Rispettando lordine di recensione della prima sessione iniziamo anche questa con i pantaloncini.
Qui alla prova sono stati messi i Charter Moto Short,gentilmente forniti da 4-Guimp, nei colori giallo e blu.
Foto di: Marco Toniolo; Biker: Sergio Ghezzi
Dopo essersi ripresi dallabbaglio indotto dallacceso colore, spicca subito allocchio la loro essenzialità. La classica chiusura frontale a zip assicurata da due bottoni automatici, una tasca posteriore sempre con zip, sistema di chiusura sulla vita tramite due elastici frontali regolabili con sistema velcro fanno di loro dei perfetti pantaloncini da FR/DH racing. Senza fronzoli. Senza fastidi. Da noi consigliati per escursioni poco pedalate o meglio ancora per i bike park; bike pass, magari magnetico, nel taschino posteriore e divertimento gravity è ciò che acclamano i Charter.
La loro lunghezza, 3/4 paragonabile a quella degli N-Fluence, risulta ottimale quando si indossa la protezione per il ginocchio/stinco; non sale quasi mai in modo fastidioso al di sopra di essa.
Il tessuto con cui sono stati realizzati è abbastanza rigido ma non per questo scomodo; facilitano i movimenti gli inserti di materiale tipo spandex posizionati nellinterno coscia e sotto la zona lombare (quelli di color blu).
Sombrio, non potendo lasciare questi ottimi pantaloni soli, gli ha creato a sua immagine e somiglianza la maglia a maniche lunghe Duster Moto Jersey . Maglia in tessuto tecnico traspirante con polsini e girocollo a costine. Anche qui è lanima minimalista che fa da padrona.
Nessuna tasca, nessuna cerniera. Niente di niente lasciato in pasto al superfluo.
Comoda anche se indossata sopra le protezioni per schiena, spalle e gomiti.
Come si può vedere nella foto di apertura della presentazione (a cura di Muldox) con questo completo non si passa inosservati. Come per il primo completo, riportato nella scorsa sessione, a livello di freschezza ci ha fatto una buona impressione ma date le temperature stagionali lasciamo un bel punto interrogativo. Il giudizio sulla scelta dei colori lo lasciamo agli acquirenti. A noi piace molto di più il discreto, completo nero.
Continuiamo la recensione dei capi Sombrio con i guanti Jackal Grove in color Burgundy (anche disponibili in Royal Blue, Black e Twilight).
Ergonomici anche nei punti più difficili come nellarco tra pollice e indice per trasmettere la massima sensibilità al manubrio. Il tessuto sul palmo è il Maxkin®, a doppio spessore nella zona di maggior stress e abrasione (indice/pollice), mentre quello sul dorso è il nylon. Come nei Cartel, si ha la possibilità di regolare la taglia del proprio polso con una strap in velcro, ci sono dei baffi siliconici (nel "vero" senso della parola perchè ci sono stampati dei baffi) su indice e medio per aumentare il grip sui freni e il panno tergisudore lungo lesterno del pollice. Sfortunatamente dopo 5 uscite la cucitura tra questo panno e il tessuto sul palmo ha ceduto (vedi foto).
Difetto di fabbrica il primo pensiero ma dopo un esame più accurato abbiamo trovato un altro buco nella zona del velcro sul polso.
Forse resistenza al carico sottostimata per questo Maxkin®. Peccato, i Jackal avrebbero tutte le carte in regola per essere dei buoni guanti per le discipline meno esasperate in periodi non troppo freddi.
Non è finita qui, 4-Guimp ci ha mandato (purtroppo anche questi solo per il periodo dei test) anche dei capi per la stagione entrante; quella più fredda.
Un paio di classici pantaloni lunghi; classici ma con tutte le accuratezze di un buon pantalone per la pratica invernale della MTB.
I Roam Pant hanno: una cerniera frontale con un bottone a pressione; una tasca posteriore con chiusura a zip; tasche frontali aperte ma efficaci nel trattenere gli oggetti; passanti per una necessaria cintura, dato che la vita non è elastica; inserti elastici nellorlo alla caviglia. Questi ultimi sono regolabili, ottimi se si vuole pedalare senza impigli sulla corona ma meno rassicuranti sono però i lacci che ne fuoriescono quando vengono stretti. Li abbiamo usati anche sopra alle ginocchiere, indossate successivamente senza nessun problema. Pantaloni molto caldi con due prese daria nellinterno coscia che favoriscono solo in minima parte il refrigero.
La giacca Vapor Storm Jacketè forse il capo che eccelle tra quelli provati. Al tatto è fresca ma quando viene indossata il calore corporeo viene perfettamente ottimizzato, studiata per resistere alle intemperie. Ottima vestibilità affiancata alla cura del dettaglio.
Elenchiamo ora le caratteristiche che forse vi faranno trovare concordi con le nostre affermazioni:
-tessuto elastico per massima agilità nei movimenti anche sopra le gomitiere
-cerniera intera frontale lunga fino al mento
-le due classiche tasche laterali, con chiusura a zip
-una tasca sul petto, sempre chiusa con una zip. Qui può trovare locazione anche un lettore mp3 e il suo cavo cuffie, grazie ad un piccolo foro con valvola in gomma, passare allinterno giacca. Non è tutto: un laccio velcro fissa questo cavo allaltezza del collo. Una vera comodità per chi ama avere una colonna sonora nelle uscite in MTB.
-cappuccio per la pioggia e il freddo vento con elastici regolabili per una perfetta vestibilità anche con il casco
-elastico anche sul giro vita regolabile dallinterno delle due tasche frontali; il suo lasco rimane allinterno della tasca stessa senza fornire punti di possibile impiglio
-regolazione al polso con strap a velcro
-prese daria ascellari a retina apribili con una zip
-WP 10,000MM/ MVP 10,000GSM/24 HRS con cuciture incollate
-ingombro limitato
La sua totale efficacia e il sobrio colore nero lo incoronano perfetto compagno invernale anche nella vita quotidiana.
NOTA: consultare il sito Sombrio per eventuali dubbi sulle taglie. Noi, alti circa 1,85 m e con un peso di 70/75 kg, abbiamo utilizzato la taglia L.
Listino prezzi:
_Shorts Charger: 89 Euro
_Maglia Duster: 79 Euro
_Guanti Jackal: 29 Euro
_Pantaloni Roam: 125 Euro
_Giacca Vapor: 219 Euro
Qui alla prova sono stati messi i Charter Moto Short,gentilmente forniti da 4-Guimp, nei colori giallo e blu.

Foto di: Marco Toniolo; Biker: Sergio Ghezzi
Dopo essersi ripresi dallabbaglio indotto dallacceso colore, spicca subito allocchio la loro essenzialità. La classica chiusura frontale a zip assicurata da due bottoni automatici, una tasca posteriore sempre con zip, sistema di chiusura sulla vita tramite due elastici frontali regolabili con sistema velcro fanno di loro dei perfetti pantaloncini da FR/DH racing. Senza fronzoli. Senza fastidi. Da noi consigliati per escursioni poco pedalate o meglio ancora per i bike park; bike pass, magari magnetico, nel taschino posteriore e divertimento gravity è ciò che acclamano i Charter.
La loro lunghezza, 3/4 paragonabile a quella degli N-Fluence, risulta ottimale quando si indossa la protezione per il ginocchio/stinco; non sale quasi mai in modo fastidioso al di sopra di essa.
Il tessuto con cui sono stati realizzati è abbastanza rigido ma non per questo scomodo; facilitano i movimenti gli inserti di materiale tipo spandex posizionati nellinterno coscia e sotto la zona lombare (quelli di color blu).
Sombrio, non potendo lasciare questi ottimi pantaloni soli, gli ha creato a sua immagine e somiglianza la maglia a maniche lunghe Duster Moto Jersey . Maglia in tessuto tecnico traspirante con polsini e girocollo a costine. Anche qui è lanima minimalista che fa da padrona.
Nessuna tasca, nessuna cerniera. Niente di niente lasciato in pasto al superfluo.
Comoda anche se indossata sopra le protezioni per schiena, spalle e gomiti.
Come si può vedere nella foto di apertura della presentazione (a cura di Muldox) con questo completo non si passa inosservati. Come per il primo completo, riportato nella scorsa sessione, a livello di freschezza ci ha fatto una buona impressione ma date le temperature stagionali lasciamo un bel punto interrogativo. Il giudizio sulla scelta dei colori lo lasciamo agli acquirenti. A noi piace molto di più il discreto, completo nero.
Continuiamo la recensione dei capi Sombrio con i guanti Jackal Grove in color Burgundy (anche disponibili in Royal Blue, Black e Twilight).
Ergonomici anche nei punti più difficili come nellarco tra pollice e indice per trasmettere la massima sensibilità al manubrio. Il tessuto sul palmo è il Maxkin®, a doppio spessore nella zona di maggior stress e abrasione (indice/pollice), mentre quello sul dorso è il nylon. Come nei Cartel, si ha la possibilità di regolare la taglia del proprio polso con una strap in velcro, ci sono dei baffi siliconici (nel "vero" senso della parola perchè ci sono stampati dei baffi) su indice e medio per aumentare il grip sui freni e il panno tergisudore lungo lesterno del pollice. Sfortunatamente dopo 5 uscite la cucitura tra questo panno e il tessuto sul palmo ha ceduto (vedi foto).
Difetto di fabbrica il primo pensiero ma dopo un esame più accurato abbiamo trovato un altro buco nella zona del velcro sul polso.
Forse resistenza al carico sottostimata per questo Maxkin®. Peccato, i Jackal avrebbero tutte le carte in regola per essere dei buoni guanti per le discipline meno esasperate in periodi non troppo freddi.
Non è finita qui, 4-Guimp ci ha mandato (purtroppo anche questi solo per il periodo dei test) anche dei capi per la stagione entrante; quella più fredda.
Un paio di classici pantaloni lunghi; classici ma con tutte le accuratezze di un buon pantalone per la pratica invernale della MTB.
I Roam Pant hanno: una cerniera frontale con un bottone a pressione; una tasca posteriore con chiusura a zip; tasche frontali aperte ma efficaci nel trattenere gli oggetti; passanti per una necessaria cintura, dato che la vita non è elastica; inserti elastici nellorlo alla caviglia. Questi ultimi sono regolabili, ottimi se si vuole pedalare senza impigli sulla corona ma meno rassicuranti sono però i lacci che ne fuoriescono quando vengono stretti. Li abbiamo usati anche sopra alle ginocchiere, indossate successivamente senza nessun problema. Pantaloni molto caldi con due prese daria nellinterno coscia che favoriscono solo in minima parte il refrigero.
La giacca Vapor Storm Jacketè forse il capo che eccelle tra quelli provati. Al tatto è fresca ma quando viene indossata il calore corporeo viene perfettamente ottimizzato, studiata per resistere alle intemperie. Ottima vestibilità affiancata alla cura del dettaglio.
Elenchiamo ora le caratteristiche che forse vi faranno trovare concordi con le nostre affermazioni:
-tessuto elastico per massima agilità nei movimenti anche sopra le gomitiere
-cerniera intera frontale lunga fino al mento
-le due classiche tasche laterali, con chiusura a zip
-una tasca sul petto, sempre chiusa con una zip. Qui può trovare locazione anche un lettore mp3 e il suo cavo cuffie, grazie ad un piccolo foro con valvola in gomma, passare allinterno giacca. Non è tutto: un laccio velcro fissa questo cavo allaltezza del collo. Una vera comodità per chi ama avere una colonna sonora nelle uscite in MTB.
-cappuccio per la pioggia e il freddo vento con elastici regolabili per una perfetta vestibilità anche con il casco
-elastico anche sul giro vita regolabile dallinterno delle due tasche frontali; il suo lasco rimane allinterno della tasca stessa senza fornire punti di possibile impiglio
-regolazione al polso con strap a velcro
-prese daria ascellari a retina apribili con una zip
-WP 10,000MM/ MVP 10,000GSM/24 HRS con cuciture incollate
-ingombro limitato
La sua totale efficacia e il sobrio colore nero lo incoronano perfetto compagno invernale anche nella vita quotidiana.
NOTA: consultare il sito Sombrio per eventuali dubbi sulle taglie. Noi, alti circa 1,85 m e con un peso di 70/75 kg, abbiamo utilizzato la taglia L.
Listino prezzi:
_Shorts Charger: 89 Euro
_Maglia Duster: 79 Euro
_Guanti Jackal: 29 Euro
_Pantaloni Roam: 125 Euro
_Giacca Vapor: 219 Euro