Acciaio

Cuccumiao

Biker popularis
1/6/06
45
4
0
Sardegna
Visita sito
sono d' accordo, non è solo il materiale in quanto tale che conta, ma ci sono altri fattori come geometrie e sezione tubi etc...ogni telaio ha una propria pecularietà. Pensa che hai primordi io ho gareggiato con una rigida in acciao! poi forcelle ammortizzate, tubless etc hanno fatto prndere il sobravvento al materiale più leggero! L' alluminio! Comunque ci sono molti bellissimi telai in acciaio, ma devi spendere!:-P
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Cuccumiao ha scritto:
sono d' accordo, non è solo il materiale in quanto tale che conta, ma ci sono altri fattori come geometrie e sezione tubi etc...ogni telaio ha una propria pecularietà. Pensa che hai primordi io ho gareggiato con una rigida in acciao! poi forcelle ammortizzate, tubless etc hanno fatto prndere il sobravvento al materiale più leggero! L' alluminio! Comunque ci sono molti bellissimi telai in acciaio, ma devi spendere!:-P


per il peso ho dei forti dubbi,
io vedo ora dei telai in acciaio splendidi, con pesi contenuti,
e sicuramente più confortevoli di quelli in alluminio,
vedi in primis SCAPIN, io ne sono sempre stato innamorato,
delle lavorazioni delle finiture, e poi il telaio in acciaio e molto più morbido e una vita più lunga dell'alluminio.............................:up:
 

Richy

Biker serius
31/12/05
277
-41
0
42
Finale Ligure
Visita sito
Viva l'acciaio...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Soprattutto per una bella front da xc...

Telai in alluminio sono più rigidi e quindi sicuramente più reattivi, ma non sempre regalano tanta leggerezza in più, dato che comunque sono più "fragili" (soprattutto se stressati a lungo) rispetto a quelli in acciaio e quindi necessitano di tubazioni più grandi e più spesse...
Al contrario un telaio in acciaio è molto più resistente e sopporta lo stress in modo eccellente...
quindi hanno tubi con sezioni molto contenute (e questo li rende anche molto eleganti...) e con spessori molto piccoli... telai al top di gamma (e io sono innamorato dei telai SCAPIN...) quindi sono anche molto leggeri!!!
Il punto forte di un telaio in acciaio è la sua "morbidezza" che fa si che il telaio assorba moltissimo le vibrazioni e quindi renda tutta la bici molto più confortevole e il nostro giro in biga meno stancante (chi fa xc in genere si spara un sacco di km e quindi una caratteristica del genere è l'ideale...)
Questo però compromette un pò la reattività, che è sicuramente più alta in telai più rigidi...
Da non dimenticare poi che un telaio in acciaio è più longevo degli altri se tenuto bene...

Ah...
Viva l'acciaio...:up:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Richy ha scritto:
Viva l'acciaio...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Soprattutto per una bella front da xc...

Telai in alluminio sono più rigidi e quindi sicuramente più reattivi, ma non sempre regalano tanta leggerezza in più, dato che comunque sono più "fragili" (soprattutto se stressati a lungo) rispetto a quelli in acciaio e quindi necessitano di tubazioni più grandi e più spesse...
Al contrario un telaio in acciaio è molto più resistente e sopporta lo stress in modo eccellente...
quindi hanno tubi con sezioni molto contenute (e questo li rende anche molto eleganti...) e con spessori molto piccoli... telai al top di gamma (e io sono innamorato dei telai SCAPIN...) quindi sono anche molto leggeri!!!
Il punto forte di un telaio in acciaio è la sua "morbidezza" che fa si che il telaio assorba moltissimo le vibrazioni e quindi renda tutta la bici molto più confortevole e il nostro giro in biga meno stancante (chi fa xc in genere si spara un sacco di km e quindi una caratteristica del genere è l'ideale...)
Questo però compromette un pò la reattività, che è sicuramente più alta in telai più rigidi...
Da non dimenticare poi che un telaio in acciaio è più longevo degli altri se tenuto bene...

I telai di acciaio scapin non sono più resistenti, per i motivi che tu stesso hai elencato. Alcuni di loro poi sono delle travi paurose, che non hanno nulla da invidiare alle più rigide front in alluminio.
 

Richy

Biker serius
31/12/05
277
-41
0
42
Finale Ligure
Visita sito
monorotula ha scritto:
I telai di acciaio scapin non sono più resistenti, per i motivi che tu stesso hai elencato. Alcuni di loro poi sono delle travi paurose, che non hanno nulla da invidiare alle più rigide front in alluminio.

Beh non sono proprio daccordo...

Sicuramente ci sono delle differenze tra i vari telai in acciaio, che dipendono dalle tubazioni e dalle geometrie dei telai (e se interessa c'è un topic dedicato alle varie differenze fra i telai scapin... http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=43759); ma non mi sembrano comunque paragonabili a telai rigidi come quelli in alluminio...

Poi il fatto che io sia affezionato moltissimo ai telai scapin è un discorso a parte...
Io non ho detto che sono i più resistenti o i migliori in assoluto...
Il mio discorso era generale, riferito ai telai in acciaio in genere...

Tu rispetto a scapin che consigli?
Sempre parlando di telai in acciaio intendo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Richy ha scritto:
Beh non sono proprio daccordo...

Sicuramente ci sono delle differenze tra i vari telai in acciaio, che dipendono dalle tubazioni e dalle geometrie dei telai (e se interessa c'è un topic dedicato alle varie differenze fra i telai scapin... http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=43759); ma non mi sembrano comunque paragonabili a telai rigidi come quelli in alluminio...

Poi il fatto che io sia affezionato moltissimo ai telai scapin è un discorso a parte...
Io non ho detto che sono i più resistenti o i migliori in assoluto...
Il mio discorso era generale, riferito ai telai in acciaio in genere...

Tu rispetto a scapin che consigli?
Sempre parlando di telai in acciaio intendo...

Niente, sono anch'io un appassionato di scapin, anche se non ne ho mai avuto una. Solo che non ne comprerei uno prima di averlo provato come si deve.
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Io ho sempre girato con telai in acciaio prima di smettere con l'mtb (e riprendere da un anno a questa parte), e non so se è dovuto al fatto che ai tempo avevo 17 anni ed adesso 32, ma mi sembravano dei gran telai, molto più adatti al fuoristrada dell'attuale in alluminio che ho......non so forse mi sbaglio.
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
L'acciaio è senza ombra di dubbio uno tra i migliori materiali x costruire telai da MTB rigorosamante front. Dico front xchè le rigide all'avantreno sono ormai scomparse, ma se qualcuno pratica questo magnifico sport fin dagli albori può confermare che le bici con forcella rigida erano tutte in acciaio. Qualcuno intuendo l'importanza della leggerezza costruiva già dei telai in alluminio, ma non erano nemmeno paragonabili al confort dell'acciaio. Costruttori e artigiani come Marin, Viner, Scapin, FRM, Paduano ed altri hanno creduto nell'acciaio sviluppando modelli molto validi. Poi con l'avvento delle forcelle ammortizzate e la loro progressiva crescita nell'escursione (vogliamo ricordare che ha metà anni "90 4cm di escursione era lo standard) hanno fatto si che l'alluminio prendesse il sopravvento. L'esasperazione della resa della pedalata, la scelta di molti professionisti x avere un telaio estremamente leggero e rigido sotto la spinta di gambe poderose hanno dato l'avvio nello sviluppo dell'alluminio. Ormai il mercato è dell'alluminio, l'acciaio è rimasto solo una scelta di "nicchia" x pochi che non si lasciano influenzare dalle pubblicità promosse da campioni iridati, e che riescono ancora a fare scelte dettate solo dall'esperienza e dalla loro testa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo