sulle forche che ho usato:
Shiver 2003: scorrevolezza ottima,un pò pesantuccia e regolazioni solo del ritorno. Difetto vero che fletteva tanto e se da un lato ti aiuta (vedi pietre smosse), invece ti penalizza molto nella guida comunque ormai è preistoria...
888 2005: molto scorrevole, ottima rigidità e precisione di guida, regolazioni di compressione del tutto inesistente. Un pò pesante rispetto alla concorrenza.
Fox40 2005/2006: la forcella che mi ha dato più soddisfazioni. Leggera rigidissima con un idraulica spettacolare, soprattutto il ritorno che è sensibilissimo e non a scalini come regolazioni. forse peccava un pò sul fondocorsa ma per fare dh secondo me era spettacolare quando tarat giusta.
Boxxer world cup 2007: mi sono lasciato tentare 5 mesi fa è l'ho cambiate con la mia 40. La prima impressione è stata buona ma poi ho capito che la 40 come concezione è su un altro livello. Molto più rigida, con regolazioni non a gradino come la Boxxer e sopratutto con il ritorno high sped interno e low speed che funziona che è uno spettacolo....morale della favola l'ho rivenduta subito.
Fox 40 2008: beh qui c'è poco da dire. L'ho usata solo due volte la settimana scorsa e deve ancora rodarsi per bene ma per quel poco che ho capito mi sembra che abbiano migliorato sensibilmente l'idraulica e il fondocorsa. Il ritorno è ancora migliore dei vecchi modelli e la transizione tra la fase di compressione e ritorno è ancora più dolce. Quellò che mi ha più impressionato è che sono riuscito a girare con la gomma anteriorre quasi a 2 atm e avere la stessa sensazione di tenuta della boxxer con la gomma a 1.2 atm....e nei passagi dove con la boxxer sentivo la gomma perdere aderenza, con la 40 forzo e sono con la testa alta concentrato nella guida. Tralasciamo il discorso materiali,....ho smontato la cartuccia della boxxer e sono rimasto abbastanza deluso dall'darulica elementare che ha.
Ultima considerazione. Guardate la nuova forca della Bos....mi sembra che ci siano molti punti se non quasi tutti per dire che hanno preso come riferimento la 40 giusto...cartuccia chiusa,alta e bassa velocità di compressione, distanziali interni per regolare ll'escursione molla in titanio, e bottom out idraulico....
Se ritieni anche tu che la 40 sia da poser allora prenditi la nuova Bos e andrai sul sicuro.
Ciao