Abbandonato le camere

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Come da vostri consigli domani montero' gato da 2.1 tnt,e quindi abbandono le camere d'aria.ho acquisato inoltre una confezone di geax gtt(insomma una "lozione verde"......) da 177ml
1)quanto ne metto per ogni gomma?
2)se devo invertire il senso di rotazione delle gomme,lo devo sostituire(il pesto)?
3)qual'e' la durata di questo pesto nella gomma?
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Con 177ml ci fai le 2 ruote quindi 85ml a ruota circa

Il "pesto" Geax se riesci a non farlo uscire quando inverti puoi riutilizzarlo

dura da 6 mesi in poi,dipende anche dalla stagione,con il caldo asciuga prima,ogni tanto comunque e' bene controllare!

Questo e' quello che so io,sentiamo anche chi lo usa e ha piu' referenze!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
ho letto un po' qua e un po' la......e qualcuno dice che il pesto gtt non va bene con gomme geax tnt ma solo per tubelless.Mentre per tnt bisogna usare solo lattice......
sinceramente non ci sto capendo piu' un c...o!
e allora mi chiedo:quali vantaggi hanno le coperture tnt rispetto ai tubelless?!?!?!
fatemi chiarezza...................
mi trovo con due gomme gato tnt e non so come usarle!
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
ho letto un po' qua e un po' la......e qualcuno dice che il pesto gtt non va bene con gomme geax tnt ma solo per tubelless.Mentre per tnt bisogna usare solo lattice......
sinceramente non ci sto capendo piu' un c...o!
e allora mi chiedo:quali vantaggi hanno le coperture tnt rispetto ai tubelless?!?!?!
fatemi chiarezza...................
mi trovo con due gomme gato tnt e non so come usarle!
Ciao, effettivamente fai un po' confusione.
Le tnt sarebbero delle Tube No Tube. Il che significa che le puoi usare come delle semplici coperture con camera (sprecate) o come dei normali Tubeless "leggeri". Infatti non hanno lo strato ulteriore interno di butile che rende la copertura "stagna".
E' per questo che in tale circostanza si deve usare esclusivamente il lattice o geax pit stop (il lattice della geax per intenderci), affinchè quest'ultimo renda l'interno della copertura stagno.
Per cui ti hanno detto giusto, il pesto verde o geax tt non va bene!
Il vantaggio delle Geax TnT rispetto alla versione Tubeless, oltre al peso ridotto, hanno il vantaggio della mescola un tantino + morbida, che dà + grip e + tenuta.
Ciao
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Io ho messo su da poco le gato tnt e mi ci hanno messo dentro la lozione verde. Lo slime se non erro.
Le tnt pesano meno in primis forse saranno leggermente meno robuste come spalla rispetto alle ust però per i terreni morbidi invernali credo che siamo molto più che sufficienti. Per ora ci ho fatto 2-3 uscite e mi sono trovato molto bene.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Come da vostri consigli domani montero' gato da 2.1 tnt,e quindi abbandono le camere d'aria.ho acquisato inoltre una confezone di geax gtt(insomma una "lozione verde"......) da 177ml
1)quanto ne metto per ogni gomma?
2)se devo invertire il senso di rotazione delle gomme,lo devo sostituire(il pesto)?
3)qual'e' la durata di questo pesto nella gomma?
benvenuto nel club dei "senza camera".... detto ciò e come già suggerito col flacone gtt ci fai 2 ruote (con quello che costa ti suggerisco di mettere il classico lattice). per quanto riguarda le gato, non hai bisogno di girarle in quanto hanno un solo verso. il liquido non secca a prescindere ma secca a contatto con l'aria. quando lo si mette nella camera d'aria si equlibra con l'umidità dell'aria presente nella gomma, così come rimane liquido nel flacone. se però gonfi e sgonfi frequentemente le gomme allora acceleri l'essiccamento. se presti le dovute attenzioni butterai le gomme dopo 5/6 mesi e il liquido sarà ancora liquido. nel garage ho lasciato una chiazza di slime all'aperto.... 1 mese ed era ancora liquido! infatti non tappa una mazza...
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
innanzitutto grazie per i consigli,ma mi chiedo:
1)Se adesso che ho montato gato tnt con geat gtt(pesto),la gomma non perde pressione,lo posso lasciare dentro?visto che, da come ho capito,il pesto dura di piu' del lattice che si induisce prima!
2)Ma se foro,sto pesto funziona o no?
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
innanzitutto grazie per i consigli,ma mi chiedo:
1)Se adesso che ho montato gato tnt con geat gtt(pesto),la gomma non perde pressione,lo posso lasciare dentro?visto che, da come ho capito,il pesto dura di piu' del lattice che si induisce prima!
2)Ma se foro,sto pesto funziona o no?
Ormai lo hai messo, se la pressione non scende lascialo stare. Il pesto verde può essere efficace se fori con un chiodo ma con le microspine non funziona!
Ma tanto il periodo delle microspine va da giugno a settembre. Quando arriverà quel periodo magari dovrai sostituire la/le coperture!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ormai lo hai messo, se la pressione non scende lascialo stare.
da ieri ho controllato per due volte la pressione,e se la ruota anteriore non ha perso nulla,la posteriore continua a perdere,quindi ho deciso di aprire tutto togliere il pesto geax e mettere lattice...spero di non pentirmi di aver abbandonato le camere d'aria.Quindi la prima cosa che faro' e' acquistare(sotto consiglio su vari post qui sul forum)LASTIX PLUS.
Vi chiedo quindi:
1)Visto che e' difficile trovarlo in italia,avete dei consigli da darmi sulla reperibilità?
2)Quanto ne devo mettere in ogni copertone(Gato tnt da 2.1)(peso totale di lattice e acqua)?
3)La proporzione di diluizione?
4)Va bene acqua di rubinetto per la diluizione(ho letto ammoniaca,acqua distillata....)
5)prima di mettere la valvola la devo oliare tutta per evitare che si appiccichi il lttice?
6)I miei giri sono 30% asfalto e 70% circuito xc ho spesso bisogno di variare la pressione delle gomme.Si potrebbe facilmente ottuare la valvola?
7)e per questo gonfia e sgonfa,si asciugherebbe troppo precocemente il lattice all'interno?
Le mie ruote sono slr mavic e la valvola in dotazione e' questa.
 

Allegati

  • valvola.jpg
    valvola.jpg
    11,3 KB · Visite: 4

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
da ieri ho controllato per due volte la pressione,e se la ruota anteriore non ha perso nulla,la posteriore continua a perdere,quindi ho deciso di aprire tutto togliere il pesto geax e mettere lattice...spero di non pentirmi di aver abbandonato le camere d'aria.Quindi la prima cosa che faro' e' acquistare(sotto consiglio su vari post qui sul forum)LASTIX PLUS.
Vi chiedo quindi:
1)Visto che e' difficile trovarlo in italia,avete dei consigli da darmi sulla reperibilità?
2)Quanto ne devo mettere in ogni copertone(Gato tnt da 2.1)(peso totale di lattice e acqua)?
3)La proporzione di diluizione?
4)Va bene acqua di rubinetto per la diluizione(ho letto ammoniaca,acqua distillata....)
5)prima di mettere la valvola la devo oliare tutta per evitare che si appiccichi il lttice?
6)I miei giri sono 30% asfalto e 70% circuito xc ho spesso bisogno di variare la pressione delle gomme.Si potrebbe facilmente ottuare la valvola?
7)e per questo gonfia e sgonfa,si asciugherebbe troppo precocemente il lattice all'interno?
Le mie ruote sono slr mavic e la valvola in dotazione e' questa.
E poi un'ultima domanda:come faccio con quella valvola ad iniettare il lattice dalla valvola stessa?
ecco adesso vi ho rotto per bene le p...e...
ma ho bisogno di queste info o ritorno alle camere!:maremmac:
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
E poi un'ultima domanda:come faccio con quella valvola ad iniettare il lattice dalla valvola stessa?
ecco adesso vi ho rotto per bene le p...e...
ma ho bisogno di queste info o ritorno alle camere!:maremmac:
Allora, il lattice lo puoi inserire anche prima di assemblare l'ultima parte della copertura. Lo versi direttamente. Io non ho usato il Lastix, ma da quello che ho letto un bicchiere di carta diluito al 50% con acqua corrente.
Poi con le tubeless, almeno come sono abituato io, non c'è bisogno di gonfiare, poi sgonfiare. Tieni la pressione a 2 ant e 2.2 posteriore (poi da adattare in base alle tue necessità) e vai.
Dimenticavo, quando monti le coperture INSAPONA PER BENE I FIANCHI!!!
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Prima di arrivare sul circuito xc devo farmi 15km di asfalto,quindi su asfalto vado a 3 e poi scendo a 2,2....devo farlo per forza.


Io anche ho Gato 2.1 TNT sull'anteriore. Ti consiglio, se sono solamente 15 km di riscaldamento, di lasciarle sempre a 2 ant e 2,2 post (più o meno). Le gato non hanno il doppio senso di rotazione, già tengono abbastanza. Addirittura è già pesantino tirarla mettendola nel giusto verso.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Io anche ho Gato 2.1 TNT sull'anteriore. Ti consiglio, se sono solamente 15 km di riscaldamento, di lasciarle sempre a 2 ant e 2,2 post (più o meno). Le gato non hanno il doppio senso di rotazione, già tengono abbastanza. Addirittura è già pesantino tirarla mettendola nel giusto verso.
Ok grazie...seguiro' il tuo consiglio!
Per quanto riguarda il latex plus,ho risolto...un mio amico di milano scende sabato e mi porta un paio di taniche da 800gr(almeno così mi ha garantito....ma se non vedo non credo)!
Tu che l'hai utilizzato il latex plus su gomme tnt gato da 2.1(chi meglio di te puo' rispondermi)quanto ne devo mettere in ogni gomma di latex plus e di acqua?
E per i successivi rabbocchi,come mi regolo?
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Ok grazie...seguiro' il tuo consiglio!
Per quanto riguarda il latex plus,ho risolto...un mio amico di milano scende sabato e mi porta un paio di taniche da 800gr(almeno così mi ha garantito....ma se non vedo non credo)!
Tu che l'hai utilizzato il latex plus su gomme tnt gato da 2.1(chi meglio di te puo' rispondermi)quanto ne devo mettere in ogni gomma di latex plus e di acqua?
E per i successivi rabbocchi,come mi regolo?

Per quanto sono testardo io, non rabbocco mai, cambio direttamente lattice ogni max 6 mesi, anche un po per controllare le condizioni e per nn aggiungere ulteriore peso :mrgreen:.
Cmq ho notato che sgonfiando e rigonfiando in continuazione le gomme, il lattice al loro interno si indurisce prima. Facevo questa operazione perchè uscivo su 3 volte a settimana, una solamente su asfalto, quindi preferivo avere le gomme più gonfie su asfalto, ora lascio sempre alla stessa pressione (più bassa), tanto per l'allenamento è anche meglio forzare un pò di più secondo me.

Io riempio a metà un bicchiere di plastica e diluisco quasi al 50% con acqua. Mezza soluzione a ruota. Probabilmente ne basta anche un pò di meno.
Se è molto denso, quindi diluito con una bassa percentuale, non scorre bene e si indurisce prima, se è diluito con una percentuale eccessiva, c'è il rischio che non si tappi il buco.
Da qualchè parte qui nel forum ho letto che deve avere circa la stessa consistenza della panna fresca.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ce l'ho fatta!
ho latticizzato con latex plus.
ho fatto così:
1)ho ingrassato l'interno della valvola(la guarnizione in gomma)
2)ho spruzzato con grasso a spray tutta la valvola(presta smontabile)di dentro e di fuori in tutti i componenti
3)ho fatto tallonare prima le gomme senza nulla dentro
4)ho sgonfiato
5)ho inserito con siringa e valvola smontata 150cc di latex plus e acqua(50%-50%)nelle due gomme(75cc ant e 75cc post.)
6)ho spruzzato nuovamente la valvola con grasso spray solo l'interno della valvola per ripulirla da lattice
7)montato gli spinotti delle valvole
8)ho portato le gomma a 2.5 atm
9)ho fatto un giro di 2-3 minuti
risultato:
stamattina la pressione era a 2.5atm
perfetto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo