Accorgimenti per girare in inverno

wewewe!! Premetto che mi piace girare in mtb per divertimento. le gare non mi interessano; anzi.. alle volte preferisco essere piu selvatico e girare in solitaria al mio ritmo.. :D

Per questo inverno vorrei capire che tipo di abbigliamento e' meglio utilizzare:

Possiedo la tuta completa ma estiva quindi brache corte e maniche corte, regalata gentilmente dal suocero che corre in mtb in una societa'. Possiedo una calzamaglia invernale che da sempre pero' ho utilizzato sopratutto per i giri in harley. Per il mio compleanno mi hanno regalato una maglietta maniche lunghe della gore wear mi pare o comunque di ottima marca, avendo delegato un amico che corre sia in mtb che in bdc di brutto...

Quindi... che cosa mi servirebbe ancora per girare in bici? Passamontagna? o tubino per il collo? Tubino per le braccia? e per le gambe la calzamaglia va bene?

grazie mille.. scusate tutte queste domande, ma sarebbe il mio primo inverno in cui mi approccio.. :)


Ah, bisogn seguire un piano di riscaldamento prima di mettersi in sella per via del freddo?


grazie!
 

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
ci sono millemila post su questo argomento,ma comunque dipende dalle temperature che affronti,direi che con un giubbino,guanti,copriscarpe e scalda collo e berretino sottocasco o passamontagna (dipende da cosa preferisci) e un buon intimo saresti a posto.
 

DePassoV'amAsso

Biker popularis
la calzamaglia già ce l'hai e è un buon inizio!
non so che temperature devi affrontare ma per quanto riguarda la mia esperienza, minime a 0 °C o giù di lì, basta cannottiera tecnica e maglia a maniche corte con un bel giubbotto in goretex di buon livello.
e in più sono obbligatori, sempre secondo me, guanti in goretex perchè le mani soffrono molto il freddo e direi anche copriscarpe per lo stesso motivo. io poi aggiungo paracollo e berrettino in pile!
 

DePassoV'amAsso

Biker popularis
berrettino in pile? perché girate senza casco?

Io l'inverno lo supero con canottiera o maglia Sixs, maglietta e copribraccia oppure maglia lunga con sotto maglietta tecnica

Guanti lunghi invernli e scarpe con suole termiche e calze spesse


No no il casco sempre e ben allacciato!!!
ma io uso un casco normale (non so se te vai con l'integrale) e t'assicuro che dopo aver fatto comunque una sudata in salita quando arrivi verso 1000 metri e trovi il vento del berretto in pile sotto il casco ne senti il bisogno eccome!!! :)
 
No no il casco sempre e ben allacciato!!!
ma io uso un casco normale (non so se te vai con l'integrale) e t'assicuro che dopo aver fatto comunque una sudata in salita quando arrivi verso 1000 metri e trovi il vento del berretto in pile sotto il casco ne senti il bisogno eccome!!! :)

ah ok perché io solitamente uso un sotto casco tipo sixs o gist così anche se arrivo in quota ho la testa coperta
 

pellegrinidenny

Biker serius
14/10/12
121
0
0
Pisa
Visita sito
Gentilissimi grazie mille!! e dite che è fattibile girare senza giacca a vento? Perché sudando come un porcello non vorrei avere troppi problemi di sudorazione ferma sotto mi faccia ammalare...

Secondo me la giacca a vento è fondamentale, se sotto hai un buon intimo tecnico la sudorazione non ti si blocca sul corpo... Fidati meglio spendere un po' di più per un buon intimo che girare senza antivento!
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.053
3.923
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Gentilissimi grazie mille!! e dite che è fattibile girare senza giacca a vento? Perché sudando come un porcello non vorrei avere troppi problemi di sudorazione ferma sotto mi faccia ammalare...
Guarda dipende come uno si trova.
Io odio l'antivento, non posso proprio usarlo, se non in discesa (quindi mi porto dietro una mantellina leggera), perchè sudo e ho bisogno di tessuto molto traspiranti (antivento traspirante per me è bocciato). Intimo tecnico e maglia manica lunga. Se la salita è lunga tolgo la maglia e vado con l'intimo (manica lunga anche lui se siamo attorno a 0°, se siamo sopra i 5-6° anche manica corta).
Io preferisco lana merinos, sia per l'intimo che per la maglia, ma anche certi tessuti sintetici sono ottimi, e per la maglia anche un tessuto tipo pile non grosso va benone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo