Con che calze le hai abbinate?
Perchè con queste non si patisce il freddo
queste che hai postato franz non sono di lana vero? proverò anche queste
Con che calze le hai abbinate?
Perchè con queste non si patisce il freddo
Credo di sì, sono marcare Woolmarkqueste che hai postato franz non sono di lana vero? proverò anche queste
Non so la qualità dei prodotti Decathlon quindi non mi esprimo in merito. In molti comprano vestiario in teoria previsto per altri sport e non lamentano particolari problemi, quindi sicuramente si può fare.
Io invece consiglio di acquistare abbigliamento specifico per mtb, ti faccio alcuni esempi sul perché. Se prendi una maglia da running invernale probabilmente avrà il collo più basso rispetto a quella espressamente studiata per la bici, e poi visto le velocità maggiori raggiunte magari ti devi mettere uno scaldacollo. Stessa cosa per gli antivento/antipioggia, rispetto a quelli "generici" quelli appositi probabilmente hanno degli inserti riflettenti per farsi notare meglio dalle auto, oppure hanno la parte posteriore più lunga, o aperture per consentire la traspirazione, tasche nella parte posteriore, polsini belli stretti, ecc.
Addirittura c'è differenza fra una giacca per bdc e per mtb.
Se già pratichi un altro sport e hai già i vestiti è un altro discorso, ma se devi fare un nuovo acquisto non vedo il perché non comprare un capo appositamente indicato per la mtb.
Praticamente non ho nulla di adatto, dovrei partire da maglia intima aerofit, maglia termica, giacca ... ed ancora scarpe, calze, intimo, pantaloni, scaldacollo ??? ma quanta cavolo di roba serve?![]()
Ogni volta che vedo una giornata di sole come oggi, mi viene voglia di riprendere la mtb per un giretto .... ma poi mi ricorto che non ho l'abbigliamento giusto per la stagione fredda!
Sono un ciclista da stagione calda, generalmente mi faccio i miei 40/50km tranquili tra strada e sterrato, ma senza esagerare in salite o sentieri tecnici (perchè dalle mie parti non ci sono)!
Che dovrei acquistare per poter fare qualche uscita con questo freddo per cercare di restare in forma?
Ho letto tutta questa discussione, ma alla fine quanto dovrei arrivare a spendere per fare qualche semplice giretto?
Praticamente non ho nulla di adatto, dovrei partire da maglia intima aerofit, maglia termica, giacca ... ed ancora scarpe, calze, intimo, pantaloni, scaldacollo ??? ma quanta cavolo di roba serve?
Il completo qui è valido?: [url]https://www.decathlon.it/giacca-ciclismo-uomo-900-nera-id_8369413.html#v2113685[/URL]
![]()
Mi inserisco anch'io nella discussione avendo necessità di cambiare questa giacca della Decathlon http://www.decathlon.it/giacca-antivento-uomo-aerofit-id_8343686.htmlhttp://www.decathlon.it/giacca-antivento-uomo-aerofit-id_8343686.html con una più traspirante e per temperature intorno allo zero.
Come intimo indosso una maglia in lana Merino o un intimo AEROFIT 900 http://www.decathlon.it/maglia-intima-aerofit-900-nera-id_8369382.htmlhttp://www.decathlon.it/maglia-intima-aerofit-900-nera-id_8369382.html ma in entrambi i casi arrivo a fine giro in un lago di sudore anche se non sudo particolarmente.
Da quello che ho inteso, una giacca windstopper farebbe al mio caso, essendo anche traspirante, quale modello e marca particolarmente performante mi suggerite (possibilmente nera)?
Grazie.
ma solo io ho comprato le extreme winter gtx della north wave ed ho freddo ugualmente ai piedi?![]()
Ok alle giacche Gore, altre alternative?
Eccomi, Gran Canyon GTX e calzettone Silverskyn o Gore bike e cmq il piede dopo un' oretta si fredda troppo... non so più che fare.
Sì faccio su e giù per i colli e il mettere e togliere la giacca antivento non li prendo nemmeno in considerazione. Ok alle giacche Gore, altre alternative?
Se non fai salite impegnative almeno hai il vantaggio di non dover spendere anche per un cambio asciutto da portarti nello zainetto
All'elenco che hai fatto probabilmente mancano sottocasco termico e guanti invernali, ipoteticamente anche passamontagna e copriscarpe.
Non so a che temperature ti stai riferendo, se non sono particolarmente basse non serve giacca, scaldacollo, passamontagna, copriscarpe, ecc. e anche il resto dell'abbigliamento va scelto in base alla temperatura perchè lo stesso capo c'è in versioni adatte a temperature molto diverse (maglie, pantaloni, guanti, ecc.)
Io ho proceduto per gradi anche per vedere la mia sopportazione alle basse temperature della quale non ero affatto sicuro, un anno ho comprato il vestiario che mi è servito per prolungare le uscite dopo l'estate e anticipare la ripresa dopo l'inverno, l'anno successivo ho completato il guardaroba con giacca, guanti invernali, scarpe invernali, ecc.
Se compri con calma durante tutto l'anno non quando ti accorgi di sentire freddo puoi trovare degli ottimi sconti
Per i modelli che hai indicato non comprando da Decathlon non ti so rispondere, per i pantaloni in linea teorica il prezzo indicato è in linea con altre marche con le quali puoi uscire con temperature di zero gradi senza problemi.
Se cerchi sul forum sono stati dati diversi suggerimenti su marche e modelli specifici, il problema è che non tutti abbiamo la stessa sopportazione del freddo.
Io per quelle temperature mi trovo bene con una giacca della Castelli, ora non più commercializzata.
Concordo che la peggior situazione in inverno è alternare in continuazione salite dove si suda a discese, io l'ho fatto una sola volta e non lo faccio più, in inverno mi scelgo percorsi di altro tipo.
Un'alternativa, se le temperature non sono troppo basse, diciamo cmq sopra lo zero, anche se di poco, e' un intimo con membrana windstopper (ottimo il Gore ad es.) piu' maglia termica traspirante sopra.
Si suda molto meno in salita e se fai su e giu' nelle brevi discese l'aria non passa dentro e non ghiaccia il sudore.
Ma va bene solo se hai modo poi di riscaldarti con salite ogni tanto, con lunghe discese occorre sempre giacca.
Questa può essere considerata una sorta di maglia termica [url]http://www.decathlon.it/maglia-uomo-700-corpo-nera-id_8343628.html[/URL] (visto che ce l'ho già )?