Abbigliamento Invernale

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ti ringrazio per l'info, un completo mi verrebbe 131€ risparmio 31€, mi sa che mi faccio un bel regalo di Natale


Se poi ti registri e prendi la Rose Card, ad ogni acquisto accumuli punti che si trasformano in sconti sugli acquisti futuri. A parte la bici ho guanti, scaldacollo e scarpe marca Rose e sono ottimi prodotti. Senza tema di smentita penso che la qualita' sia superiore ai prodotti Decathlon.
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
10 gradi si esce agevolmente con i 3/4. Se si è freddolosi anche con una salopette, ma che non sia troppo pesante o si rischia la sauna.

concordo

per il busto sicuramente giacca imbottita, ma per le gambe, visto che si scaldano da sole pedalando, si può usare anche qualcosa di più leggero

io giro tranquillamente anche coi pantaloni estivi fino a 4-5°C, al massimo mi prendo dietro i gambali se devo fare tanta discesa ...
 

Valn1r

Biker serius
5/11/13
136
0
0
Massa Carrara
Visita sito
Ieri sono passato in un centro commerciale ed ho visto l'abbigliamento da running delle nike che mi sembra ben fatto al tatto...qualcuno ha esperienze in merito?

Ci sono particolari controindicazioni ad usare prodotti da runing in MTB?
 

Valn1r

Biker serius
5/11/13
136
0
0
Massa Carrara
Visita sito
Di che capi stai parlando?

Erano due maglie a maniche lunghe, una in poliestere 100% abbastanza leggera e una invece più felpata che aveva anche i passapollici alle maniche.. stiamo parlando di 35 euro per la maglia "normale" e 55 mi pare per quella più felpata.

Sicuramente non sono antivento, ma all'occorenza ho un giubbino da mettere sopra, quello che mi interessa è se qualcuno le ha provate, o più in generale se ha mai provato magliette nike running per sapere se hanno una buona traspirabilità perchè tendo a sudare parecchio...

quella leggera credo sia questa: http://store.nike.com/it/it_it/pd/miler-uv-maglia-running/pid-1471032/pgid-10294814

quella pesante questa: http://store.nike.com/it/it_it/pd/element-maglia-running/pid-1559331/pgid-10294800
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Erano due maglie a maniche lunghe, una in poliestere 100% abbastanza leggera e una invece più felpata che aveva anche i passapollici alle maniche.. stiamo parlando di 35 euro per la maglia "normale" e 55 mi pare per quella più felpata.

Sicuramente non sono antivento, ma all'occorenza ho un giubbino da mettere sopra, quello che mi interessa è se qualcuno le ha provate, o più in generale se ha mai provato magliette nike running per sapere se hanno una buona traspirabilità perchè tendo a sudare parecchio...

quella leggera credo sia questa: [url]http://store.nike.com/it/it_it/pd/miler-uv-maglia-running/pid-1471032/pgid-10294814[/URL]

quella pesante questa: [url]http://store.nike.com/it/it_it/pd/element-maglia-running/pid-1559331/pgid-10294800[/URL]


Io per il running ho diversi capi estivi e devo dire che sono ottimi.
Per l'inverno, praticamente a parita' di prezzo, prenderei capi piu' "testati", tipo Craft o Under Armour con il quale mi trovo decisamente bene sia in inverno (Cold Gear) che in estate (Heat Gear).
Per la giacca (ed ovviamente le salopette) prenderei capi specifici per bicicletta.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Ieri sono passato in un centro commerciale ed ho visto l'abbigliamento da running delle nike che mi sembra ben fatto al tatto...qualcuno ha esperienze in merito?

Ci sono particolari controindicazioni ad usare prodotti da runing in MTB?

Fondamentalmente con la maglia non hai le tasche posteriori e per i pantaloni rischi che delle cuciture ti passino sulla sella.
 

mal

Biker superis
29/6/12
305
4
0
Roma
Visita sito
Fondamentalmente con la maglia non hai le tasche posteriori e per i pantaloni rischi che delle cuciture ti passino sulla sella.
Aggiungerei che le geometrie dei capi sono a rigor di logica differenti. Un capo per bici specifico viene fatto per la postura in sella. Con un capo generico si rischiano "gobbette" sulle spalle, che il collo tiri un pochetto, che la il fondo schiena di scopra e via dicendo. Se uno lo a già è un conto, ma se deve comprarlo, vale la pena prendere un abbigliamento specifico, penso io.
Sempre con l'idea che uno debba farne un uso più o meno intensivo, per fare la spesa in bici va bene anche la calza maglia della nonna..... [emoji16]
 

mal

Biker superis
29/6/12
305
4
0
Roma
Visita sito
Io ho comprato i pantaloni e maglia termica com giacca termica al Lidl.... mi trovo benissimo.
Diciamo che anno un prezzo davvero allettante, anche io mi sono fatto intenerire dai 9,99 € della canotta bici. La tengo di scorta proprio se rimango a secco, ma penso che la differenza di prestazioni con un buon capo tecnico sia tanta . Per i capi invernali poi, dove la traspirazione è fondamentale penso uno debba meditare bene su cosa vuole fare con la bici. Senza nulla togliere al tuo acquisto Antonio , intendiamoci, è solo per rendere le cose più chiare a chi deve acquistare.
 

nano1974

Biker novus
14/4/14
21
0
0
Bologna
Visita sito
ciao a tutti.

abbigliamento invernale? per me un vero incubo... il Freddy Krueger dell'abbigliamento invernale!
non ci capisco piu' nulla. ho letto di tutto. ho speso capitali... e il risultato non cambia... disagio in bici con temperature fredde.

ho provato a vestirmi leggero... pesante... pesantissimo. torno a casa con la pancia gelata. non mi resta che provare il leggerissimo nella speranza di schiattare durante la discesa per il freddo.
premetto che non ho risparmiato sui vestiti. tutto gore e come intimo six2 e loffler transtex. il risultato comunque non cambia. pancia fredda nonostante Giacca FUSION TOOL WINDSTOPPER® Soft Shell con maglia loffler transtex all'andata e six2 estiva al ritorno.... sensazione invariata. in realta' io sto bene mentre vado. ma come arrivo a casa ho la pancia gelata.... ora provo ad alleggerire ancora di piu' mettendo Giacca PHANTOM 2.0 WINDSTOPPER® Soft Shell sempre della gore e alterno con le magliette invernali estive... sperando di migliorare la cosa....
ciao a tutti
 

maxITR

Biker tremendus
ciao a tutti.

abbigliamento invernale? per me un vero incubo... il Freddy Krueger dell'abbigliamento invernale!
non ci capisco piu' nulla. ho letto di tutto. ho speso capitali... e il risultato non cambia... disagio in bici con temperature fredde.

ho provato a vestirmi leggero... pesante... pesantissimo. torno a casa con la pancia gelata. non mi resta che provare il leggerissimo nella speranza di schiattare durante la discesa per il freddo.
premetto che non ho risparmiato sui vestiti. tutto gore e come intimo six2 e loffler transtex. il risultato comunque non cambia. pancia fredda nonostante Giacca FUSION TOOL WINDSTOPPER® Soft Shell con maglia loffler transtex all'andata e six2 estiva al ritorno.... sensazione invariata. in realta' io sto bene mentre vado. ma come arrivo a casa ho la pancia gelata.... ora provo ad alleggerire ancora di piu' mettendo Giacca PHANTOM 2.0 WINDSTOPPER® Soft Shell sempre della gore e alterno con le magliette invernali estive... sperando di migliorare la cosa....
ciao a tutti

Non sei l'unico che si ritrova completamente sudato.
L'importante è cercare di non fare soste lunghe perchè ti raffreddi,e portati dietro almeno una maglietta intima di ricambio.Meglio non vestirsi troppo pesante.
A fine giro cambiarsi immediatamente con qualcosa di asciutto.
Io in questo periodo che non fa troppo freddo,al massimo 3-4°,uso una maglietta intima traspirante,una a maniche lunghe kipsta e la giacca Gore wind stopper...forse troppo ma io soffro parecchio il freddo. La giacca fa il suo dovere alla grande,poi dopo una mezzoretta già comincio a sudare,più che altro mi ritrovo con la schiena bagnata per via dello zaino. Ma comunque cerco di fermarmi per pochi minuti e finito il giro mi cambio.
Le giacche Grore windstopper softshell sono secondo me tra le migliori,la uso anche d'estate in alta quota e sto da dio perchè non tengono caldo ma ti riparano dal vento.
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
ciao a tutti.

abbigliamento invernale? per me un vero incubo... il Freddy Krueger dell'abbigliamento invernale!
non ci capisco piu' nulla. ho letto di tutto. ho speso capitali... e il risultato non cambia... disagio in bici con temperature fredde.

ho provato a vestirmi leggero... pesante... pesantissimo. torno a casa con la pancia gelata. non mi resta che provare il leggerissimo nella speranza di schiattare durante la discesa per il freddo.
premetto che non ho risparmiato sui vestiti. tutto gore e come intimo six2 e loffler transtex. il risultato comunque non cambia. pancia fredda nonostante Giacca FUSION TOOL WINDSTOPPER® Soft Shell con maglia loffler transtex all'andata e six2 estiva al ritorno.... sensazione invariata. in realta' io sto bene mentre vado. ma come arrivo a casa ho la pancia gelata.... ora provo ad alleggerire ancora di piu' mettendo Giacca PHANTOM 2.0 WINDSTOPPER® Soft Shell sempre della gore e alterno con le magliette invernali estive... sperando di migliorare la cosa....
ciao a tutti
io della Gore ho un più modesta power 2.0 sempre windstopper e soft shell e l'unica volta che l'ho provata mi sono trovato piuttosto bene ...

sotto avevo solo una canotta tecnica della craft e la maglietta a maniche corte in lycra, e nonostante in salita abbia fatto una sauna :omertà:, in discesa tutto bagnato non ho avuto problemi nonostante fossero 3-4°C ...
 

nano1974

Biker novus
14/4/14
21
0
0
Bologna
Visita sito
Non sei l'unico che si ritrova completamente sudato.
L'importante è cercare di non fare soste lunghe perchè ti raffreddi,e portati dietro almeno una maglietta intima di ricambio.Meglio non vestirsi troppo pesante.
A fine giro cambiarsi immediatamente con qualcosa di asciutto.
Io in questo periodo che non fa troppo freddo,al massimo 3-4°,uso una maglietta intima traspirante,una a maniche lunghe kipsta e la giacca Gore wind stopper...forse troppo ma io soffro parecchio il freddo. La giacca fa il suo dovere alla grande,poi dopo una mezzoretta già comincio a sudare,più che altro mi ritrovo con la schiena bagnata per via dello zaino. Ma comunque cerco di fermarmi per pochi minuti e finito il giro mi cambio.
Le giacche Grore windstopper softshell sono secondo me tra le migliori,la uso anche d'estate in alta quota e sto da dio perchè non tengono caldo ma ti riparano dal vento.

ciao compro solo gore perche' ho avuto esperienza con la maglia estiva e anche se sudato non ho mai avuto problemi di freddo in discesa. anzi pensavo che anche le maglie avessero il windstopper ;-). purtroppo se non metto nulla di pesante sotto la giacca arrivo a fine giro con pancia gelata e conseguente disagio il giorno dopo............. :-(
 

GoodOldMike

Biker serius
Salve a tutti. mi sono letto l'intero forum perchè sono alla ricerca di una giacca WS Softshell. avrei trovato (almeno credo :D) ciò che fa al caso mio affidandomi a Gore.
Che differenza c'è tra queste due sotto? grazie mille a chi sa rispondere

http://www.deporvillage.it/giacca-g...Mlhn2_-9LjbQ3zgknroZ_w3T-lnrHRCD37hoC1FHw_wcB

http://www.wigglesport.it/gore-bike-wear-power-20-windstopper-softshell-jacket/

La prima differenza che salta all'occhio è che la Phantom ha le maniche staccabili e quindi è convertibile in gilet. Per quanto riguarda la termicità non saprei dirti.
 

noid

Biker novus
26/3/13
20
0
0
Visita sito
ciao a tutti
sto cercando una giacca softshell il cui utilizzo immediato sarà urbano per andare al lavoro o brevi uscite pomeridiane, ma vorrei fare un acquisto duraturo per pedalate anche più impegnative in futuro
le caratteristiche che cerco sono ovviamente traspirabilità, taglio possibilmente comfort o comunque non proprio aderente, range di utilizzo 0°-10° +o- fermo restando che a temp più fredde potrei aggiungere qualcosa sotto e la userei anche per breve trekking...insomma se possibile non mi dispiacerebbe un po' di versatilità :mrgreen:

ho trovato questi modelli attualmente in sconto:

Gore Contest
http://www.bike-discount.de/it/comprare/gore-bike-wear-giacca-contest-windstopper-r-soft-shell-18731/wg_id-1743

Gore Element SO
http://www.bike-discount.de/it/comprare/gore-bike-wear-element-windstopper-r-so-soft-shell-jacket-222964/wg_id-1743

Gore Countdown SO light
http://www.bike-discount.de/it/comprare/gore-bike-wear-countdown-so-light-jacket-black-graphite-grey-14695/wg_id-1743

oppure salendo un po' di prezzo...

Gore Alp 2.0
http://www.bikeandrunplanet.com/gore-bike-wear-uomo/off-road/giacche/gore/alp-windstopper-soft-shell-zip-off-giacca-splash-blue/black-p-10154.html

Gore Fusion Tool
http://www.bike-discount.de/it/comprare/gore-bike-wear-giacca-fusion-tool-windstopper-r-soft-shell-18755/wg_id-2074

sono sicuramente diverse ma a parte la differenza di prezzo non saprei dire quale sia la più adatta, qualcuno mi aiuta? :mrgreen:
(ovviamente se conoscete altri modelli papabili sono tutt'occhi)

altra cosa... so che le giacche in windstopper proteggono dal vento e piogge leggere ma in caso di acquazzone cosa fare...sacco della spazza? :D
thanks! :)
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Ragazzi è il mio primo inverno in mtb ed ora che sta arrivando un pò il freddo mi trovo un pò a disagio. Sto mettendo una maglia tecnica a maniche lunghe della Kipsta e sopra un jersey a mezze maniche o maniche lunghe sempre in tessuto tecnico traspirante a seconda di quanto fa freddo.
Il problema è che vestito così appena trovo una zona d'ombra al di sotto dei 10° muoio di freddo. Vorrei quindi comprarmi una giacca ma non riesco a trovare il giusto candidato, forse complice anche il fatto che vorrei restare entro la soglia dei 100€ (anche meno se possibile). La giacca dovrebbe essere traspirante e anti vento, mi interessa poco della impermeabilità perché tendenzialmente se sta piovendo me ne sto a casa. Un pò di resistenza all'acqua chiaramente fa comodo.

Avevo adocchiato il Royal Matrix Jacket che sembra decente, bello da vedere, e non costa neanche tanto... ho letto pareri contrastanti a riguardo però. Altrimenti ci sono gli infiniti Endura ma a parte il famosissimo MT500 non saprei su quale orientarmi, che però costa decisamente troppo. Consigli?
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Allora i candidati sono questi:

Royal Matrix Jacket http://www.chainreactioncycles.com/it/en/royal-matrix-jacket-2014/rp-prod111859

Endura Gridlock II Jacket http://www.chainreactioncycles.com/it/en/endura-gridlock-ii-jacket/rp-prod107376

Polaris Summit Jacket http://www.chainreactioncycles.com/it/en/polaris-summit-mtb-jacket/rp-prod112463

Mi sembrano tutti piu o meno equivalenti... il Royal Matrix, che è quello che stilisticamente mi piace di più, ha apertura sulla schiena ma non le zip sui fianchi / sotto le braccia, ed il cappuccio rimane svolazzante, che potrebbe causare qualche noia in discesa. edit: forse interpreto male dal sito la dicitura "3 Secure zipped vented mesh pockets" ma a guardare le foto sembra che le zip anteriori oltre ad essere delle tasche siano anche delle zone per la ventilazione che invece di esser sotto le braccia sono lì davanti? possibile?
Del Summit mi attira molto il cappuccio richiudibile ed il collo alto; non ha l'apertura sulla schiena come il Matrix ed il Gridlock II.
Il Gridlock II è abbastanza anonimo, fra i tre è quello che mi piace di meno...ma come al solito Endura ha sempre prezzi aggressivi ed abbigliamento funzionale: ha aperture sia sui fianchi che sulla schiena, però manca il cappuccio che potrebbe tornare utile.

Consigli? Alternative? Help plz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo