Ciao.
Secondo me, sentirai la mancanza della bdc.
Uso una front per fare XC nel vero senso della parola (girare in campagna e nei boschi, prevalentemente strade forestali e sentieri poco tecnici) nei mesi più freddi dell'anno (che ormai sono sempre meno , ma questo è un altro discorso).
Macinare km sull'asfalto, con un occhio fisso a controllare la media, non lo trovo per nulla noioso. D'altra parte, pedalare in mezzo alla natura, senza traffico e rumore, è altrettanto godurioso. Questione di gusti.
Non so se sia vero o meno ma dico che integrare la bdc porti benefici alla mtb. Mi sfuggono i motivi reali ma è diceria abbastanza diffusa
Si sente molto parlare di questa teoria ,per esperienza personale (sono un amatore) mi sento di dirti che io le vedo due tipologie differenti anche dal lato fisico ,secondo me sono due sforzi differenti forse magari dipeso dalla differenza della rapportata del cambio bdc/mtb.
Secondo me, sono complementari.
Con la mtb ti abitui ai cambi di ritmo. La bdc invece ti aiuta a fare fondo.