Abbigliamento Trail

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.215
599
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Io direi l’evoc… quello con la fascia in vita.
Lo uso già da un po’ ed è una bomba…. E soprattutto lo uso sempre quando vado in bike park e non si muove mai di un mm…. Davvero sembra di non averlo.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.621
7.235
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Intendi Questo ?

Ma è davvero tanto più comodo dello zaino? Per intenderci, la capienza a che litraggio di zaino è paragonabile ? Ci sta davvero tutto quello che può servire per un uscita di 3/4/5 ore in piena montagna ? Attrezzi e ricambi vari, sacca idrica etc etc
Io non uso ne zaino ne marsupio, per tre ore magari il marsupio me lo farei bastare, 5 ore già è diverso, lo zaino lo preferirei, un conto è avere un volume utile di 1,5 lt altro uno che ha almeno 10lt. di capienza, in inverno una giacca nello zaino può far sempre comodo
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.215
599
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Intendi Questo ?

Ma è davvero tanto più comodo dello zaino? Per intenderci, la capienza a che litraggio di zaino è paragonabile ? Ci sta davvero tutto quello che può servire per un uscita di 3/4/5 ore in piena montagna ? Attrezzi e ricambi vari, sacca idrica etc etc
Non saprei dirti per un uso AM, siccome in quel frangente uso lo zaino con Paraschiena sempre della Evoc.
Posso dirti che di spazio ne hai, ma se devi caricarci parecchia roba, poi cominci a sentirlo un po’…. Resta sempre comodo, sia chiaro, ma rendendolo troppo pesante, perdi un po’ di quel vantaggio che ti da il marsupio, secondo me.

io In park ci faccio stare tutto quello che serve, attrezzi, kit medico, portafoglio e cellulare, pompetta sospensioni e al massimo un antipioggia, ma la camera d’aria, assieme ad altri attrezzi, li ho nello swat del telaio.
salvo usare camere tipo le tubolito che occupano poco spazio, quella normale ti porta via abbastanza spazio (se devi farci stare dentro altre cose “ingombranti” .
Però il marsupio ti insegna ad essere organizzato, io ho una “pochette” della muc off con dentro le cose essenziali come forcellino, co2, falsamaglia, vermicelli, fascette e pastiglie freno di riserva per dire… così la sposto da marsupio a zaino e ho sempre tutto con me (e occupa poco spazio)
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.429
6.981
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

io quando ho rotto il telefono facendolo diventare una banana, ce l'avevo in un marsupio.. quindi una roba simile a questa.. ci son cascato sopra... anzi porello si e' rotto pure poco considerando il mio peso!

Il marsupio lo trovo anch’io pericoloso per il cellulare (a ben vedere tutti i posti sono pericolosi per i cellulari odierni che sono enormi…)
io lo metto in un borsello da tubo obliquo agganciato alla base del telescopico.
Io l'ho risolta così...
non tanto per la bici, quanto per la vita quote il lavoro. L'ultimo telefono "normale" mi era durato 20gg.

Con questo sono quasi a due anni...trall'altro funziona anche alla grande.
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate
Non saprei dirti per un uso AM, siccome in quel frangente uso lo zaino con Paraschiena sempre della Evoc.
Posso dirti che di spazio ne hai, ma se devi caricarci parecchia roba, poi cominci a sentirlo un po’…. Resta sempre comodo, sia chiaro, ma rendendolo troppo pesante, perdi un po’ di quel vantaggio che ti da il marsupio, secondo me.

io In park ci faccio stare tutto quello che serve, attrezzi, kit medico, portafoglio e cellulare, pompetta sospensioni e al massimo un antipioggia, ma la camera d’aria, assieme ad altri attrezzi, li ho nello swat del telaio.
salvo usare camere tipo le tubolito che occupano poco spazio, quella normale ti porta via abbastanza spazio (se devi farci stare dentro altre cose “ingombranti” .
Però il marsupio ti insegna ad essere organizzato, io ho una “pochette” della muc off con dentro le cose essenziali come forcellino, co2, falsamaglia, vermicelli, fascette e pastiglie freno di riserva per dire… così la sposto da marsupio a zaino e ho sempre tutto con me (e occupa poco spazio)
Avresti un link per capire il modello ?
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.560
522
0
Visita sito
vediamo di spiegare meglio

Un XC di solito è grammometrico, vuole tutto in salita, anche le scarpe saranno da spinta in salita x cui spd senza spalla e suola dura... la discesa gli serve per rifare la salita, deve essere agile sulla sella poco imbrigliato... il suo mondo è la salita.

Come ti muovi sul gravity, il punto focale non è più la salita che serve solo per arrivare in cima, poi quanto ci metti non conta più... ma la discesa, che tu la faccia piano o veloce, i pedali anche se spd iniziano ad avere le cornici, le suole iniziano ad essere vibram, come detto si usano gli shorts e sopra maglie differenti più largone per poter mettere le protezioni... in inverno anche le camice in flanella che per rovi e cadute sono il top (ed anche per fare i poser....)
Se sei gravity il telefono lo tieni in tasca dei pantaloni... come quelli del rampage,... :mrgreen: :-| cambia completamente la percezione del giro... scendi da sentieri stretti pieni di vegetazione, rovi e via dicendo, non ti rasi nemmeno i peli delle gambe...

Per per come la vedo io, nonostante l'aggressiva campagna Woke... :mrgreen: il culo resta sempre il culo... e quando pedalo per ore, sotto agli shorts utilizzo un fondello marcello bergamo (salopette perchè odio la sensazione del fondello che cala ...)
Tutto bello e figo, peccato che d'estate si muore con quell'abbigliamento, io quindi rispolvero i pantaloncini da xc leggeri e le maglie con la cerniera, magari anche smanicate.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.963
1.431
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
grazie ragazzi, in effetti sto guardando in giro in rete per capire, inizia a essermi piu chiaro.
Ma secondo voi, è meglio usare pantaloncini e/o salopette con fondello, e poi mettere sopra i pantaloncini da all mountain, o prendere direttamente dei pantaloncini da all mouintain con fondello ?

Non l'ho mai provato per carità, però sta cosa di avere due strati di roba non è che mi faccia impazzire :) che dite ?
i pantaloncini da trail o enduro hanno dei fondelli dedicati retinati solitamente che traspirano molto meglio e non puoi metterli da soli.

io uso gli endura singletrack e hanno il loro fondello dedicato... essenzialmente potresti fare enduro anche col vestiario xc, ma se metti le ginocchiere già le due cose cozzano tra loro...

io con la neuron se faccio trail leggeri assolutamente vestiario xc, più traspirante più anatomico... senza nulla addosso

se devo far enduro e divertirmi invece abbigliamento largo e marsupio
 
  • Mi piace
Reactions: Borghese03

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.922
7.301
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Tutto bello e figo, peccato che d'estate si muore con quell'abbigliamento, io quindi rispolvero i pantaloncini da xc leggeri e le maglie con la cerniera, magari anche smanicate.
Basta che poi quando ti sbracioli non ti lamenti...
:il-saggi: :mrgreen:
per me non saranno un paio di short in più per di più nella parte bassa a farmi sudare... più che altro le protezioni sopra
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
904
196
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
toglilo da li se vai a fare trail con rocce smosse... sai che bel bersaglio...
Non ci avevo mai pensato, ma dici che messo sopra il tubo obliquo appena davanti al reggisella telescopico sia a rischio?

Io l'ho risolta così...
non tanto per la bici, quanto per la vita quote il lavoro. L'ultimo telefono "normale" mi era durato 20gg.

Con questo sono quasi a due anni...trall'altro funziona anche alla grande.
E’ una bella soluzione, a volte ci penso di prendere un telefono dedicato per la mtb solo che, avendo l’iPhone temo sia difficile poi sincronizzare il tutto con due telefoni.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.534
2.066
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Non ci avevo mai pensato, ma dici che messo sopra il tubo obliquo appena davanti al reggisella telescopico sia a rischio?
avevo capito che era dietro il telescopico con la possibilita' che la ruota posteriore gli spari qualche sasso sopra..

in che senso lo hai davanti sull'obliquo? non era meglio a quel punto metterlo sull'obliquo verso lo sterzo (probabilmente la zona piu' protetta)?
E’ una bella soluzione, a volte ci penso di prendere un telefono dedicato per la mtb solo che, avendo l’iPhone temo sia difficile poi sincronizzare il tutto con due telefoni.
decisamente un casino tenere 2 telefoni in sync, e poi comunque dovresti passare la sim ogni volta, non lo vedo pratico.
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.585
1.909
0
Val di Susa
Visita sito
E’ una bella soluzione, a volte ci penso di prendere un telefono dedicato per la mtb solo che, avendo l’iPhone temo sia difficile poi sincronizzare il tutto con due telefoni.
Mi è appena arrivata a casa la sim nuova della very (avevo una coop voce che non caricavo da mesi e l'ho convertita) proprio con l'idea di un secondo telefono da usare in situazioni più gravose, spaccare il principale mi girerebbero troppo le palle.
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
904
196
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
avevo capito che era dietro il telescopico con la possibilita' che la ruota posteriore gli spari qualche sasso sopra..

in che senso lo hai davanti sull'obliquo? non era meglio a quel punto metterlo sull'obliquo verso lo sterzo (probabilmente la zona piu' protetta)?
Facevo due cose assieme ed ho fatto casino, perdonami!
E’ un borsello da tubo orizzontale (non obliquo che comunque sarebbe anche meglio). Normalmente si montano subito dietro il manubrio ma io li non posso perché ho una ebike e coprirei l’indicatore di carica per cui lo metto nella parte finale del tubo orizzontale subito davanti al reggisella. Ne ho presi due, quello grande ha due tasche per cui in una metto il cellulare, nell’altra pompetta + barrette + miele

sono queste:
ROCKBROS Borsa Telaio Bici Modello da 1,6 litri
ROCKBROS Borsa Telaio Bici




decisamente un casino tenere 2 telefoni in sync, e poi comunque dovresti passare la sim ogni volta, non lo vedo pratico.
si è l’aspetto che mi fa desistere!
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

mrslate

Biker superioris
7/9/16
904
196
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Mi è appena arrivata a casa la sim nuova della very (avevo una coop voce che non caricavo da mesi e l'ho convertita) proprio con l'idea di un secondo telefono da usare in situazioni più gravose, spaccare il principale mi girerebbero troppo le palle.
grazie, come funziona questo gestore? su che ponti si appoggia? qui da me meglio i ripetitori di vodafone
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.585
1.909
0
Val di Susa
Visita sito
grazie, come funziona questo gestore? su che ponti si appoggia? qui da me meglio i ripetitori di vodafone
Si poggia su rete windtre, con la portabilità da un altro operatore 5.99 al mese, i primi 2 mesi mi pare non li paghi, 150GB minuti e sms illimitati, non ricordo se 4g o 5g, adesso sul sito questa offerta è 5g (a me in questo caso frega poco essendo secondo telefono, poi già col primo ho notato che in 5g la batteria dura di meno).
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.534
2.066
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Si poggia su rete windtre, con la portabilità da un altro operatore 5.99 al mese, i primi 2 mesi mi pare non li paghi, 150GB minuti e sms illimitati, non ricordo se 4g o 5g, adesso sul sito questa offerta è 5g (a me in questo caso frega poco essendo secondo telefono, poi già col primo ho notato che in 5g la batteria dura di meno).
e' una soluzione, ma e' pur sempre un costo fisso mensile in aggiunta a quello che gia' paghi per il numero principale.. insomma va valutata bene la cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo