Acqua su dischi caldi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gian221883

Biker novus
10/6/20
4
0
0
25
Trento
Visita sito
Bike
Cube Reaction Hybrid Pro / Cube Analog
Buongiorni ieri ho fatto una discesa lunga con i freni tirati avevo paura di scaldare troppo allora ho lanciato qualche spruzzata di acqua con la borraccia e ha fatto molto vapore, che danni ho fatto? Ebike cube Reaction, freni Shimano 180mm
Grazie
 

Gian221883

Biker novus
10/6/20
4
0
0
25
Trento
Visita sito
Bike
Cube Reaction Hybrid Pro / Cube Analog
Buongiorni ieri ho fatto una discesa lunga con i freni tirati avevo paura di scaldare troppo allora ho lanciato qualche spruzzata di acqua con la borraccia e ha fatto molto vapore, che danni ho fatto? Ebike cube Reaction, freni Shimano 180mm
Grazie
Essendo i miei freni fatti per avere sollecitazioni abbastanza forti penso si possa paragonare all'attraversamento di una pozzanghera profonda ad alta velocità con i freni ancora caldi? Non ho notato danni strutturali né problemi di frenata, solo qualche fischio per i primi secondi poi normale.
 

spugna73

Biker superis
29/11/11
436
208
0
Sant'Antioco
Visita sito
Bike
Ktm Lycan 12 27,5 2017
Consiglio scontato... non attaccarti ai freni, ma se proprio ti ci vuoi attaccare... non spararci acqua.
Probabilmente hai cotto olio e pastiglie.
Sentivi puzza?
 

Gian221883

Biker novus
10/6/20
4
0
0
25
Trento
Visita sito
Bike
Cube Reaction Hybrid Pro / Cube Analog
Consiglio scontato... non attaccarti ai freni, ma se proprio ti ci vuoi attaccare... non spararci acqua.
Probabilmente hai cotto olio e pastiglie.
Sentivi puzza?
No niente puzza, cosa vuol dire cotto? Erano molto caldi ma non rossi, l'olio era decisamente caldo in quanto la corsa del freno si allungava però è tornata normale dopo un po' e non ho riscontrato problemi, mi sono attaccato perché era ripida e non conoscevo la strada quindi cercavo di evitare di morire
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.340
1.996
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Buongiorni ieri ho fatto una discesa lunga con i freni tirati avevo paura di scaldare troppo allora ho lanciato qualche spruzzata di acqua con la borraccia e ha fatto molto vapore, che danni ho fatto? Ebike cube Reaction, freni Shimano 180mm
Grazie
Non potevi solo fermarti e aspettare che si raffreddassero? Dovresti imparare prima a frenare, quindi alternare anteriore e posteriore e dando pinzate brevi e intense anzichè farti una discesa con i freni sempre tirati.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.913
1.391
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Sbalzi di temperatura cosí rapidi non fanno bene al metallo dei dischi.
Se vuoi ritardare un pò il surriscaldamento, spruzza acqua fresca prima di cominciare la discesa, sui freni freddi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.881
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Adogni modo è meglio evitare di raffreddare i dischi in modo istantaneo.
 

spugna73

Biker superis
29/11/11
436
208
0
Sant'Antioco
Visita sito
Bike
Ktm Lycan 12 27,5 2017
Evitare di morire è un'ottima idea! Cotti vuol dire che l'olio e le pastiglie potrebbero essersi rovinati, olio che diventa scuro del colore del fango e pastiglie che si vetrificano. Il freno continua a funzionare, ma alla lunga un controllo è meglio se lo fai. Se non sentivi puzza è già un buon segno!
Ma l'acqua non buttarcela mai, se prendi una pozza è un conto, ma farlo di proposito non è una buona idea, l'escursione termica non è l'ideale.
 
Ultima modifica:

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.047
4.570
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Hai provocato uno shock termico al metallo dei dischi.
.
quindi hai indebolito il disco; è una cosa da evitare.
Il disco è danneggiato irrimediabilmente? Penso di no, essendo pensati per un uso all'area aperta dove gli spruzzi d'acqua possono esserci i progettisti avranno valutato questa evenienza e avranno usato materiali capaci di resistere a uno stress del genere, naturalmente una cosa è uno spruzzo d'acqua sporadico un'altra è un secchiata d'acqua in un solo colpo.

Altri danni possono essere causati dal surriscaldamento del disco/pastiglie,
  • i dischi se surriscaldati si "bruciano" e un po' come se subissero un trattamento termico aggiuntivo che ne cambia la struttura superficiale rendendoli fragili e deformandoli
  • le pastiglie invece tendono a vetrificare cioè il materiale di cui sono fatte si fonde insieme diventando liscio e perdendo buona parte della capacità frenante
se hai vetrificato le pastiglie e/o bruciato un disco l'unica soluzione è la sostituzione.
L'olio dei freni ha una temp. di ebollizione molto elevato (a memoria l'olio minerale Shimano è intorno ai 300° i DOT hanno temp. ancora superiori) se l'olio ha raggiunto quella temperatura hai sicuramente vetrificato pastiglie e bruciato i freni.
 
  • Mi piace
Reactions: spugna73

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.592
688
0
Brescia
Visita sito
Ci sta che il disco si scaldi molto su discese ripide e dove devi continuamente frenare per controllare la velocità. Evita di raffreddarli con l'acqua. Basta poi fare un tratto di strada in piano per farli raffreddare.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.712
5.428
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Buongiorni ieri ho fatto una discesa lunga con i freni tirati avevo paura di scaldare troppo allora ho lanciato qualche spruzzata di acqua con la borraccia e ha fatto molto vapore, che danni ho fatto? Ebike cube Reaction, freni Shimano 180mm
Grazie
Anzichè il raffreddamento ad acqua, valuterei di passare dai 180 ai 200-203
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.704
2.365
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Il modo migliore di raffreddare i dischi è semplicemente non frenare e procedere, o fermarsi per qualche minuto se si è in discesa ripida.

Stai tranquillo che due schizzi d' acqua non ti distruggono i dischi, ma evitalo come metodo di raffreddamento.

Come ti hanno già detto la regola generale è quella di frenare per tempo breve ma con decisione (nei limiti del possibile).

In discesa tecnica si rallenta molto PRIMA di superare ostacoli difficili, e poi si lascia correre la bici nel "facile".

Se il "facile" non esiste... vuol dire che stai affrontando una discesa al di la delle tue capacità. E allora magari va considerata non come una unica sessione di sofferenza attaccato ai freni per "non morire", ma va fatta un pezzetto alla volta, fermandosi spesso e ragionando ogni passaggio, in questo modo di sicuro non cuoci i freni.

Se sei su asfalto in discesa ripida è tutto più facile. Rallenti più del necessario prima delle curve, e poi lasci correre fino alla successiva, non stare mai attaccato ai freni più che per pochi secondi.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.712
5.428
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Su una ebike front usata da un principiante?

E' più utile imparare a frenare piuttosto che montare delle pizze capricciose al posto dei dischi.
Giusto ma ci possono essere degli abbinamenti (discese molto ripide che non mollano+ciclista robusto)che possono mettere in crisi i freni, se capita spesso forse conviene mettere le pizze anzichè essere costretti a pause per far raffreddare le parti.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Gian221883

Biker novus
10/6/20
4
0
0
25
Trento
Visita sito
Bike
Cube Reaction Hybrid Pro / Cube Analog
Il modo migliore di raffreddare i dischi è semplicemente non frenare e procedere, o fermarsi per qualche minuto se si è in discesa ripida.

Stai tranquillo che due schizzi d' acqua non ti distruggono i dischi, ma evitalo come metodo di raffreddamento.

Come ti hanno già detto la regola generale è quella di frenare per tempo breve ma con decisione (nei limiti del possibile).

In discesa tecnica si rallenta molto PRIMA di superare ostacoli difficili, e poi si lascia correre la bici nel "facile".

Se il "facile" non esiste... vuol dire che stai affrontando una discesa al di la delle tue capacità. E allora magari va considerata non come una unica sessione di sofferenza attaccato ai freni per "non morire", ma va fatta un pezzetto alla volta, fermandosi spesso e ragionando ogni passaggio, in questo modo di sicuro non cuoci i freni.

Se sei su asfalto in discesa ripida è tutto più facile. Rallenti più del necessario prima delle curve, e poi lasci correre fino alla successiva, non stare mai attaccato ai freni più che per pochi secondi.
Grazie ascolterò i tuoi consigli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo